Perché nell’era del #MeToo e di Black Lives Matter vincono le destre?

Viviamo in un periodo storico vibrante, segnato da movimenti sociali importanti come #MeToo e Black Lives Matter, nati con l’obiettivo di creare una società più giusta, equa e rispettosa. Sono stati e restano movimenti potenti, hanno rotto silenzi lunghi e dolorosi, portato in superficie le storie di chi ha subito discriminazioni, violenze e abusi. Ma in un contesto in cui tante persone chiedono giustizia e uguaglianza, ci si aspetterebbe una risposta di sostegno collettivo. Eppure in molti paesi, come dimostra la recente vittoria di Trump alle elezioni, le destre continuano a guadagnare consenso. La domanda dunque sorge spontanea: perché?

 

La risposta non è semplice, ma è anche troppo importante per essere evitata

La “normalità” sbandierata dalle destre rassicura e conquista

I cambiamenti sociali rapidi possono essere vissuti come minacce da chi si sente attaccato nei propri valori e abitudini. Movimenti come #MeToo e BLM hanno il merito di mettere in discussione pratiche tossiche e discriminazioni radicate, ma ciò può generare anche una reazione opposta: le destre cavalcano questa insicurezza, promettono un ritorno a una “normalità” familiare e rassicurante, in cui tutto sembra più semplice e meno esigente. È una strategia che fa presa, perché offre un rifugio e un senso di stabilità in un mondo che appare sempre più complesso.

La politica trae vantaggio dalla polarizzazione delle opinioni

La nostra è una realtà sempre più polarizzata, in cui ogni dibattito sembra trasformarsi in un conflitto aperto. Io stessa alzo gli occhi al cielo quando sento di classici riscritti e statue abbattute, minacce di morte a scrittrici famose ed eliminazione della parola “donna” dai documenti ufficiali. Già vi vedo che mi puntate il dito contro e mi date della reazionaria senza se e senza ma, ma il problema è proprio qui: nell’era dei social, forse si accusa troppo e si spinge troppo poco per stimolare la riflessione nel nostro avversario. 

Le questioni sociali non sono più viste come cause comuni, ma come battaglie ideologiche da combattere. Le destre hanno imparato a sfruttare questa polarizzazione a proprio favore, e trasformato le istanze progressiste in temi divisivi. Chi si sente disorientato, invece di cercare il dialogo, tende a cercare rifugio in posizioni conservatrici, considerate più sicure e meno intransigenti.

Identità e nostalgia: armi vincenti delle destre

In un mondo che cambia rapidamente le persone cercano riferimenti solidi. Le destre offrono un senso di appartenenza legato a un passato idealizzato in cui ci si sente più protetti. In letteratura lo chiameremmo “idillio”. Promuovono un’identità forte che guarda con nostalgia alle “radici” e ai “valori tradizionali”. Questo messaggio risuona soprattutto tra chi percepisce il cambiamento come una minaccia alla propria identità culturale e personale, e spinge molti a scegliere chi promette di difenderla a tutti i costi.

La vittoria di Trump alle elezioni è stata un brutto colpo per questi movimenti, ma non fermerà la loro crescita e il loro impatto. Ma  interrogarsi su cosa si è sbagliato nel comunicare al mondo l’idea di una società più giusta ed equa è un imperativo urgente ed essenziale di queste correnti: forse sta proprio a noi sollecitare quest’esame di coscienza, in attesa di sapere come cambierà il mondo dopo la vittoria di una destra che ci spaventa più che mai. 

 

Scopri Land Magazine

  • Francesca Redolfi
  • Novembre 27, 2025

“Cose che ti dico mentre dormi” di Enrica Tesio – Recensione

«Cala la notte, si è fatto tardi. Le luci si spengono e le case pure. Tutti vanno a dormire, ma nel silenzio una donna rinuncia al sonno e, vegliando sulle

Read More
  • Cristina Ferri
  • Novembre 26, 2025

The Great

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Approda su Netflix The Great, l’avvincente storia di Caterina la Grande. Fedele seguace di Pietro il Grande, Caterina è un’eroina

Read More
  • admin
  • Novembre 26, 2025

Perché amiamo i gialli: psicologia del mistero secondo Agatha Christie

C’è chi si rilassa con una tisana e chi con un delitto ben congegnato. Noi, lettori dei gialli, apparteniamo alla seconda categoria. Ma perché ci piace tanto seguire un assassino

