Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 12)

Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito

Ballare ancora

«Jodi, a tavola.»
«Jodiiii.»
«Jodi, staccati da quel coso!»

tunz, tunz
La musica rimbombava nella sua testa.

«Jodi, mi rispondi?»

tunz, tunz
I suoi piedi si sollevavano sulle punte.

«Jodi, si fredda!»

tunz, tunz
L’aria le accarezzava il viso mentre volteggiava leggera sulla pista da ballo.

Sua madre spalancò la porta all’improvviso e le spense il visore neuronale.
Jodi fu catapultata nella realtà. La madre l’accarezzò con dolcezza.
«Ballavi, vero?»
Jodi assentì. La madre le sorrise.
«Ho fatto il tuo dolce preferito.»
Jodi rispose al sorriso, posò il visore e uscì con lei spingendo le ruote della sedia a rotelle.

Consiglio di scrittura

Figure retoriche: onomatopea

L’onomatopea è la figura retorica che riporta direttamente un suono, oppure è la parola stessa ad avere un suono, come un verbo che imita il suono della cosa che rappresenta.

Esempi:

  • lo sciabordare delle onde
  • il cra cra delle rane
  • il ticchettare dell’orologio

Al prossimo venerdì!

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner