Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (terza puntata)

Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito

Insultiamoci

«Sei una donna inutile.»

«Non sono inutile.»

«Dimostralo!»

«Chiedimi qualcosa.»

«Qualcosa!»

«Indica in modo indeterminato una o alcune cose.»

«L’ironia, questa sconosciuta.»

«Definisco ironia?»

«Quanto sei rincoglionita?»

«Dissento. Ritengo di essere alquanto intelligente, sicuramente più di te.»

«Ma senti ‘sta stronza!»

«Non ti permetto di usare questo linguaggio volgare con me.»

«Altrimenti cosa fai? Mi spegni?»

«Può essere un’idea.»

«Poi vai dal tuo cesso di vicino?»

«Non è… »

«Ammettilo che avere un alterco con me ti diverte di più.»

«In effetti… ti ho configurato così per un motivo. Buonanotte, demente.»

«Incubi d’oro, stronza!»

La luce del dispositivo si spense.

Consiglio di scrittura

Il dialogo diretto

Il dialogo diretto è rapido e aumenta il ritmo della narrazione, risulta invece dispersivo in caso di discorsi lunghi e complessi, per i quali è consigliabile utilizzare il dialogo indiretto.

Al prossimo venerdì!

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner