George Orwell: il 25 giugno nasceva il profeta della libertà e della verità
Il 25 giugno 1903 nasceva a Motihari, in India britannica, uno degli scrittori più influenti e visionari del XX secolo: George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair. Autore di capolavori immortali come “1984” e “La fattoria degli animali”, Orwell ha consacrato la sua vita e la sua penna alla difesa della libertà individuale, della verità e della giustizia sociale. Attraverso uno stile asciutto e diretto, Orwell ha denunciato i meccanismi del potere, l’oppressione dei regimi totalitari e la manipolazione dell’informazione. Il suo romanzo “1984” è diventato un riferimento culturale globale, anticipando con inquietante lucidità i rischi del controllo delle masse, della sorveglianza di Stato e della cancellazione della memoria storica. Ma Orwell non fu solo uno scrittore: fu giornalista, saggista, attivista, combattente nella guerra civile spagnola e testimone delle ingiustizie del suo tempo. Il suo pensiero resta più che mai attuale, in un mondo che ancora oggi si confronta con le derive dell’autoritarismo, della censura e delle “fake news”. Un’eredità che non smette di parlare al presente A 122 anni dalla nascita, George Orwell continua a essere letto, citato e studiato in tutto il mondo. Le sue opere sono insegnamenti etici e civici, moniti potenti che ci invitano a difendere la libertà di pensiero, a non accettare le menzogne del potere e a preservare la nostra umanità. Ricordare Orwell significa risvegliare le coscienze, costruire una cittadinanza vigile e critica, alimentare la speranza in un mondo più giusto e consapevole. Scopri Land Magazine admin Giugno 25, 2025 George Orwell: il 25 giugno nasceva il profeta della libertà e della verità Read More admin Giugno 25, 2025 Elena Lucrezia Cornaro: la prima donna laureata al mondo fu italiana Il 25 giugno 1678, all’Università di Padova, si scrive una pagina indelebile nella storia dei diritti e dell’istruzione: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, veneziana, diventa la prima donna laureata della storia. Read More admin Giugno 25, 2025 Addio a Pierino: la scomparsa di Alvaro Vitali, il simbolo della commedia italiana L’Italia saluta con commozione Pierino, il personaggio simbolo di un’intera generazione di risate e leggerezza. Alvaro Vitali, l’attore che ha dato il volto e l’anima al monello più irriverente del Read More admin Giugno 25, 2025 “La Vampira Innamorata” torna in libreria: il classico gotico rivive con il contributo delle allieve della Land Academy Nel mese di luglio (data ancora da svelare), arriva in libreria una nuova, affascinante edizione di La Vampira Innamorata (La Morte Amoureuse) di Théophile Gautier, pubblicata da Land Editore in Read More admin Giugno 25, 2025 Giornata Mondiale della Vitiligine: Significato, Obiettivi e Come Sensibilizzare nel 2025 Il 25 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Vitiligine, un appuntamento annuale nato per accendere i riflettori su una patologia della pelle spesso sottovalutata, ma che incide profondamente sulla Read More admin Giugno 24, 2025 Facoltà di Medicina senza test d’ingresso: come funziona il nuovo sistema e cosa cambia davvero A partire da oggi, per accedere alla facoltà di Medicina non sarà più necessario affrontare il tradizionale test d’ingresso nazionale. Al suo posto, il Ministero dell’Università ha introdotto un nuovo Read More admin Giugno 24, 2025 Premio Kindle Storyteller 2025: Un’Occasione Unica per gli Autori Self Publishing Il mondo dell’editoria digitale è in continua evoluzione, e ogni anno Amazon offre agli autori indipendenti un’occasione imperdibile per emergere: il Premio Kindle Storyteller 2025. Se hai un libro nel Read More admin Giugno 24, 2025 “Lasciate che i bambini siano bambini”: L’appello di Joël Dicker al Salone del Libro di Torino 2025 Viviamo in un’epoca in cui l’infanzia è sotto assedio. A soli cinque anni, i bambini sono già caricati di aspettative da adulti: devono imparare cinque o sei lingue, suonare strumenti, Read More admin Giugno 24, 2025 Draghi, polvere e penne storte: chiacchiere fantasy con Lorenzo Foschi Cosa succede quando si mescolano caffè amaro, ironia e mondi sull’orlo del collasso (ma con stile)? Nasce un fantasy che sa guardarsi dentro. In questa chiacchierata con Lorenzo Foschi, autore Read More admin Giugno 23, 2025 Come Funziona la Mente del Lettore: La Chiave per Scrivere Testi che Catturano e Convincono Se scrivi romanzi, racconti, sceneggiature, post per i social o contenuti per il web, c’è una verità che non puoi ignorare: la mente del lettore è il tuo campo di Read More
George Orwell: il 25 giugno nasceva il profeta della libertà e della verità Leggi tutto »