Di Cristina Ferri

Consigli di bellezza di Cleopatra: dal kajal alla cura dell’emicrania
Negli articoli precedenti dedicati ai segreti beauty delle regine abbiamo visto consigli di ogni tipo. Dal lavaggio dei capelli con uova e cognac per renderli folti e lucidi agli impacchi corpo con la carne di vitello cruda; dalla ginnastica al carbonato di piombo per nascondere le cicatrici sul viso. Quest’oggi parleremo di piccoli consigli di bellezza che ci vengono proprio da Cleopatra.
La sovrana era infatti una vera esperta in unguenti, olii ed erbe medicinali, e conosceva ogni piccolo dettaglio di medicina estetica.
Il kajal, ad esempio, proteggeva gli occhi e preveniva la congiuntivite; l’incenso era utile per lenire la secchezza della pelle e l’invecchiamento cutaneo, mentre il sangue di tartaruga o aceto poteva proteggere la bellezza dei denti e prevenire l’alito cattivo.
Il kajal come protezione
L’occhio truccato di Cleopatra non era un caso. Il kajal si diffonde come rimedio di protezione delle infezioni agli occhi. Scurire le palpebre impediva inoltre di restare abbagliati dal sole.
La corteccia di salice come cura dell’emicrania
Cleopatra utilizzava inoltre coriandolo o la corteccia di salice per curare l’emicrania.
Vediamo insieme una ricetta facile a base di coriandolo da spalmare sul pane.
Ingredienti:
- 1 mazzetto di coriandolo fresco
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di succo di limone
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco (facoltativo)
- ½ peperoncino fresco o un pizzico di peperoncino secco
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Lava bene il coriandolo e asciugalo.
- Metti nel mixer: coriandolo, aglio, succo di lime, olio, aceto, peperoncino, sale e pepe.
- Frulla fino ad ottenere una salsa liscia
- Assaggia e aggiusta di sale/lime se necessario.