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Novembre 25, 2025

25 Novembre: Ascoltare, riconoscere, lasciare spazio

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero In una redazione come la nostra, composta in gran parte da donne, sento ancora di più la responsabilità,

Read More
  • admin
  • Novembre 25, 2025

25 NOVEMBRE: auguri alla nostra redattrice Alessia Cannizzaro

È il 329esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 25 novembre:nel 1940 il personaggio di Picchiarello esordisce nei cartoni animati;nel 1914 nasce Joe DiMaggio, giocatore di baseball e marito di Marilyn

Read More
  • admin
  • Novembre 25, 2025

25 novembre: 5 scrittrici che hanno rivoluzionato la narrativa

Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento di riflessione profonda, ma anche di celebrazione della forza creativa femminile. La letteratura è da

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 24, 2025

Gli Spookies – un libro per pre-teen

Ho letto di recente "Gli Spookies - Il mistero dei ricordi scomparsi" di Maurizio Furini e Federico Chemello, illustrato da Ste Tirasso, edito da Sassi. Ho deciso di scriverne una

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 23, 2025

30 ANNI DI “VERSO L’INFINITO E OLTRE!”

Uscito nelle sale americane il 22 novembre 1995, Toy Story è un classico senza tempo. Ha sfornato citazioni importanti, che ancora oggi si usano come "Verso l'infinito e oltre!" e

Read More
  • Cristina Ferri
  • Novembre 21, 2025

La cuffietta: da Jane Austen a Elizabeth Gaskell

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Passeggiare senza l’ombrellino, uscire senza la cuffietta o senza chaperon, o entrambe le cose, essere cacciate da una casa senza

Read More
  • Oriana Turus
  • Novembre 21, 2025

Tutto ciò che forse non sapevi sui corvi

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • admin
  • Novembre 20, 2025

Storia di Viola: il nuovo romanzo di Antonella B. sulla maternità negata e le fragilità relazionali

Il 20 novembre arriva in libreria Storia di Viola, il nuovo romanzo di Antonella B., scrittrice dorgalese alla sua terza fatica letteraria. Un’opera intensa, che affronta una delle questioni più

Read More
  • Cristina Ferri
  • Novembre 20, 2025

Errori da non commettere nelle relazioni (seguendo Jane Austen)

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Vi frequentate da poco, lui non ci pensa minimamente a mettere la fede al dito, e tu non

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 20, 2025

AI GRANDI BISOGNA SEMPRE SPIEGARE TUTTO!

Un classico senza tempo, in versione fumetto! Quando ho aperto il pacchetto ricevuto da Tunué mi si sono illuminati gli occhi: eccoli lì, l'aviatore e il piccolo principe! È stato

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Novembre 20, 2025

Giappone360: approcciare il cibo

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Viaggiare in Giappone significa entrare in un universo gastronomico dove il cibo non è soltanto nutrimento, ma un’estensione

Read More
  • admin
  • Novembre 19, 2025

Come nascono i personaggi di Agatha Christie: da Miss Marple a Hercule Poirot

Se pensi che Miss Marple e Hercule Poirot siano usciti da un laboratorio segreto per detective perfetti, ti sbagli di poco. In realtà, sono nati da un’altra formula chimica: quella

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 17, 2025

Scrivere per diverse età

Non è un caso che molto spesso chi scrive per ragazzi non scriva per adulti, oppure che chi scrive per bambini a volte scriva anche per ragazzi. Perché? Essenzialmente perché

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 16, 2025

Un baule pieno di vit(e)

"Il baule del capitano" è una storia d'amore.  Il capitano Spellhorst non va più per mare. Passa le sue giornate in due modi: se sono buone, passeggia; in caso contrario

Read More
  • admin
  • Novembre 15, 2025

Non sei una vera fan del romance se… non conosci Fabio. Alle origini del romance.

Ammettiamolo: oggi il romance è pieno di book boyfriend tatuati, billionari tormentati e cowboy che sanno fare anche il caffè con la schiumetta a forma di cuore. Ma prima –

Read More
  • admin
  • Novembre 12, 2025

Dall’archeologia ai delitti perfetti: le passioni che hanno ispirato Agatha Christie

Dalle crociere sul Nilo ai treni dell’Orient Express, la Christie trasformò ogni viaggio in un potenziale luogo del delitto. E lo fece con la nonchalance di chi sa che il

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 11, 2025

ARRIVANO I PIRATI… segnalazione nuova uscita Giunti editore

A cura di Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. LEGGI ANCHE “Non mi ero mai divertito così tanto

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner