Il romance è il genere letterario più venduto al mondo, eppure viene costantemente sminuito e attaccato dall’intellighenzia culturale. Nonostante milioni di lettrici e lettori ne apprezzino le storie, chi si occupa di critica letteraria lo considera un prodotto di serie B, frivolo e privo di valore artistico. Ma perché tanto accanimento? La risposta è semplice: il romance dà voce alle donne, ai loro desideri e alla loro sessualità, e questo continua a infastidire il mondo culturale, ancora dominato da una visione maschile e patriarcale della letteratura.
Il pregiudizio contro il romance: una questione di genere
Il disprezzo nei confronti del romance è strettamente legato al fatto che sia scritto e letto prevalentemente da donne. La cultura dominante ha sempre faticato ad accettare che le donne parlino apertamente di amore e desiderio, due temi ritenuti politicamente scomodi. Non è un caso che generi considerati più “maschili”, come il noir o la fantascienza abbiano ottenuto nel tempo il loro riconoscimento culturale, mentre il romance viene ancora relegato alla categoria dei romanzi di consumo, privi di profondità e valore. Eppure grandi autrici della storia, da Jane Austen a Charlotte Brontë, fino a Paullina Simons, hanno raccontato storie d’amore che sono diventate veri e propri capolavori letterari.
Amore e sesso scritti dalle donne: uno scandalo che persiste
Un altro elemento che disturba l’élite culturale è il modo in cui il romance tratta la sessualità. Nei romanzi sentimentali, il desiderio femminile non è un tabù, ma una parte fondamentale della narrazione. Le protagoniste dei romance non subiscono la passione, la scelgono e la vivono, diventando soggetti attivi del loro destino amoroso e sessuale.
Questa libertà narrativa è scomoda. La società è ancora troppo abituata all’idea che la sessualità femminile debba essere controllata, repressa o raccontata attraverso una lente maschile. Il romance, invece, ribalta questo schema: le protagoniste sono padrone della loro storia, scelgono i loro partner e, spesso, ottengono il lieto fine senza dover sacrificare il proprio desiderio.
Il mito della “vera letteratura” e il doppio standard culturale
L’élite intellettuale spesso stabilisce confini rigidi tra ciò che è considerato letteratura alta e ciò che è narrativa di consumo. Ma chi decide cosa è arte e cosa non lo è? Il romance viene escluso dai circoli della letteratura “seria” nonostante abbia un impatto profondo sulla cultura popolare e sulla vita delle lettrici.
La verità è che esiste un doppio standard: romanzi che trattano gli stessi temi – amore, relazioni, passione – ma scritti da uomini vengono accolti con rispetto, mentre le storie d’amore scritte da donne vengono derise. Il romanzo sentimentale è visto come un guilty pleasure, qualcosa di cui vergognarsi, invece di essere riconosciuto come un genere letterario con una dignità propria.
Una nuova antologia che celebra il romance: “Qualcuno arresti Cupido”
Proprio per ribadire l’importanza del romance e la sua capacità di raccontare le emozioni con autenticità e profondità, arriva una nuova imperdibile antologia: “Qualcuno arresti Cupido”, curata da Isabella Vinci e pubblicata da Land Editore. Questa raccolta di racconti, firmata da autrici talentuose come Eli Mur, Lisbeth Queen, Giorgia Biticchi, Isabella Vinci, Barbara Cartridge, Cinzia Fiori Ricci, Anna Lisa Manotti e Samantha Bolanaz, esplora l’amore in tutte le sue sfaccettature, tra passione, ironia e colpi di scena.
Un libro che dimostra ancora una volta quanto il romance sia un genere vivo, amato e in continua evoluzione. “Qualcuno arresti Cupido” sarà disponibile da Giovedì 13 Febbraio su Amazon e su Land Editore.it

Cupido è fuori controllo e sta scoccando frecce ovunque, senza alcun criterio. Tra storie d’amore impreviste, incontri del destino e relazioni che sfidano ogni logica, questa raccolta di racconti esplora l’amore nelle sue mille sfaccettature: dal dolce al bizzarro, dal tenero al travolgente. Perché si sa, l’amore è imprevedibile, ironico e, a volte, anche un po’ pasticcione. Se poi ci si mette di mezzo Cupido, il caos è assicurato!
Scopri Land Magazine
- admin
- Marzo 27, 2025
Venezia, anni Sessanta. Benvenuti nella ditta Investigazioni Fratelli Bonfiglio
📅 Esce oggi con Land Editore: "Un pappagallo in pegno" di Bettina BattistellaCOMUNICATO STAMPA Gli amanti dei gialli storici e delle atmosfere veneziane possono finalmente immergersi in una nuova indagine con
Read More- admin
- Marzo 26, 2025
Ricette dal fronte: cosa si mangiava in trincea durante la Seconda Guerra Mondiale
La vita nelle trincee e nei campi di battaglia durante la Seconda Guerra Mondiale era dura e caratterizzata da condizioni estreme. I soldati, costretti a combattere per giorni senza riposo,
Read More- admin
- Marzo 25, 2025
Francesca Costenaro: il talento nato con Land Editore che conquista anche Giunti
Quando il talento incontra una casa editrice capace di riconoscerlo, possono nascere storie straordinarie. È questo il caso di Francesca Costenaro, autrice che ha esordito con Land Editore con il
Read More- admin
- Marzo 25, 2025
🐢 L’arte della lentezza: cosa possono insegnare le tartarughe ai nostri figli
In un mondo che corre, le tartarughe camminano.E nel farlo, ci regalano una lezione preziosa: la lentezza non è una mancanza di velocità, ma un modo speciale di vivere il
Read More- Silvia Dal cin
- Marzo 25, 2025
25 marzo – Dantedì
A cura di Oggi è il Il Dantedì!Che cos'è?La giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che si celebra in Italia ogni 25 marzo. La data è stata approvata il 17 gennaio
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 25, 2025
Intervista a Anna Russo
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Ciao, Anna, e grazie per essere qui con noi di Land Magazine. Iniziamo subito: Presentati in poche righe
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 22, 2025
Jane Austen e sua sorella Cassandra
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Silvia Dal cin
- Marzo 21, 2025
GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … i courtesan al cioccolato di Gran Budapest Hotel
“Grand Budapest Hotel” è un film del 2014, scritto e diretto da Wes Anderson. Il film inizia con una ragazza in visita ad un cimitero nella fantasiosa nazione di Zubrowka.
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 21, 2025
Donne nella storia: Alda Merini
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Oriana Turus
- Marzo 21, 2025
Il POSTCROSSING: un fenomeno tutto in ascesa
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Elisabetta
- Marzo 21, 2025
Nostalgia telefonica – Ma ke ne sanno i rgz d oggi?
Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Ma ke ne sanno i rgz d oggi? Tanto tempo fa – che in realtà era ieri l’altro – il nostro mondo viveva
Read More- Lorenzo Foschi
- Marzo 20, 2025
Premio Nazionale Donna Scrittrice: Le favole del comunismo
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 20, 2025
Vita e misteri di Mary Stuart – Capitolo sei
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 20, 2025
Cinque piante magiche che alleviano lo stress
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 19, 2025
Un libro per la primavera
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 19, 2025
Donne nella storia: Frida Kahlo
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- admin
- Marzo 19, 2025
La notte in cui nel Reich bruciarono i libri: il rogo della cultura sotto il nazismo
L'orrore del nazismo non si limitò ai campi di concentramento e alle guerre di conquista, ma colpì duramente anche la cultura e il pensiero libero. Una delle pagine più simboliche
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 18, 2025
Un film per la festa del papà: Tutta colpa di Freud
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Silvia Dal cin
- Marzo 18, 2025
Auguri papà! Consigli librosi per la tua festa
Auguri papà !Consigli librosi per la festa del papà (19 marzo)Auguri a tutti i papà! Per passare del tempo di qualità e super coccoloso con i vostri bambini, potrebbe essere
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 18, 2025
Un francobollo dedicato a Ernestina Paper
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More