10 Febbraio 1840: Il Matrimonio della Regina Vittoria e del Principe Alberto, un’unione d’amore

Il 10 febbraio 1840, la giovane regina Vittoria sposò il principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, dando vita a uno dei matrimoni più celebri della storia britannica. La loro unione non fu soltanto un evento romantico, ma un legame che avrebbe plasmato la monarchia e la società britannica, segnando l’inizio di un’epoca di grande progresso: l’Età Vittoriana.

Un incontro destinato a cambiare la storia

Vittoria e Alberto erano cugini di primo grado, entrambi discendenti di re Giorgio III. Il loro primo incontro avvenne nel maggio 1836, quando Alberto e il fratello Ernesto furono invitati a Kensington Palace dalla madre di Vittoria, la duchessa di Kent. Questa visita fu orchestrata dallo zio comune, Leopoldo I del Belgio, che sperava di favorire un’unione tra i due giovani.

Nonostante Vittoria trovasse Alberto affascinante e di buon cuore, non si sentì pronta per il matrimonio. Ma quando il principe fece nuovamente visita in ottobre 1839, Vittoria si rese conto di provare sentimenti profondi per lui. Poiché in quanto sovrana spettava a lei fare la proposta, fu Vittoria stessa a chiedere ad Alberto di sposarla il 15 ottobre 1839.

L’annuncio ufficiale del fidanzamento avvenne il 23 novembre 1839, e le nozze furono fissate per il 10 febbraio 1840.


La cerimonia nuziale: un evento memorabile

La cerimonia si svolse nella Cappella Reale di St. James’s Palace, a Londra, in una fredda e piovosa giornata invernale. Vittoria scelse di indossare un abito bianco, una scelta che all’epoca era insolita, ma che da quel momento in poi divenne la norma per le spose di tutto il mondo. Il vestito, realizzato in raso di seta con dettagli in pizzo Honiton, era accompagnato da un lungo velo e una corona di fiori d’arancio, simbolo di purezza e fertilità.

Alberto, invece, indossava un’uniforme da ufficiale britannico con il mantello rosso, apparendo imponente e regale accanto alla giovane regina.

La cerimonia fu un evento sontuoso, con la presenza di duemila ospiti, tra cui membri della nobiltà, diplomatici e dignitari europei. Dopo lo scambio degli anelli e i voti nuziali, gli sposi lasciarono la cappella sotto una pioggia battente, accolti dall’entusiasmo della folla londinese che li acclamava.

Dopo la cerimonia si svolse un ricevimento a Buckingham Palace, dove si tenne un banchetto regale in onore della coppia.


Un matrimonio basato sull’amore e sulla collaborazione

A differenza di molte unioni reali del passato, quello tra Vittoria e Alberto era un matrimonio d’amore. I due coniugi condividevano un profondo affetto reciproco e una visione comune per il futuro della monarchia britannica.

Nonostante inizialmente Alberto fosse visto con diffidenza dall’aristocrazia inglese, che lo considerava un “principe straniero senza potere”, riuscì ben presto a conquistare il rispetto della nazione grazie alla sua intelligenza, dedizione e senso del dovere.

Alberto divenne un consigliere fidato della regina, aiutandola nelle decisioni politiche e modernizzando l’amministrazione reale. Si impegnò molto attivamente nella promozione delle arti, delle scienze e dell’istruzione, e favorì importanti riforme sociali.

La loro unione fu benedetta dalla nascita di nove figli, molti dei quali sposarono membri di altre famiglie reali europee, facendo guadagnare a Vittoria il soprannome di “Nonna d’Europa”.

Ancora oggi la loro storia continua ad affascinare gli studiosi e gli appassionati della famiglia reale, poiché rappresenta un modello di amore e dedizione coniugale che ha resistito alla prova del tempo.

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More
  • admin
  • Ottobre 6, 2025

Giovani europei, pronti a volare dal nido? Dipende dal Paese (e dal coraggio)

C’è chi a 18 anni fa le valigie, chi a 30 ancora litiga con la madre per il telecomando del salotto.Benvenuti in Europa, il continente dove l’“età in cui si

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 6, 2025

Halloween con Land Magazine: la nostra playlist

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • admin
  • Ottobre 6, 2025

Nora Barnacle, la musa e compagna eterna di James Joyce

Dietro ogni grande scrittore si cela spesso una figura silenziosa, una presenza costante che alimenta l’ispirazione e sostiene il cammino creativo. Per James Joyce, quel ruolo fu incarnato da Nora

Read More
  • admin
  • Ottobre 3, 2025

Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo

Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Settembre 30, 2025

Giovani autori – episodio 8

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4

Read More
  • admin
  • Settembre 30, 2025

Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci

Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce

Read More
  • admin
  • Settembre 29, 2025

Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la madre Nora Barnacle

La vita di Lucia Joyce, figlia del grande scrittore irlandese James Joyce, è una storia segnata dal talento, dalla fragilità e da un destino doloroso. Danzatrice dotata, donna inquieta e

Read More
  • admin
  • Settembre 28, 2025

Quando i pantaloni decisero di farsi indossare dalle donne (tra scandali, rivoluzioni e sfilate)

Oggi sembra normale vedere una donna in jeans skinny, palazzo o cargo a vita bassa (sì, purtroppo stanno tornando). Ma non sempre è stato così. La storia dei pantaloni femminili

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Settembre 26, 2025

SIAMO TUTTI SUPER EROI, soprattutto se aiutiamo gli altri.

(…)C’è una cosa che accomuna molti supereroi: non sanno di esserlo fin dall’inizio. Lo scoprono poco a poco, lungo un percorso fatto di ostacoli, tentativi, piccole conquiste. È lo stesso

Read More
  • admin
  • Settembre 26, 2025

Nostradamus a Torino: tra profezie, magie e un re molto curioso

Correva l’anno 1556 e il celebre astrologo, medico e veggente francese Michel de Nostredame, in arte Nostradamus, fu invitato a Torino. A chiamarlo fu Emanuele Filiberto di Savoia, detto “Testa

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner