Il 20 gennaio non è un giorno qualsiasi. È il momento in cui l’Italia si ferma per celebrare la Giornata del Rispetto, istituita a partire da quest’anno in memoria di Willy Monteiro Duarte. Questa ricorrenza, simbolo di coraggio e altruismo, è stata creata per onorare la memoria del giovane che, nel 2020, ha sacrificato la propria vita per difendere un amico in difficoltà.
L’importanza della Giornata del Rispetto
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha definito il rispetto come una pietra angolare della convivenza civile. Secondo il Presidente questa giornata rappresenta un momento di riflessione per tutta la società, un’occasione per rinnovare il nostro impegno contro l’odio, il bullismo e qualsiasi forma di discriminazione.
Il rispetto non è solo un concetto astratto: è un valore che si manifesta nei gesti quotidiani, nel modo in cui trattiamo gli altri e nella capacità di accogliere le differenze. La Giornata del Rispetto ci ricorda che ognuno di noi ha un ruolo cruciale nel costruire una società più giusta e inclusiva.
Le iniziative nelle scuole italiane
Per dare un significato concreto a questa ricorrenza, il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha invitato le scuole italiane a organizzare attività ed eventi che promuovano la dignità umana. Il focus è rivolto in particolare ai giovani, spesso vittime o spettatori di fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo.
Le scuole rappresentano il luogo ideale per educare al rispetto, sensibilizzando le nuove generazioni sull’importanza di valori come empatia, gentilezza e solidarietà. Le attività previste includono laboratori creativi, dibattiti e progetti interattivi che incoraggiano gli studenti a riflettere sul significato profondo di questa giornata.
Willy Monteiro Duarte: un simbolo di coraggio
La scelta del 20 gennaio per celebrare la Giornata del Rispetto non è casuale: coincide con il compleanno di Willy Monteiro Duarte. La sua storia ha commosso l’intero Paese e continua a essere un potente esempio di altruismo e coraggio. Willy ha insegnato a tutti noi che il rispetto non è solo una parola, ma un valore che si esprime con azioni concrete, anche di fronte al pericolo.
Libri sul bullismo Land Editore
Perché questa giornata è fondamentale
Viviamo in un’epoca in cui la mancanza di rispetto può manifestarsi in molte forme, dalle parole ai comportamenti. La Giornata del Rispetto ci ricorda che ogni gesto gentile, ogni parola di comprensione e ogni azione positiva hanno il potere di fare la differenza.
Scopri land Magazine
- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More