Come non promuovere il tuo romanzo: la guida definitiva per l’autore masochista

Se hai appena pubblicato il tuo romanzo e non vedi l’ora di tenerlo nascosto al mondo intero, sei nel posto giusto. Perché, diciamolo: chi ha bisogno di lettori? Seguendo questi consigli, garantirai che il tuo libro rimanga un mistero avvolto in un enigma.


Non avere un piano: l’improvvisazione è la chiave

Hai scritto un romanzo, bravo! Ma perché complicarti la vita con una strategia di marketing? Non servono obiettivi, calendari editoriali o analisi di mercato. Lascia che il destino decida per te. Forse, un giorno, qualcuno si imbatterà per caso nel tuo libro… o forse no. Chi lo sa? Tu no di certo.

Ignora i social media: i tuoi lettori sono probabilmente su Marte

Facebook, Instagram, Twitter? Roba per influencer e gattini. I veri scrittori non hanno tempo per queste sciocchezze. E se proprio vuoi aprire un profilo, assicurati di postare una foto sfocata della copertina e di scrivere didascalie criptiche come: “Il mio sogno, ora su Amazon”. Non rispondere ai commenti: la gente ama essere ignorata.

Ignora le recensioni: i feedback sono sopravvalutati

Ricevi una recensione positiva? Non condividerla. Ne arriva una negativa? Perfetto, entra in una guerra aperta con il recensore, magari con un commento passivo-aggressivo. Oppure, ancora meglio, ignora tutto e spera che le recensioni spariscano magicamente.


Eventi dal vivo? Solo se è una festa privata

Organizzare presentazioni, firmacopie o partecipare a fiere del libro? No, grazie. Se proprio devi, fai in modo che l’evento sia il più noioso possibile. Leggi interi capitoli con un tono monocorde e non interagire mai con il pubblico. Fai sentire tutti a disagio: sarà un successo (per non vendere nulla).


Non investire nel tuo romanzo: le spese sono per i deboli

Editing? Un lusso inutile. Pubblicità? Meglio risparmiare. Ricorda, il tuo libro dovrebbe bastare da solo. Chi ha bisogno di pubblicizzare un prodotto quando si ha il puro genio creativo?

Seguendo questi semplici passi, puoi assicurarti che il tuo romanzo rimanga nell’ombra, lontano dagli occhi indiscreti dei lettori. Se invece vuoi fare l’esatto contrario… beh, forse è il momento di ripensare alla tua strategia.

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner