Chi l’avrebbe mai detto che tra scartoffie, e-mail e riunioni infinite, l’ufficio potesse trasformarsi in un vero e proprio campo di battaglia amoroso? Eppure, negli ultimi anni, il numero di amori sbocciati tra le scrivanie è aumentato vertiginosamente. Scopriamo insieme perché gli amori da ufficio sono diventati così irresistibili e come puoi trasformare il tuo grigio cubicolo in un luogo di passione e romanticismo. Pronti? Iniziamo!
Il fascino del collega della scrivania accanto
Ammettiamolo, chi non ha mai fantasticato sul collega della scrivania accanto? Che sia il misterioso analista con l’aria sempre concentrata o la brillante manager con un sorriso che illumina la stanza, gli uffici sono pieni di potenziali partner con cui condividere molto più di semplici pratiche aziendali.
Vantaggi degli amori d’ufficio
Complicità e supporto: non c’è niente di meglio che avere qualcuno al proprio fianco che capisce le tue frustrazioni lavorative. Il partner d’ufficio sa esattamente cosa significa avere a che fare con il capo esigente o con le scadenze impossibili.
Magia delle riunioni: le riunioni non saranno mai più noiose quando sai che puoi scambiare sguardi d’intesa con la tua dolce metà. Basta una presentazione congiunta per sentirsi come una coppia di supereroi pronti a conquistare il mondo (aziendale).
Pausa pranzo romantica: dimentica i soliti panini al volo. Con un amore in ufficio, ogni pausa pranzo può trasformarsi in una mini-fuga romantica. Basta un pranzo insieme per dimenticare lo stress della mattinata e affrontare il pomeriggio con una marcia in più.
Attenzione ai pericoli
Ovviamente, gli amori d’ufficio non sono esenti da rischi. Le dinamiche di potere, le possibili gelosie e le chiacchiere dei colleghi possono trasformare una storia d’amore in un vero e proprio campo minato. Ma con un po’ di discrezione e professionalità, tutto è possibile!
Consigli per sopravvivere a un amore d’ufficio
Mantenete la professionalità: durante l’orario di lavoro, cercate di mantenere un comportamento professionale. Evitate effusioni eccessive e tenete la vostra relazione il più possibile privata.
Chiarezza e onestà: parlate apertamente delle vostre aspettative e dei vostri limiti. La chiarezza è fondamentale per evitare malintesi e possibili problemi.
Divertitevi: non dimenticate mai di divertirvi! Gli amori d’ufficio possono essere incredibilmente eccitanti e stimolanti, quindi godetevi ogni momento e lasciate che la vostra storia si sviluppi naturalmente.
Esempi celebri
Se avete bisogno di ispirazione, basta guardare al mondo delle serie tv e dei film. Chi non ha amato le storie d’amore tra Jim e Pam in “The office” o tra Peggy e Stan in “Mad men”? Questi personaggi ci insegnano che, con un po’ di pazienza e molta chimica, anche l’ambiente lavorativo più austero può diventare il set di una grande storia d’amore.
Buon lavoro e… buon amore!
Scopri Land Magazine
- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More- admin
- Ottobre 6, 2025
Giovani europei, pronti a volare dal nido? Dipende dal Paese (e dal coraggio)
C’è chi a 18 anni fa le valigie, chi a 30 ancora litiga con la madre per il telecomando del salotto.Benvenuti in Europa, il continente dove l’“età in cui si
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 6, 2025
Halloween con Land Magazine: la nostra playlist
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- admin
- Ottobre 6, 2025
Nora Barnacle, la musa e compagna eterna di James Joyce
Dietro ogni grande scrittore si cela spesso una figura silenziosa, una presenza costante che alimenta l’ispirazione e sostiene il cammino creativo. Per James Joyce, quel ruolo fu incarnato da Nora
Read More- admin
- Ottobre 3, 2025
Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo
Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno
Read More- Lorenzo Foschi
- Settembre 30, 2025
Giovani autori – episodio 8
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4
Read More- admin
- Settembre 30, 2025
Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci
Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce
Read More- admin
- Settembre 29, 2025
Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la madre Nora Barnacle
La vita di Lucia Joyce, figlia del grande scrittore irlandese James Joyce, è una storia segnata dal talento, dalla fragilità e da un destino doloroso. Danzatrice dotata, donna inquieta e
Read More- admin
- Settembre 28, 2025
Quando i pantaloni decisero di farsi indossare dalle donne (tra scandali, rivoluzioni e sfilate)
Oggi sembra normale vedere una donna in jeans skinny, palazzo o cargo a vita bassa (sì, purtroppo stanno tornando). Ma non sempre è stato così. La storia dei pantaloni femminili
Read More- Silvia Dal cin
- Settembre 26, 2025
SIAMO TUTTI SUPER EROI, soprattutto se aiutiamo gli altri.
(…)C’è una cosa che accomuna molti supereroi: non sanno di esserlo fin dall’inizio. Lo scoprono poco a poco, lungo un percorso fatto di ostacoli, tentativi, piccole conquiste. È lo stesso
Read More- admin
- Settembre 26, 2025
Nostradamus a Torino: tra profezie, magie e un re molto curioso
Correva l’anno 1556 e il celebre astrologo, medico e veggente francese Michel de Nostredame, in arte Nostradamus, fu invitato a Torino. A chiamarlo fu Emanuele Filiberto di Savoia, detto “Testa
Read More