A CURA DI
ENGLISH LIFE, YES OR NOT?
è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai?
A teatro con Land Magazine e Emma.
In Inghilterra il teatro è senza ombra di dubbio un’istituzione, nonché punta di diamante e orgoglio nazionale. E c’è una ragione se quasi tutte le performance fanno il sold out: il sistema funziona, piace e i prezzi sono accessibili.
Ne ho voluto approfittare anche io e in occasione del compleanno di Jane Austen, non potevo mancare alla rappresentazione di uno dei libri più belli e iconici di sempre (secondo il mio parere ovviamente): Emma.
Con adattamento di Ryan Craig, la compagnia teatrale di Bath mette in scena due ore e mezza di risate e riflessioni, i personaggi risultano vivi, credibili e soprattutto fedeli agli originali. Bellissimi i costumi di scena, il personaggio di Mr. Woodhouse, padre di Emma, interpretato alla perfezione ma con quel pizzico di ironia che ha reso il tutto tecnicamente perfetto. Non sono mancate frecciatine e battute tra Emma e George, in un principio di hate-to-love adatto ai giorni nostri ma perfettamente coerente sia con il testo che con i tempi in cui è stato scritto.
Mi viene difficile spiegare l’emozione provata. Magia pura.
Il pubblico presente era misto, dai più giovani ai più anziani, uomini e donne indistintamente. Questo perché oltre al romance c’è di più o, meglio, non è solo romance quello che conta.
Jane Austen è una leggenda, il teatro l’ennesima forma d’arte per ricordare la sua grandiosità, indipendentemente dall’età, dal sesso o dal genere.
Un piacere per gli occhi vedere tanta partecipazione, curiosità e commozione.
La mia recensione sullo spettacolo non poteva che essere così: positiva su tutti i fronti.
E mi sento immensamente fortunata per aver avuto la possibilità di vedere dal vivo una delle mie storie preferite.
Alla prossima.
Libri di Oriana Turus
Scopri Land Magazine
- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More- admin
- Ottobre 6, 2025
Giovani europei, pronti a volare dal nido? Dipende dal Paese (e dal coraggio)
C’è chi a 18 anni fa le valigie, chi a 30 ancora litiga con la madre per il telecomando del salotto.Benvenuti in Europa, il continente dove l’“età in cui si
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 6, 2025
Halloween con Land Magazine: la nostra playlist
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- admin
- Ottobre 6, 2025
Nora Barnacle, la musa e compagna eterna di James Joyce
Dietro ogni grande scrittore si cela spesso una figura silenziosa, una presenza costante che alimenta l’ispirazione e sostiene il cammino creativo. Per James Joyce, quel ruolo fu incarnato da Nora
Read More- admin
- Ottobre 3, 2025
Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo
Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno
Read More