Perché l’élite culturale osteggia il romance: quando le donne parlano d’amore e di sesso danno fastidio

Il romance è il genere letterario più venduto al mondo, eppure viene costantemente sminuito e attaccato dall’intellighenzia culturale. Nonostante milioni di lettrici e lettori ne apprezzino le storie, chi si occupa di critica letteraria lo considera un prodotto di serie B, frivolo e privo di valore artistico. Ma perché tanto accanimento? La risposta è semplice: il romance dà voce alle donne, ai loro desideri e alla loro sessualità, e questo continua a infastidire il mondo culturale, ancora dominato da una visione maschile e patriarcale della letteratura.

Il pregiudizio contro il romance: una questione di genere

Il disprezzo nei confronti del romance è strettamente legato al fatto che sia scritto e letto prevalentemente da donne. La cultura dominante ha sempre faticato ad accettare che le donne parlino apertamente di amore e desiderio, due temi ritenuti politicamente scomodi. Non è un caso che generi considerati più “maschili”, come il noir o la fantascienza abbiano ottenuto nel tempo il loro riconoscimento culturale, mentre il romance viene ancora relegato alla categoria dei romanzi di consumo, privi di profondità e valore. Eppure grandi autrici della storia, da Jane Austen a Charlotte Brontë, fino a Paullina Simons, hanno raccontato storie d’amore che sono diventate veri e propri capolavori letterari.

Amore e sesso scritti dalle donne: uno scandalo che persiste

Un altro elemento che disturba l’élite culturale è il modo in cui il romance tratta la sessualità. Nei romanzi sentimentali, il desiderio femminile non è un tabù, ma una parte fondamentale della narrazione. Le protagoniste dei romance non subiscono la passione, la scelgono e la vivono, diventando soggetti attivi del loro destino amoroso e sessuale.

Questa libertà narrativa è scomoda. La società è ancora troppo abituata all’idea che la sessualità femminile debba essere controllata, repressa o raccontata attraverso una lente maschile. Il romance, invece, ribalta questo schema: le protagoniste sono padrone della loro storia, scelgono i loro partner e, spesso, ottengono il lieto fine senza dover sacrificare il proprio desiderio.

Il mito della “vera letteratura” e il doppio standard culturale

L’élite intellettuale spesso stabilisce confini rigidi tra ciò che è considerato letteratura alta e ciò che è narrativa di consumo. Ma chi decide cosa è arte e cosa non lo è? Il romance viene escluso dai circoli della letteratura “seria” nonostante abbia un impatto profondo sulla cultura popolare e sulla vita delle lettrici.

La verità è che esiste un doppio standard: romanzi che trattano gli stessi temi – amore, relazioni, passione – ma scritti da uomini vengono accolti con rispetto, mentre le storie d’amore scritte da donne vengono derise. Il romanzo sentimentale è visto come un guilty pleasure, qualcosa di cui vergognarsi, invece di essere riconosciuto come un genere letterario con una dignità propria.

 

Una nuova antologia che celebra il romance: “Qualcuno arresti Cupido”

Proprio per ribadire l’importanza del romance e la sua capacità di raccontare le emozioni con autenticità e profondità, arriva una nuova imperdibile antologia: “Qualcuno arresti Cupido”, curata da Isabella Vinci e pubblicata da Land Editore. Questa raccolta di racconti, firmata da autrici talentuose come Eli Mur, Lisbeth Queen, Giorgia Biticchi, Isabella Vinci, Barbara Cartridge, Cinzia Fiori Ricci, Anna Lisa Manotti e Samantha Bolanaz, esplora l’amore in tutte le sue sfaccettature, tra passione, ironia e colpi di scena.

Un libro che dimostra ancora una volta quanto il romance sia un genere vivo, amato e in continua evoluzione. “Qualcuno arresti Cupido” sarà disponibile da Giovedì 13 Febbraio su Amazon e su Land Editore.it

2025 cover (4)

Cupido è fuori controllo e sta scoccando frecce ovunque, senza alcun criterio. Tra storie d’amore impreviste, incontri del destino e relazioni che sfidano ogni logica, questa raccolta di racconti esplora l’amore nelle sue mille sfaccettature: dal dolce al bizzarro, dal tenero al travolgente. Perché si sa, l’amore è imprevedibile, ironico e, a volte, anche un po’ pasticcione. Se poi ci si mette di mezzo Cupido, il caos è assicurato!

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Luglio 2, 2025

Riguarda l’Intervista di Silvia Miraglia alla Nostra Autrice Silvia Dal Cin

Hai perso l’intervista? Nessun problema! È ora disponibile per essere riguardata l’appassionante conversazione tra Silvia Miraglia e la nostra talentuosa autrice Silvia Dal Cin, un incontro ricco di spunti, emozioni

Read More
  • admin
  • Luglio 1, 2025

NASCE LA LAND COLLECTION: I GRANDI CLASSICI DI LAND EDITORE TORNANO IN LIBRERIA A 12 EURO

Torino, 1 luglio 2025 – Debutta oggi  Land Collection, la nuova collana editoriale firmata Land Editore che celebra i titoli più amati del suo catalogo di narrativa. A partire da oggi,

Read More
  • admin
  • Giugno 30, 2025

✅ Perché il cervello è programmato per amare le storie?

Il cervello umano è cablato per le storie perché per millenni la narrazione è stata lo strumento principale per trasmettere conoscenze, emozioni e valori. Le storie non sono solo intrattenimento:

Read More
  • Cristina Ferri
  • Giugno 30, 2025

I segreti beauty delle regine: i capelli di Sissi

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Abbiamo visto come la regina Elisabetta usasse strati e strati di carbonato di piombo per levigare, schiarire la

Read More
  • Oriana Turus
  • Giugno 30, 2025

Vita in Inghilterra: tra English breakfast, lunch e dinner time

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • admin
  • Giugno 29, 2025

📚 Quanto ne sai davvero dei trope del romance? Scoprilo con questo quiz!

Se ami i romanzi rosa, guardi serie romantiche compulsivamente o scrivi fanfiction con Enemies to Lovers, allora è arrivato il momento della verità: quanto conosci davvero i trope del romance?Abbiamo

Read More
  • admin
  • Giugno 28, 2025

Colora la vitiligine! Un’avventura tra un cane e un gatto per scoprire la bellezza delle differenze

Ciao piccoli artisti! 🎨Oggi vi raccontiamo una storia davvero speciale. È una storia che parla di amicizia, diversità e... vitiligine! I protagonisti sono un cane, un gatto e una minuscola

Read More
  • admin
  • Giugno 28, 2025

Le 3 Facoltà Universitarie Più Difficili in Italia: Sfide, Requisiti e Prospettive Future

Quando si tratta di scegliere un percorso universitario, molti studenti si chiedono quali siano le facoltà più difficili. Le difficoltà possono derivare dalla mole di studio, dalla complessità delle materie,

Read More
  • Cristina Ferri
  • Giugno 28, 2025

Il make-up di Elisabetta I

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Curiosità in pillole: Il make-up di Elisabetta I d'Inghilterra In un mondo di like in cui l’apparenza sembra

Read More
  • admin
  • Giugno 26, 2025

Meteo impazzito: sabato 29 giugno sarà una giornata storica per il clima in Italia

Il meteo sta lanciando segnali inequivocabili: sabato 28 giugno 2025 passerà alla storia per le sue anomalie estreme. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, ci troveremo di fronte a un evento

Read More
  • Cristina Ferri
  • Giugno 26, 2025

Le due regine

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cos’hanno in comune Elisabetta I d’Inghilterra e Maria Stuarda? Due donne, due cugine rivali, in lotta per lo

Read More
  • admin
  • Giugno 26, 2025

Auguri ad Arianna Ciancaleoni della redazione Land Magazine

È il 177esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 26 giugno: nel 1945 nasce l’ ONU; nel 1997 esce nel Regno Unito il primo volume della saga di Harry Potter;

Read More
  • admin
  • Giugno 25, 2025

George Orwell: il 25 giugno nasceva il profeta della libertà e della verità

Il 25 giugno 1903 nasceva a Motihari, in India britannica, uno degli scrittori più influenti e visionari del XX secolo: George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair. Autore di capolavori

Read More
  • admin
  • Giugno 25, 2025

Elena Lucrezia Cornaro: la prima donna laureata al mondo fu italiana

Il 25 giugno 1678, all’Università di Padova, si scrive una pagina indelebile nella storia dei diritti e dell’istruzione: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, veneziana, diventa la prima donna laureata della storia.

Read More
  • admin
  • Giugno 25, 2025

Addio a Pierino: la scomparsa di Alvaro Vitali, il simbolo della commedia italiana

L'Italia saluta con commozione Pierino, il personaggio simbolo di un'intera generazione di risate e leggerezza. Alvaro Vitali, l'attore che ha dato il volto e l’anima al monello più irriverente del

Read More
  • admin
  • Giugno 25, 2025

“La Vampira Innamorata” torna in libreria: il classico gotico rivive con il contributo delle allieve della Land Academy

Nel mese di luglio (data ancora da svelare), arriva in libreria una nuova, affascinante edizione di La Vampira Innamorata (La Morte Amoureuse) di Théophile Gautier, pubblicata da Land Editore in

Read More
  • admin
  • Giugno 25, 2025

Giornata Mondiale della Vitiligine: Significato, Obiettivi e Come Sensibilizzare nel 2025

Il 25 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Vitiligine, un appuntamento annuale nato per accendere i riflettori su una patologia della pelle spesso sottovalutata, ma che incide profondamente sulla

Read More
  • admin
  • Giugno 24, 2025

Facoltà di Medicina senza test d’ingresso: come funziona il nuovo sistema e cosa cambia davvero

A partire da oggi, per accedere alla facoltà di Medicina non sarà più necessario affrontare il tradizionale test d’ingresso nazionale. Al suo posto, il Ministero dell’Università ha introdotto un nuovo

Read More
  • admin
  • Giugno 24, 2025

Premio Kindle Storyteller 2025: Un’Occasione Unica per gli Autori Self Publishing

Il mondo dell’editoria digitale è in continua evoluzione, e ogni anno Amazon offre agli autori indipendenti un’occasione imperdibile per emergere: il Premio Kindle Storyteller 2025. Se hai un libro nel

Read More
  • admin
  • Giugno 24, 2025

“Lasciate che i bambini siano bambini”: L’appello di Joël Dicker al Salone del Libro di Torino 2025

Viviamo in un’epoca in cui l'infanzia è sotto assedio. A soli cinque anni, i bambini sono già caricati di aspettative da adulti: devono imparare cinque o sei lingue, suonare strumenti,

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner