Gennaio 2025

Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune

Avete mai avuto uno di quei giorni in cui tutto sembra andare storto, e poi BAM! Un libro come Max Wolf & Co. arriva tra le mani e improvvisamente la vita sembra più leggera? Ecco, questo è quel libro. Non stiamo parlando solo di risate e misteri (che, per carità, ci sono eccome), ma di una piccola, brillante avventura che ti prende per mano e ti porta in un mondo dove persino un libro per bambini può insegnarti qualcosa sulla vita. Una storia che si legge col sorriso sulle labbraMax Wolf è quel tipo di personaggio che non puoi non amare. Un detective “per caso” che, diciamolo, combina più guai che altro, ma lo fa con uno stile così adorabile che non puoi arrabbiarti. Al suo fianco c’è un team improbabile quanto geniale: insieme affrontano misteri che ti fanno ridere, riflettere e a volte sospirare per quanto tutto sembri incredibilmente… umano. Sì, perché questo racconto è una finestra sulla nostra quotidianità, raccontata attraverso personaggi che si destreggiano tra errori, successi e tante, tante risate. Disegni che parlano più delle paroleA proposito di risate: i disegni sono una vera bomba: colori vivaci e personaggi espressivi al punto da sembrare vivi. Il tratto è semplice ma curato nei dettagli, cattura ogni sfumatura – dalle facce buffe alle scene più emozionanti. È come se le illustrazioni avessero una loro voce, e fidatevi, hanno tanto da dire. Max Wolf ti fa tornare bambino (e questo è un gran complimento)Non importa quanti anni hai, Max Wolf & Co. ti farà sentire come un ragazzino che sfoglia il suo primo libro. E non è solo per la storia o i disegni: è per quella magia che si crea quando ti immergi in un mondo fatto di personaggi così imperfetti e reali da sembrarti amici di vecchia data.   Acquista su Amazon Scopri Land Magazine admin Gennaio 1, 2025 Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune Avete mai avuto uno di quei giorni in cui tutto sembra andare storto, e poi BAM! Un fumetto come Max Wolf & Co. arriva tra le mani e improvvisamente la Read More Elisabetta Gennaio 1, 2025 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Dicembre 30, 2024 Scrivere un office romance: tra scartoffie, cuori e… stampanti inceppate Se pensi che il mondo degli office romance sia fatto solo di baci appassionati davanti alla macchinetta del caffè, ripensaci. Scrivere una storia d’amore ambientata in ufficio è un’arte. Serve Read More admin Dicembre 30, 2024 Madeleine Brès: la prima dottoressa francese che sfidò la medicina (e vinse) Nel XIX secolo, in Francia, essere una donna medico era quasi un ossimoro. Poi arrivò Madeleine Brès, che decise di smentire tutti e diventare la prima dottoressa del paese. Un Read More admin Dicembre 28, 2024 Perché leggere Il conte di Montecristo potrebbe essere il miglior investimento della tua vita Leggere un libro di quasi 1300 pagine ti sembra un atto di follia degno di un personaggio di Dumas? Aspetta a giudicare: Il conte di Montecristo non è solo un Read More admin Dicembre 28, 2024 “The Purge. Viaggio nell’incubo americano” è il nuovo libro dedicato a fan e appassionati L’universo de La notte del giudizio si espande ulteriormente, questa volta abbandonando lo schermo per approdare nelle pagine di un libro. Il celebre franchise, che ha rivoluzionato il genere thriller-dystopico, Read More admin Dicembre 28, 2024 Olivia Hussey, addio alla star di “Romeo e Giulietta” Oggi il mondo del cinema dice addio a una delle attrici più amate e iconiche del grande schermo, Olivia Hussey. Nota soprattutto per il suo ruolo indimenticabile in “Romeo e Read More Elisabetta Dicembre 27, 2024 Il panone natalizio – Bologna Nella tradizione bolognese c’è un dolce ricco, ma semplice nella preparazione: prendi tutto e mescola insieme!Parente povero del Certosino (che è invece arricchito di spezie e molti canditi), il Panone va Read More Isabella Vinci Dicembre 27, 2024 PopCulture. Piccolo glossario nerd da appassionati di cultura orientale: i manga. A cura di Poiché la cultura orientale è una mia grande passione e nei miei prossimi articoli troverete spesso alcuni termini, sicuramente conosciuti dai più, ma per altri oscuri, ho Read More admin Dicembre 26, 2024 Elizabeth Kolbert e la sesta estinzione: il dramma in atto Immaginate di essere a una festa e di incontrare Elizabeth Kolbert. Non è il tipo di persona che vi racconta storie banali sulla sua giornata. No, lei vi dirà che Read More

Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune Leggi tutto »

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28)

Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno a una parola che non conosci, così diventerà parte del tuo vocabolario; puoi darti regole folli sulle lettere da non usare oppure tirare i dadi (esistono molti giochi con questo scopo) e usare le immagini che escono.   Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito Buon anno Sei del mattino. Marco osserva la piazza disseminata di bottiglie e carcasse di fuochi artificiali; sfiora la pistola nella fondina e sale sulla volante.Natalia guarda il cartellone: niente codici rossi; sospira e toglie il camice bianco.Davide scruta i fornelli puliti mentre Chiara separa i tavoli; si abbracciano spegnendo le luci del ristorante.Fabio avvisa il collega che la camera 317 deve ancora rientrare; si stropiccia gli occhi e si toglie la cravatta. Otto del mattino.I cinque amici osservano la città addormentata dalla collina. Come ogni anno, alzano i calici e urlano nel silenzio: «Buon fottutissimo anno nuovo!» Consiglio di scrittura Niente consiglio di scrittura oggi. Ma, da tradizione, vorrei che scrivessi i tuoi buoni propositi di scrittura – o di lettura, se non sei scrittore – per l’anno che è appena cominciato. Scrivine almeno cinque, ma che siano tutti fattibili secondo le tue possibilità: non deve essere una sfida impossibile, ma uno stimolo, qualcosa che ti sprona e che sai che puoi raggiungere! Serve qualche spunto? Guarda se c’è qualcosa che fa al caso tuo nella lista seguente:  scrivere un racconto su una tematica che ti sta a cuore scrivere il tuo primo drabble studiare un libro di scrittura creativa comprare un eserciziario di scrittura e fare un esercizio a settimana iscriversi a un corso di scrittura creativa provare una nuova forma di scrittura (articolo di giornale, diario, seconda persona…) scrivere un racconto a 4 mani partecipare a un concorso di scrittura proporre a qualche amico di entrare insieme nel mondo meraviglioso della scrittura analizzare la struttura narrativa di 3 film farsi dare 6 parole casuali da qualcuno e scrivere un racconto che le contiene fare una lista di possibili modi per trovare le idee creare il quaderno delle idee e portarlo sempre con te ripescare un vecchio manoscritto dal cassetto e ridargli vita Ne vuoi di più? Ti è piaciuto questo drabble? Ne trovi tanti altri nella raccolta “100 parole per 100 emozioni”. VAI AL LIBRO Al prossimo drabble!

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28) Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner