admin

Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa”

La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia. Un’iniziativa che non solo valorizza il talento degli scrittori del territorio, ma sottolinea il ruolo di Cartigliano come centro di riferimento per la promozione culturale. 📅 Gli appuntamenti in programma:   Sabato 27 settembre, ore 18 – Salone Nobile di Villa Morosini CappelloBettina Battistella – Un pappagallo in pegno (Land Editore)Riccardo Seccarello – Odio il martedì (Laurana Editore) Sabato 18 ottobre, ore 18 – Sala Ex Custode adiacente a Villa Morosini CappelloFederica Gaspari – Scritto sul suo corpo (Land Editore)Stefania Crepaldi – Dimmi che non vuoi morire (Salani) Sabato 15 novembre, ore 18 – Ex cucine di Villa Morosini CappelloFrancesca Costenaro – La ragazza dell’altalena (Land Editore) e La piccola bottega delle erbe (Giunti). La rassegna si propone come un ponte tra il pubblico e la letteratura contemporanea, offrendo la possibilità di dialogare con autori che, partendo dal Veneto, stanno arricchendo il panorama editoriale nazionale. Cartigliano, con questa iniziativa, riafferma la centralità della cultura come strumento di comunità e crescita condivisa. La cornice suggestiva di Villa Morosini Cappello diventa così non solo luogo di memoria storica, ma anche spazio vivo di incontro e creatività. L’evento è sostenuto da Land Editore ed è aperto a tutti gli appassionati di libri, lettura e dialogo culturale. 📍 Villa Morosini Cappello, Cartigliano (VI) ℹ️ Per informazioni e accrediti stampa: 3714927942 Scopri Land Magazine admin Settembre 9, 2025 Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa” La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia. Read More Silvia Dal cin Settembre 8, 2025 8 settembre, giornata internazionale dell’alfabetizzazione 8 SETTEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALFABETIZZAZIONEChe cos’è e perchè è stata istituita?La giornata internazionale dell’alfabetizzazione (Literacy Day) è una ricorrenza istituita nel 1965 dall’UNESCO per ricordare l’importanza dell’alfabetizzazione, processo centrale Read More admin Settembre 8, 2025 Se lui ha un’altra, vale davvero la pena combattere? Scoprire che la persona che amiamo ha un’altra relazione o un interesse al di fuori della coppia è uno dei momenti più dolorosi e destabilizzanti che si possano vivere. L’impatto Read More admin Settembre 7, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto In uscita l’11 settembre 2025 con Land EditoreUna figura dimenticata della storia del Novecento torna a splendere attraverso la letteratura. Con il suo nuovo romanzo, Ingrid Sciuto restituisce voce e Read More admin Settembre 6, 2025 La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Diciamolo subito: se pensavi che Cime tempestose fosse solo un romanzo scolastico pieno di paesaggi cupi e gente che tossisce davanti al camino… ti sbagliavi di grosso. La verità è Read More admin Settembre 6, 2025 Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Signore e signori, tenetevi forte: il trailer del nuovo adattamento di Cime tempestose è finalmente uscito. Sì, il romanzo che a scuola ti sembrava “pesantuccio” ora torna in versione cinematografica Read More admin Settembre 6, 2025 Si accettano come sono: 5 attrici che non sono mai ricorse ai ritocchini In un mondo dove basta uno scroll su Instagram per ritrovarsi circondati da labbra a canotto e zigomi che sfidano la gravità, c’è ancora chi sceglie la via più rivoluzionaria Read More admin Settembre 6, 2025 Le Case Magdalene: la vergogna delle Magdalene Laundries e l’ingiustizia subita da migliaia di donne Le Case Magdalene, note come Magdalene Laundries, sono una ferita ancora aperta nella coscienza collettiva. Queste istituzioni, gestite da ordini religiosi cattolici tra il XIX e il XX secolo, venivano Read More admin Settembre 4, 2025 Eventi letterari settembre 2025: presentazioni, festival e incontri con gli autori in tutta Italia Settembre si conferma il mese dei libri e della cultura. Da Nord a Sud, il calendario degli eventi letterari italiani è ricchissimo: presentazioni, festival, rassegne e incontri con autori e Read More admin Settembre 4, 2025 “I colori di me e di te”: la nuova serie firmata Elisabetta Venturi che emoziona e conquista Land Editore presenta una serie che ha già conquistato i lettori con la sua intensità: “I colori di me e di te”, composta dai romanzi Il vestito rosso e Il Read More

Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa” Leggi tutto »

Se lui ha un’altra, vale davvero la pena combattere?

