Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 11)

Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito

Al passo coi tempi

«Una sdolcinata storiella d’amore? Le bimbette crescono. Un bambino col pigiama a righe? Tutti dimenticano e non emozionerà più. Gente che rincorre un anello? Roba d’altri tempi.»
La vecchia enciclopedia non risparmiava nessuno.
«Taci! Tracotante come sei, meriteresti il fuoco d’un camino» sbottò un libro di fiabe.
«Non accadrà mai, perché io non passo di moda.»
All’arrivo della bibliotecaria, il silenzio tornò a tenere compagnia al profumo della carta. La donna passò in rassegna uno a uno i volumi sugli scaffali, afferrò l’enciclopedia e la gettò nel carrello.
«Tu vai al macero. Da anni occupi posto inutilmente, ora abbiamo internet.»

Consiglio di scrittura

Non avere paura di tagliare il superfluo

In fase di revisione è importante chiedersi cosa è utile e funzionale alla trama, e cosa invece è superfluo e si può tagliare.
Come suggerì un direttore editoriale a Stephen King: “Da accorciare in base alla formula: seconda stesura = prima stesura – 10%”

[rif. On Writing, Stephen King]

Al prossimo venerdì!

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner