Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa”
La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia. Un’iniziativa che non solo valorizza il talento degli scrittori del territorio, ma sottolinea il ruolo di Cartigliano come centro di riferimento per la promozione culturale. 📅 Gli appuntamenti in programma: Sabato 27 settembre, ore 18 – Salone Nobile di Villa Morosini CappelloBettina Battistella – Un pappagallo in pegno (Land Editore)Riccardo Seccarello – Odio il martedì (Laurana Editore) Sabato 18 ottobre, ore 18 – Sala Ex Custode adiacente a Villa Morosini CappelloFederica Gaspari – Scritto sul suo corpo (Land Editore)Stefania Crepaldi – Dimmi che non vuoi morire (Salani) Sabato 15 novembre, ore 18 – Ex cucine di Villa Morosini CappelloFrancesca Costenaro – La ragazza dell’altalena (Land Editore) e La piccola bottega delle erbe (Giunti). La rassegna si propone come un ponte tra il pubblico e la letteratura contemporanea, offrendo la possibilità di dialogare con autori che, partendo dal Veneto, stanno arricchendo il panorama editoriale nazionale. Cartigliano, con questa iniziativa, riafferma la centralità della cultura come strumento di comunità e crescita condivisa. La cornice suggestiva di Villa Morosini Cappello diventa così non solo luogo di memoria storica, ma anche spazio vivo di incontro e creatività. L’evento è sostenuto da Land Editore ed è aperto a tutti gli appassionati di libri, lettura e dialogo culturale. 📍 Villa Morosini Cappello, Cartigliano (VI) ℹ️ Per informazioni e accrediti stampa: 3714927942 Scopri Land Magazine admin Settembre 9, 2025 Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa” La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia. Read More Silvia Dal cin Settembre 8, 2025 8 settembre, giornata internazionale dell’alfabetizzazione 8 SETTEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALFABETIZZAZIONEChe cos’è e perchè è stata istituita?La giornata internazionale dell’alfabetizzazione (Literacy Day) è una ricorrenza istituita nel 1965 dall’UNESCO per ricordare l’importanza dell’alfabetizzazione, processo centrale Read More admin Settembre 8, 2025 Se lui ha un’altra, vale davvero la pena combattere? Scoprire che la persona che amiamo ha un’altra relazione o un interesse al di fuori della coppia è uno dei momenti più dolorosi e destabilizzanti che si possano vivere. L’impatto Read More admin Settembre 7, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto In uscita l’11 settembre 2025 con Land EditoreUna figura dimenticata della storia del Novecento torna a splendere attraverso la letteratura. Con il suo nuovo romanzo, Ingrid Sciuto restituisce voce e Read More admin Settembre 6, 2025 La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Diciamolo subito: se pensavi che Cime tempestose fosse solo un romanzo scolastico pieno di paesaggi cupi e gente che tossisce davanti al camino… ti sbagliavi di grosso. La verità è Read More admin Settembre 6, 2025 Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Signore e signori, tenetevi forte: il trailer del nuovo adattamento di Cime tempestose è finalmente uscito. Sì, il romanzo che a scuola ti sembrava “pesantuccio” ora torna in versione cinematografica Read More admin Settembre 6, 2025 Si accettano come sono: 5 attrici che non sono mai ricorse ai ritocchini In un mondo dove basta uno scroll su Instagram per ritrovarsi circondati da labbra a canotto e zigomi che sfidano la gravità, c’è ancora chi sceglie la via più rivoluzionaria Read More admin Settembre 6, 2025 Le Case Magdalene: la vergogna delle Magdalene Laundries e l’ingiustizia subita da migliaia di donne Le Case Magdalene, note come Magdalene Laundries, sono una ferita ancora aperta nella coscienza collettiva. Queste istituzioni, gestite da ordini religiosi cattolici tra il XIX e il XX secolo, venivano Read More admin Settembre 4, 2025 Eventi letterari settembre 2025: presentazioni, festival e incontri con gli autori in tutta Italia Settembre si conferma il mese dei libri e della cultura. Da Nord a Sud, il calendario degli eventi letterari italiani è ricchissimo: presentazioni, festival, rassegne e incontri con autori e Read More admin Settembre 4, 2025 “I colori di me e di te”: la nuova serie firmata Elisabetta Venturi che emoziona e conquista Land Editore presenta una serie che ha già conquistato i lettori con la sua intensità: “I colori di me e di te”, composta dai romanzi Il vestito rosso e Il Read More
Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa” Leggi tutto »