admin

Ius Soli, Ius Sanguinis e Ius Culturae: le tre vie della cittadinanza spiegate con chiarezza

Il concetto di cittadinanza è al centro di numerosi dibattiti politici, giuridici e culturali. In particolare, si parla spesso di ius soli, ius sanguinis e più recentemente anche di ius culturae. Ma cosa significano esattamente questi termini? E quali sono le loro principali differenze? In questo articolo li analizziamo nel dettaglio, con un taglio chiaro e appassionato, per capire quale modello rispecchia maggiormente i valori di inclusione e appartenenza nella società contemporanea. Ius Soli: la cittadinanza per nascita sul territorio   “Ius soli” significa letteralmente diritto del suolo. Questo principio stabilisce che una persona acquisisce la cittadinanza del Paese in cui nasce, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. È un sistema diffuso soprattutto in Paesi come gli Stati Uniti, il Canada e quasi tutta l’America Latina, dove chi nasce su suolo nazionale diventa automaticamente cittadino. Ius Sanguinis: la cittadinanza per discendenza “Ius sanguinis” significa diritto del sangue. Secondo questo principio, è cittadino chi nasce da almeno un genitore che possiede la cittadinanza del Paese, a prescindere dal luogo di nascita. È il modello prevalente in Europa e, in particolare, in Italia, dove la cittadinanza viene trasmessa quasi esclusivamente per via ereditaria.   Ius Culturae: la cittadinanza attraverso l’integrazione culturale Lo ius culturae è una proposta innovativa, ancora non diffusa in maniera capillare, ma molto dibattuta, soprattutto in Italia. Prevede il riconoscimento della cittadinanza ai minori stranieri che hanno completato un percorso formativo nel Paese, come la frequenza di un ciclo scolastico.   Le principali differenze in sintesi Principio Criterio base Esempi di Paesi Ius Soli Nascita nel territorio USA, Canada, Brasile Ius Sanguinis Cittadinanza dei genitori Italia, Germania, Giappone Ius Culturae Integrazione culturale e scolastica Proposta in Italia e altri Paesi   Scopri Land Magazine admin Giugno 8, 2025 Ius Soli, Ius Sanguinis e Ius Culturae: le tre vie della cittadinanza spiegate con chiarezza Read More admin Giugno 8, 2025 I referendum più importanti della storia d’Italia: tappe decisive della democrazia I referendum rappresentano una delle massime espressioni della volontà popolare in Italia. Dalla fine della monarchia alla conquista di diritti civili fondamentali, fino alle recenti riforme costituzionali, ogni consultazione referendaria Read More Cristina Ferri Giugno 7, 2025 Le grandi donne nella storia: Marie Curie Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Grandi donne nella storia: Marie Curie Fisica, chimica, matematica e Premio Nobel, Marie Curie ha svolto un ruolo Read More Oriana Turus Giugno 5, 2025 Vita in Inghilterra: il 5/6/2025 è il National Sausage Roll Day A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Arianna Ciancaleoni Giugno 4, 2025 Vuoi lavorare come ghostwriter? Ecco come funziona! Lavorare come ghostwriter potrebbe sembrare il lavoro ideale: scrivere tutto il giorno ed essere pagati per farlo è il sogno di moltissime persone. In realtà, il lavoro di ghostwriter è Read More admin Giugno 4, 2025 Nasce Land Origins: un tuffo nelle origini del romance con una nuova collana firmata Land Editore Land Origins: torna il romance classico con “Claire e Philippe” di Georges OhnetUn tuffo nelle passioni borghesi dell’Ottocento con una nuova collana editoriale firmata Land EditoreA partire dal 19 giugno, Read More admin Giugno 4, 2025 👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale Negli ultimi anni, il genere romance ha conquistato le classifiche di vendita italiane ed estere. Le lettrici e i lettori italiani si appassionano a storie d’amore contemporanee, storiche, dark, spicy Read More admin Giugno 2, 2025 Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto Il 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini veniva trovato all’Idroscalo di Ostia, barbaramente massacrato. Quella notte, l’Italia perse uno dei suoi intellettuali più controversi e Read More Silvia Dal cin Giugno 2, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … L’amatriciana di Un americano a Roma Un americano a Roma è un film italiano del 1954. Il protagonista, interpretato da un memorabile Alberto Sordi, è Nando Mericoni. Il film è una satira di costume dell’Italia del Read More admin Maggio 31, 2025 TROPES: come sfruttarli per scrivere storie migliori (senza sembrare un cliché vivente) Parlano di noi Trope Mania: corso online sui tropi nel romance Hai mai letto una storia d’amore e pensato: “questo tropo lo adoro”? I tropi narrativi sono l’anima del romance, Read More

Ius Soli, Ius Sanguinis e Ius Culturae: le tre vie della cittadinanza spiegate con chiarezza Leggi tutto »

I referendum più importanti della storia d’Italia: tappe decisive della democrazia

I referendum rappresentano una delle massime espressioni della volontà popolare in Italia. Dalla fine della monarchia alla conquista di diritti civili fondamentali, fino alle recenti riforme costituzionali, ogni consultazione referendaria ha segnato  il percorso democratico del nostro Paese. Ripercorriamo insieme le tappe più significative della storia dei referendum italiani. 1946 – La nascita della Repubblica Il primo, e forse più cruciale, referendum nella storia dell’Italia repubblicana si tenne il 2 e 3 giugno 1946. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale gli italiani furono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica. Il popolo decise di voltare pagina, scegliendo la Repubblica con oltre il 54% dei voti. Fu un momento epocale: non solo perché segnò la fine della monarchia dei Savoia, ma anche perché per la prima volta votarono le donne. 1974 – Il referendum sul divorzio Il secondo grande passaggio democratico avvenne nel 1974, quando si votò per abrogare la legge sul divorzio, introdotta nel 1970. La Chiesa cattolica e i conservatori spingevano per l’abrogazione, ma il 59% degli italiani votò per mantenere il diritto al divorzio. Fu una pietra miliare nel cammino dei diritti civili e rappresentò un’importante affermazione del principio di laicità dello Stato. 1981 – L’aborto e le libertà individuali Nel 1981 si votò su più quesiti, tra cui quelli relativi alla legge sull’aborto. Due diversi referendum puntavano a cancellare o restringere la legge 194, che regolava l’interruzione volontaria di gravidanza. In entrambi i casi, vinsero i “no” all’abrogazione. La società italiana confermò la volontà di tutelare la libertà e l’autodeterminazione delle donne. 1987 – Il nucleare e la sfiducia verso il potere Dopo il disastro di Chernobyl, gli italiani furono chiamati a esprimersi su tre quesiti relativi all’energia nucleare. I votanti si espressero chiaramente contro l’utilizzo del nucleare, portando alla progressiva dismissione delle centrali attive. In quel voto c’era anche un chiaro segnale di sfiducia verso una classe politica percepita come poco trasparente e distante. 2001 – La riforma del Titolo V della Costituzione La riforma del Titolo V mirava a rafforzare l’autonomia delle Regioni, ridefinendo i rapporti tra Stato centrale ed enti locali. Vinse il “sì”, ma con una partecipazione bassa. Nonostante ciò, la riforma ha avuto un impatto notevole sull’assetto istituzionale del Paese. 2020 – Il taglio dei parlamentari Uno dei referendum più recenti è stato quello del 2020, in cui gli italiani si sono espressi a favore della riduzione del numero dei parlamentari. Il “sì” ha vinto con quasi il 70% dei voti. Si è trattato di un segnale forte da parte della cittadinanza, che chiedeva una politica più snella ed efficiente, anche se non priva di criticità sul piano della rappresentanza. 2025 – Il futuro del lavoro e della cittadinanza Oggi  l’Italia si appresta ad affrontare un nuovo appuntamento referendario, questa volta centrato su temi sociali di grande rilevanza: lavoro, contratti e cittadinanza. Ancora una volta il referendum si conferma uno strumento fondamentale per dare voce diretta ai cittadini e orientare le scelte legislative su questioni cruciali per il futuro del Paese. Scopri Land Magazine admin Giugno 8, 2025 I referendum più importanti della storia d’Italia: tappe decisive della democrazia Read More Cristina Ferri Giugno 7, 2025 Le grandi donne nella storia: Marie Curie Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Grandi donne nella storia: Marie Curie Fisica, chimica, matematica e Premio Nobel, Marie Curie ha svolto un ruolo Read More Oriana Turus Giugno 5, 2025 Vita in Inghilterra: il 5/6/2025 è il National Sausage Roll Day A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Arianna Ciancaleoni Giugno 4, 2025 Vuoi lavorare come ghostwriter? Ecco come funziona! Lavorare come ghostwriter potrebbe sembrare il lavoro ideale: scrivere tutto il giorno ed essere pagati per farlo è il sogno di moltissime persone. In realtà, il lavoro di ghostwriter è Read More admin Giugno 4, 2025 Nasce Land Origins: un tuffo nelle origini del romance con una nuova collana firmata Land Editore Land Origins: torna il romance classico con “Claire e Philippe” di Georges OhnetUn tuffo nelle passioni borghesi dell’Ottocento con una nuova collana editoriale firmata Land EditoreA partire dal 19 giugno, Read More admin Giugno 4, 2025 👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale Negli ultimi anni, il genere romance ha conquistato le classifiche di vendita italiane ed estere. Le lettrici e i lettori italiani si appassionano a storie d’amore contemporanee, storiche, dark, spicy Read More admin Giugno 2, 2025 Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto Il 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini veniva trovato all’Idroscalo di Ostia, barbaramente massacrato. Quella notte, l’Italia perse uno dei suoi intellettuali più controversi e Read More Silvia Dal cin Giugno 2, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … L’amatriciana di Un americano a Roma Un americano a Roma è un film italiano del 1954. Il protagonista, interpretato da un memorabile Alberto Sordi, è Nando Mericoni. Il film è una satira di costume dell’Italia del Read More admin Maggio 31, 2025 TROPES: come sfruttarli per scrivere storie migliori (senza sembrare un cliché vivente) Parlano di noi Trope Mania: corso online sui tropi nel romance Hai mai letto una storia d’amore e pensato: “questo tropo lo adoro”? I tropi narrativi sono l’anima del romance, Read More admin Maggio 31, 2025 Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Avete mai evitato di prenotare un volo di venerdì 13, o magari cambiato corsia al supermercato per non finire alla cassa numero 13? Allora Read More

I referendum più importanti della storia d’Italia: tappe decisive della democrazia Leggi tutto »

Nasce Land Origins: un tuffo nelle origini del romance con una nuova collana firmata Land Editore

