Lezioni di chimica – Le recensioni di Land Magazine

A CURA DI

ENGLISH LIFE, YES OR NOT?

è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai?

LEZIONI DI CHIMICA – Le recensioni di Land Magazine

Spesso, dietro il successo di un libro, c’è una buona campagna marketing che a volte nulla ha a che fare con la storia in sé.
Lezioni di chimica ha venduto milioni e milioni di copie in tutto il mondo, ma solo ora, dopo averlo letto e aver guardato la serie tv, riesco a comprendere davvero il perché di tale successo.
È semplicemente meraviglioso, non c’è molto da aggiungere.
Un manifesto contro la discriminazione di genere in ambito scientifico, un tornado di emozioni spesso contrastanti.
Elisabeth Zott è una combattente, una scienziata, prima ancora che donna, costretta a lottare contro una società che vede la figura femminile, da sempre considerata inferiore ed essere non pensante, insorgere e mettere in discussione la superiorità maschile.
Siamo tra gli anni 50 e 60, la protagonista lavora come chimica in un importante istituto di ricerca dove viene ostacolata, relegata a ruoli minori, zittita e mai considerata.
Lei non ci sta. Non si arrende, non lo ha mai fatto. Cade e si rialza, ogni volta un pochino di più. Nonostante tutte le difficoltà che si ritrova ad affrontare, Elisabeth persevera e proprio grazie a questa sua determinazione innata che diventa chi ha scelto di essere.
Senza entrare nel mero meccanismo del genere (è un romance ma fino a un certo punto) è un libro che consiglio assolutamente di leggere anche per renderci conto che in ambiente lavorativo discriminazioni di genere ce ne sono tutt’oggi.

La serie tv

Dopo il libro consiglio anche la visione della serie tv. La riproduzione è piuttosto fedele all’opera originale, il cast di attori mi è sembrato molto all’altezza perché credo non fosse affatto semplice interpretare un personaggio come quello di Elisabeth.
Uscita a ottobre del 2023 e comprensiva di otto episodi, ripercorre in tutto e per tutto la vita di Elisabeth, dagli inizi difficili al successo televisivo, non voluto ma necessario, in cui il binomio chimica-cucina risulta perfetto.
Una viosione da non perdere.

Libri di Oriana Turus

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner