Non solo l’Eurovision song contest: Maggio è il mese in cui Torino diventa la capitale degli eventi in Italia, grazie al Festuval del Jazz, al Salone internazionale del libro e a molti altri appuntamenti – culturali e non.
Se non conosci Torino ma ti dovessi trovare da queste parti, ecco tre cose strane (ma non troppo) da fare nella città della Mole.
1) Colazione o aperitivo al Borgo medievale
Il borgo medievale di Torino è uno dei luoghi più suggestivi e intimi della città, gelosamente custodito dai torinesi (e poco pubblicizzato). Oltre a camminare per le viuzze strette del borgo, potrete fare colazione o aperitivo nella caffetteria che dà sul fiume, godendovi la vista spettacolare e, se siete fortunati, anche qualche scoiattolo particolarmente socievole.
Le botteghe del borgo vendono tantissimi gadget a tema magia, da Harry Potter a Il signore degli Anelli. Insomma, una tappa davvero imperdibile e rilassante.
2) Serata cocktail da Madame mabel e da La casa del demone
Siete in vena di una serata… stregonesca? Oltre a bere deliziosi cocktail introvabili altrove e a mettere qualcosa sotto ai denti, questi due locali, siti nel centro storico di Torino, tra viuzze strette e a pochi passi dalle Porte romane, vi regaleranno un’atmosfera da brivido.
Immagini di “La casa del demone” tratte da Tripadvisor. Guarda tutte le foto cliccando qui.
Edificata nel I secolo A.C, resta una delle perle meno conosciute di Torino, almeno dai turisti. Perchè Torino non è solo cinema, auto e innovazione, ma anche fascino ancestrale e antico: provare per credere!