Land Origins: torna il romance classico con “Claire e Philippe” di Georges OhnetUn tuffo nelle passioni borghesi dell’Ottocento con una nuova collana editoriale firmata Land Editore A partire dal 19 giugno, gli amanti della letteratura romantica avranno una nuova ragione per emozionarsi: Land Editore inaugura la collana Land Origins, un progetto editoriale dedicato ai classici del romance riscoperti, ritradotti, rieditati e valorizzati con eleganza e passione. Il primo volume a dare il via a questa avventura è “Claire e Philippe: Il padrone delle ferriere”, opera iconica di Georges Ohnet, autore che ha infiammato i salotti letterari della Francia ottocentesca. Un amore travolgente tra convenzioni e orgoglio borghese “Claire e Philippe” racconta con potenza emotiva e straordinaria modernità le tensioni tra sentimento e status sociale, tra l’amore e l’orgoglio. Ambientato nell’alta borghesia dell’Ottocento, il romanzo narra il dramma audace di Claire, giovane nobile dal cuore fiero, e Philippe, imprenditore di successo dal temperamento deciso. Un intreccio di passioni, scontri e compromessi che getta uno sguardo profondo sulle dinamiche sociali e psicologiche dell’epoca. Perché Land Origins è una collana da non perdere Questa nuova collana si propone di offrire ai lettori contemporanei una chiave di lettura fresca e accessibile di testi spesso dimenticati, ma ancora vibranti e potenti. L’intervento editoriale di Land Editore, in collaborazione con First Letter Editrice, garantisce una qualità filologica curata ma non accademica, perfetta per chi cerca emozione, introspezione e bellezza narrativa. L’edizione si presenta con una veste grafica raffinata, che richiama il gusto pittorico dell’epoca, come si nota dalla copertina del primo volume: un ritratto femminile che cattura la dolcezza e la determinazione della protagonista Claire. La correzione di bozze è a cura dei nostri studenti del corso di correzione di bozze Land Academy.  Un classico che parla al cuore di oggi   Nel pieno fermento culturale del XXI secolo, ritornare ai grandi classici del romance non è solo un omaggio al passato, ma un modo per rileggere le passioni umane con occhi nuovi. “Claire e Philippe” è un romanzo che incarna il desiderio, la lotta per l’autonomia e l’amore come forza trasformativa — temi che risuonano con forza anche oggi. Appuntamento al 19 giugno  “Claire e Philippe: Il padrone delle ferriere” sarà disponibile in tutte  dal 19 giugno 2025. Un’occasione imperdibile per riscoprire una delle storie d’amore più appassionanti della letteratura romantica europea. Scopri Land Magazine admin Giugno 4, 2025 Nasce Land Origins: un tuffo nelle origini del romance con una nuova collana firmata Land Editore Read More admin Giugno 4, 2025 👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale Negli ultimi anni, il genere romance ha conquistato le classifiche di vendita italiane ed estere. Le lettrici e i lettori italiani si appassionano a storie d’amore contemporanee, storiche, dark, spicy Read More admin Giugno 2, 2025 Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto Il 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini veniva trovato all’Idroscalo di Ostia, barbaramente massacrato. Quella notte, l’Italia perse uno dei suoi intellettuali più controversi e Read More Silvia Dal cin Giugno 2, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … L’amatriciana di Un americano a Roma Un americano a Roma è un film italiano del 1954. Il protagonista, interpretato da un memorabile Alberto Sordi, è Nando Mericoni. Il film è una satira di costume dell’Italia del Read More admin Maggio 31, 2025 TROPES: come sfruttarli per scrivere storie migliori (senza sembrare un cliché vivente) Hai presente quando leggi o guardi qualcosa e pensi: “Ma questa scena l’ho già vista da qualche parte…”? Ecco, benvenuto nel magico mondo dei tropes!No, non è una malattia esotica, Read More admin Maggio 31, 2025 Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Avete mai evitato di prenotare un volo di venerdì 13, o magari cambiato corsia al supermercato per non finire alla cassa numero 13? Allora Read More admin Maggio 31, 2025 🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Benvenuti nel meraviglioso mondo del fantasy, dove draghi, elfi, magie e regni decadenti convivono allegramente… ma attenzione: senza un buon world building, anche il più epico dei racconti diventa una Read More admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More

Nasce Land Origins: un tuffo nelle origini del romance con una nuova collana firmata Land Editore Leggi tutto »

👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale

Negli ultimi anni, il genere romance ha conquistato le classifiche di vendita italiane ed estere. Le lettrici e i lettori italiani si appassionano a storie d’amore contemporanee, storiche, dark, spicy o new adult. Eppure, di fronte a questo successo di pubblico e commerciale, l’Agenzia ISBN italiana continua a non riconoscere ufficialmente il romance come soggetto o genere editoriale. Quando un editore si approccia a registrare un romance nella piattaforma ISBN, ciò che si trova davanti parla chiaro: tra i “Soggetti” non compare la parola romance, né come voce autonoma, né come sottoinsieme della narrativa. Lo stesso vale per il campo “Genere”, dove si trovano voci come “Gialli / Horror”, “Narrativa italiana” o “Fantascienza e Fantasy”, ma nessuna menzione del romance. Questo silenzio burocratico stride con la realtà del mercato: il romance rappresenta oggi uno dei segmenti più produttivi dell’editoria. Case editrici indipendenti e grandi gruppi editoriali investono in titoli romance, le fiere del libro accolgono sempre più stand dedicati, e piattaforme digitali registrano numeri da capogiro per gli eBook rosa. Il pubblico c’è, eccome. Eppure, l’etichetta ufficiale manca. Perché il romance viene ignorato?   Si tratta di una mancanza culturale prima ancora che tecnica. Il romance è spesso percepito – a torto – come letteratura di serie B, di consumo rapido, priva di valore artistico. Questa visione antiquata penalizza migliaia di autrici e autori che lavorano con professionalità e dedizione, e un pubblico che cerca, attraverso le storie d’amore, emozione, riscatto, crescita personale. L’urgenza di un riconoscimento formale Non riconoscere il romance come categoria specifica ha conseguenze pratiche: rende più difficile per le case editrici catalogare i propri titoli, per le librerie organizzarli, e per i lettori trovarli. Un vuoto che l’Agenzia ISBN italiana dovrebbe colmare al più presto, seguendo l’esempio di altri paesi dove il romance ha piena dignità bibliografica. Un appello all’Agenzia ISBN Il romance non è un genere minore. È un genere vivo, amato, venduto, scritto con passione e cura. Ignorarlo non è più accettabile. È tempo che l’Agenzia ISBN aggiorni i suoi criteri di classificazione, includendo ufficialmente il romance tra i generi riconosciuti. Per rispetto verso un settore dell’editoria che ha dimostrato di sapere parlare al cuore di milioni di persone. Scopri Land Magazine admin Giugno 4, 2025 👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale Read More admin Giugno 2, 2025 Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto Il 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini veniva trovato all’Idroscalo di Ostia, barbaramente massacrato. Quella notte, l’Italia perse uno dei suoi intellettuali più controversi e Read More Silvia Dal cin Giugno 2, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … L’amatriciana di Un americano a Roma Un americano a Roma è un film italiano del 1954. Il protagonista, interpretato da un memorabile Alberto Sordi, è Nando Mericoni. Il film è una satira di costume dell’Italia del Read More admin Maggio 31, 2025 TROPES: come sfruttarli per scrivere storie migliori (senza sembrare un cliché vivente) Hai presente quando leggi o guardi qualcosa e pensi: “Ma questa scena l’ho già vista da qualche parte…”? Ecco, benvenuto nel magico mondo dei tropes!No, non è una malattia esotica, Read More admin Maggio 31, 2025 Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Avete mai evitato di prenotare un volo di venerdì 13, o magari cambiato corsia al supermercato per non finire alla cassa numero 13? Allora Read More admin Maggio 31, 2025 🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Benvenuti nel meraviglioso mondo del fantasy, dove draghi, elfi, magie e regni decadenti convivono allegramente… ma attenzione: senza un buon world building, anche il più epico dei racconti diventa una Read More admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More

👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale Leggi tutto »

Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto

Il 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini veniva trovato all’Idroscalo di Ostia, barbaramente massacrato. Quella notte, l’Italia perse uno dei suoi intellettuali più controversi e profetici, autore scomodo, voce fuori dal coro, capace di leggere con lucidità inquietante le contraddizioni del suo tempo. L’omicidio di Pasolini rimane uno degli eventi più oscuri e discussi della storia italiana del Novecento: un caso giudiziario chiuso, ma con troppe ombre ancora fitte per poter parlare di vera giustizia. Una vita controcorrente Pier Paolo Pasolini era poeta, scrittore, regista, giornalista, ma soprattutto un intellettuale libero. Denunciava apertamente la deriva consumistica dell’Italia del boom economico, l’omologazione culturale, la corruzione del potere. I suoi articoli sul “Corriere della Sera” lanciavano accuse precise, spesso scomode, contro la politica e l’economia. Pasolini aveva molti nemici: il suo pensiero era pericoloso per chi cercava il consenso attraverso il conformismo.   Il delitto: una notte di violenza e mistero Nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975, Pasolini si trovava con Pino Pelosi, un giovane di borgata, che verrà arrestato poco dopo alla guida dell’auto dello scrittore. Il corpo di Pasolini venne ritrovato massacrato: pugni, calci, sprangate e infine schiacciato dalla sua stessa automobile. Pelosi confessò l’omicidio, affermando di aver reagito a un tentativo di violenza sessuale. Ma la dinamica apparve fin da subito poco credibile: troppe ferite, troppo accanimento per essere opera di un solo ragazzo. Le indagini, i processi e le contraddizioni Il processo si concluse con la condanna di Pelosi come unico colpevole. Tuttavia, decenni dopo, nel 2005, lo stesso Pelosi ritrattò pubblicamente, dichiarando che quella notte furono presenti più persone, e che lui si era assunto la colpa per paura di ritorsioni. Parlò di un agguato, forse premeditato, forse commissionato. Una dichiarazione che riaprì il dibattito e alimentò le ipotesi di un omicidio politico. Molti hanno sostenuto che Pasolini stesse per pubblicare rivelazioni scottanti legate al potere politico e criminale. Tra queste, un libro incompiuto, “Petrolio”, contiene capitoli che toccano tangenzialmente la strategia della tensione e scandali dell’ENI. La coincidenza temporale tra la sua morte e la stesura di queste pagine ha portato molti studiosi a ipotizzare un movente ben diverso da quello passionale. Verità negate, memoria viva A quasi 50 anni di distanza, il caso Pasolini non smette di interrogare. Nonostante le richieste di riapertura delle indagini, la giustizia italiana ha sempre mantenuto il caso formalmente chiuso. Ma nella coscienza collettiva, resta la sensazione che non sia stata detta tutta la verità. Pasolini è diventato un simbolo: della libertà di pensiero, della lotta contro l’omologazione, della voce che non può essere messa a tacere nemmeno dalla morte. La sua figura continua a vivere nei suoi scritti, nei suoi film, nella sua critica feroce ma profondamente umana.   Scopri Land Magazine admin Giugno 2, 2025 Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto Read More Silvia Dal cin Giugno 2, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … L’amatriciana di Un americano a Roma Un americano a Roma è un film italiano del 1954. Il protagonista, interpretato da un memorabile Alberto Sordi, è Nando Mericoni. Il film è una satira di costume dell’Italia del Read More admin Maggio 31, 2025 TROPES: come sfruttarli per scrivere storie migliori (senza sembrare un cliché vivente) Hai presente quando leggi o guardi qualcosa e pensi: “Ma questa scena l’ho già vista da qualche parte…”? Ecco, benvenuto nel magico mondo dei tropes!No, non è una malattia esotica, Read More admin Maggio 31, 2025 Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Avete mai evitato di prenotare un volo di venerdì 13, o magari cambiato corsia al supermercato per non finire alla cassa numero 13? Allora Read More admin Maggio 31, 2025 🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Benvenuti nel meraviglioso mondo del fantasy, dove draghi, elfi, magie e regni decadenti convivono allegramente… ma attenzione: senza un buon world building, anche il più epico dei racconti diventa una Read More admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More

Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner