Ah, Istanbul! La città delle mille moschee, del Bosforo, dei mercati affollati e… delle stranezze. Se pensi che una visita qui significhi solo scattare foto alla Basilica di Santa Sofia o comprare tappeti (che non ti staranno mai bene in salotto), allora ti perdi il meglio. Ecco tre chicche insolite che ti faranno dire: “Perché nessuno me ne ha mai parlato?”.
Il Museo degli oggetti spaiati: quando il trash incontra l’arte
Nascosto tra le vie laterali del quartiere Beyoğlu, questo piccolo museo è dedicato a tutti quegli oggetti che sembrano usciti da un mercatino delle pulci di un universo parallelo. Scarpe senza il compagno, tazzine con motivi improbabili e una collezione di chiavi che non aprono nulla. La cosa più incredibile? Ogni oggetto ha una targhetta che racconta una storia, e non saprai mai se crederci o no. Ironico, nostalgico e leggermente inquietante – proprio come noi italiani dopo una serata con troppi spritz.
Il Cimitero dei gatti di Galata: riposa in pace, mici
Sapevi che Istanbul è la città dei gatti? Certo che lo sapevi, ma forse non sai che esiste un minuscolo cimitero dedicato ai felini più amati della città. Situato vicino alla celebre Torre di Galata, è un luogo così tranquillo che sembra uscito da un romanzo di Murakami. Lapidi in miniatura, messaggi d’addio scritti in più lingue e una sensazione di pace che ti farà dimenticare il caos della città. Unico avvertimento: non farti vedere con un panino al tonno, potresti attirare troppi gatti vivi.
La Cisterna dell’uomo barbuto: un selfie da incubo
Tutti conoscono la Basilica Cisterna, ma pochi hanno sentito parlare della Cisterna dell’Uomo Barbuto. Questo luogo semi-sconosciuto è più piccolo e meno illuminato, ma ha un fascino oscuro che attira gli amanti del brivido. Al centro, una statua di un uomo barbuto che sembra guardarti ovunque tu vada. Leggenda vuole che esprima un desiderio se gli fai un complimento sulla barba – ma attenzione, non esagerare, altrimenti potresti svegliare il suo lato vendicativo. Non dire che non ti avevamo avvertito!
Istanbul, la città che non smette mai di sorprendere
Istanbul non è solo cupole e spezie: è un viaggio nei sogni (e negli incubi) più strani che tu possa immaginare. Lasciati alle spalle i tour convenzionali e abbraccia il bizzarro: sono queste piccole stranezze che rendono la città ancora più magica.
Scopri Land Magazine
- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More