Scoprire che la persona che amiamo ha un’altra relazione o un interesse al di fuori della coppia è uno dei momenti più dolorosi e destabilizzanti che si possano vivere. L’impatto emotivo è forte: ci si sente traditi, messi in secondo piano, svalutati. In queste circostanze nasce una domanda difficile: vale davvero la pena combattere per lui? La risposta non è mai universale, perché ogni storia è diversa, ma ci sono riflessioni importanti che possono aiutarti a capire cosa fare. 1. Prima di tutto, ascolta le tue emozioni È normale provare rabbia, gelosia, tristezza, confusione. Non reprimere quello che senti: dai spazio alle tue emozioni, riconoscile e concediti il tempo per metabolizzarle. Solo così potrai prendere una decisione lucida e non guidata dall’impulso. 2. Chiediti: cosa desidero davvero? A volte la paura di perdere una persona ci porta a voler “combattere” a tutti i costi, anche quando la relazione non è più sana. Prova a riflettere: Desideri davvero continuare questa storia? O temi semplicemente la solitudine o il cambiamento?Mettere al centro i tuoi bisogni ti aiuta a distinguere amore autentico da attaccamento o dipendenza affettiva. 3. Valuta il suo atteggiamento Un punto chiave è capire come si comporta lui. È sincero e disposto a chiarire? Mostra rimorso e volontà di ricostruire il rapporto? Oppure minimizza, nasconde, o sceglie chiaramente l’altra persona? Se c’è trasparenza, forse c’è margine per un percorso di coppia. Se invece lui non dimostra impegno, combattere da sola diventa un dolore inutile. 4. Combattere sì, ma non a tutti i costi Lottare per amore ha senso solo se è un impegno reciproco. Una relazione funziona quando entrambi i partner si scelgono e lavorano insieme. Se il peso della battaglia ricade solo su di te, rischi di consumare le tue energie senza ricevere in cambio rispetto e amore. 5. Ricorda il tuo valore   Il tradimento o l’interesse per un’altra persona non sminuisce il tuo valore. Non è una tua mancanza, non è una tua colpa. Spesso il comportamento dell’altro riflette i suoi vuoti e le sue scelte personali. Ricorda: meriti una relazione in cui sei scelta ogni giorno, senza incertezze. 6. Quando può valere la pena combattere Se entrambi volete ricostruire e siete disposti a lavorare con impegno. Se c’è comunicazione sincera, magari anche con l’aiuto di una terapia di coppia. Se la base della relazione era solida e l’episodio è stato una crisi circoscritta. 7. Quando è meglio lasciar andare Se lui continua ad avere un’altra storia senza rinunciarvi. Se non rispetta i tuoi sentimenti e minimizza il dolore che provi. Se ti senti sola, non ascoltata, non considerata. In questi casi, combattere significa solo prolungare la sofferenza. Questi temi ti appassionano? Scopri Scopri Land Magazine admin Settembre 1, 2025 Come scegliere lo psicologo giusto: guida completa per trovare il professionista adatto a te Intraprendere un percorso psicologico è una scelta importante, spesso dettata dalla necessità di affrontare momenti difficili, superare blocchi personali o semplicemente investire nella propria crescita interiore. Una delle domande più Read More Silvia Dal cin Settembre 1, 2025 Back to school… I mean, Hogwarts. 1 settembre, per i potteriani, significa solo una cosa: si torna a Hogwarts! Pronti a cercare il binario 9 e 3/4, caricare i bauli sull’Hogwarts Express e tornare a scuola? Read More admin Agosto 29, 2025 La casalecchiese Elisabetta Venturi torna in libreria con il suo nuovo romanzo Il vestito blu Dopo il successo de Il vestito rosso, che ha emozionato centinaia di lettori con la storia intensa e struggente di Marta, Elisabetta Venturi – scrittrice originaria di Casalecchio di Reno Read More Silvia Dal cin Agosto 28, 2025 Segnalazione nuova uscita: “Filastrocche contro le guerre” Un libro di filastrocche facili da imparare, per parlare di ascolto, di rispetto e di amicizia. Ogni parola è un piccolo passo per capire gli altri e costruire, giorno dopo Read More admin Agosto 27, 2025 Aperitivo Letterario con interventi musicali – Presentazione di Un pappagallo in pegnoSalzano, 5 settembre 2025 – ore 19.00, Parco della Villa Romanin Jacur Il 5 settembre 2025, alle ore 19.00 nella splendida cornice del Parco della Villa Romanin Jacur di Salzano, torna l’appuntamento con l’Aperitivo Letterario con interventi musicali, un evento che coniuga Read More Cristina Ferri Agosto 26, 2025 Il tiramisù di Samantha – Sindrome del cuore in ostaggio Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui La vita di Samantha è a colori e va dall’arancione al rosa, dal giallo al marrone, anche se il suo Read More Silvia Dal cin Agosto 25, 2025 Segnalazione nuova uscita: “Deep Learning” Il deep learning è un sottocampo dell’intelligenza artificiale che si occupa delle interazioni tra computer e linguaggi umani. Nei sette racconti che compongono il libro, l’impatto dell’AI nelle nostre vite Read More Francesca Redolfi Agosto 23, 2025 Recensione di “Tutta la vita che resta” di Roberta Recchia Il romanzo Tutta la vita che resta di Roberta Recchia è un pugno e una carezza. Un pugno quando ti accorgi, dopo un tuffo negli anni Sessanta e un inizio Read More Silvia Dal cin Agosto 22, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO… il sushi di “Kill Bill” “Kill Bill” era stato inizialmente pensato come un unico film, ma il materiale girato era talmente tanto che il produttore decise di farlo uscire in due capitoli. Il Volume Uno, Read More Silvia Dal cin Agosto 21, 2025 Segnalazione nuova uscita: “Cuori forti” Diciannove tra i migliori autori italiani hanno scritto diciannove storie pensate per raccontare gli adolescenti di oggi: gli amici, la famiglia, la scuola, gli amori, le scelte, il coraggio e le Read More

Se lui ha un’altra, vale davvero la pena combattere? Leggi tutto »

La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto

In uscita l’11 settembre 2025 con Land Editore Una figura dimenticata della storia del Novecento torna a splendere attraverso la letteratura. Con il suo nuovo romanzo, Ingrid Sciuto restituisce voce e corpo a Lucia Joyce, la figlia del grande James, danzatrice di talento e donna dalla sensibilità inquieta, troppo a lungo relegata all’ombra di un padre geniale e di una vita segnata dalla fragilità psichica. Attraverso una scrittura intensa e appassionata, Sciuto accompagna il lettore in una narrazione corale che intreccia arte, storia e intimità, restituendo la complessità di una donna capace di trasformare il dolore in danza. Sullo sfondo, l’Europa attraversata da guerre e rivoluzioni, le sedute con Jung, la tormentata storia d’amore tra James e Nora, e figure eroiche come Paul Léon, custode silenzioso della memoria joyciana. Più che una biografia, questo libro si presenta come un atto di memoria e compassione, un’opera che ridà spazio ai rinchiusi, ai fraintesi, ai dimenticati. La vicenda di Lucia Joyce diventa così specchio universale della condizione femminile, in cui il confine tra genio e follia si fa fragile, eppure luminoso. Il libro In una Europa attraversata da guerre, rivoluzioni e sogni di modernità, Lucia Joyce emerge come figura intensa e complessa: danzatrice di talento, musa inquieta, anima irrequieta che lotta tra desiderio e follia. La sua esistenza si intreccia con i grandi eventi del Novecento e con la tormentata relazione tra i genitori James e Nora, le sedute psicoanalitiche con Jung, i silenzi imposti da cliniche e sanatori. Accanto a lei, uomini e donne capaci di un coraggio silenzioso ma incrollabile, come Paul Léon, che tentò di salvare dall’oblio gli scritti e la memoria di James Joyce, fino a sacrificare la propria vita. Con uno sguardo attento e compassionevole, Ingrid Sciuto firma un romanzo intenso e struggente che non si limita a raccontare una biografia, ma diventa atto di memoria e restituzione. Una narrazione corale che attraversa luoghi e generazioni, dando voce ai rinchiusi, ai fraintesi, ai dimenticati. Un viaggio dentro le pieghe della fragilità umana e della Storia, dove la linea sottile tra genio e follia si trasforma in canto, e la luce di Lucia continua a danzare oltre ogni oscurità. L’autrice Ingrid Sciuto (Catania, 1980) ha lavorato a lungo in ambito amministrativo prima di dedicarsi alla scrittura e alla produzione culturale. Tra il 2022 e il 2024 ha frequentato il Corso biennale di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios, distinguendosi con numerosi riconoscimenti: miglior racconto nel contest Una storia per Sygla, la pubblicazione con First Letter Editrice e la vittoria del contest Progetto Hanau. Collabora con il Comune di Trecastagni per eventi culturali e presentazioni letterarie ed è membro, dal 2022, della giuria del Premio Nazionale Ercole Patti. Scopri Land Magazine admin Settembre 7, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto Read More admin Settembre 6, 2025 La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Diciamolo subito: se pensavi che Cime tempestose fosse solo un romanzo scolastico pieno di paesaggi cupi e gente che tossisce davanti al camino… ti sbagliavi di grosso. La verità è Read More admin Settembre 6, 2025 Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Signore e signori, tenetevi forte: il trailer del nuovo adattamento di Cime tempestose è finalmente uscito. Sì, il romanzo che a scuola ti sembrava “pesantuccio” ora torna in versione cinematografica Read More admin Settembre 6, 2025 Si accettano come sono: 5 attrici che non sono mai ricorse ai ritocchini In un mondo dove basta uno scroll su Instagram per ritrovarsi circondati da labbra a canotto e zigomi che sfidano la gravità, c’è ancora chi sceglie la via più rivoluzionaria Read More admin Settembre 6, 2025 Le Case Magdalene: la vergogna delle Magdalene Laundries e l’ingiustizia subita da migliaia di donne Le Case Magdalene, note come Magdalene Laundries, sono una ferita ancora aperta nella coscienza collettiva. Queste istituzioni, gestite da ordini religiosi cattolici tra il XIX e il XX secolo, venivano Read More admin Settembre 4, 2025 Eventi letterari settembre 2025: presentazioni, festival e incontri con gli autori in tutta Italia Settembre si conferma il mese dei libri e della cultura. Da Nord a Sud, il calendario degli eventi letterari italiani è ricchissimo: presentazioni, festival, rassegne e incontri con autori e Read More admin Settembre 4, 2025 “I colori di me e di te”: la nuova serie firmata Elisabetta Venturi che emoziona e conquista Land Editore presenta una serie che ha già conquistato i lettori con la sua intensità: “I colori di me e di te”, composta dai romanzi Il vestito rosso e Il Read More admin Settembre 3, 2025 Land Editore parteciperà al BukRomance 2025 Land Editore annuncia con entusiasmo la sua partecipazione alla quinta edizione del BukRomance, il festival dedicato alla narrativa romantica che si terrà sabato 8 novembre 2025 presso il Palazzo dei Read More admin Settembre 3, 2025 Presentazione del libro “Come un girasole a mezzanotte” di Miriana Vitulli Un nuovo appuntamento letterario attende gli amanti della lettura: giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18:00, presso l’Oratorio Don Bosco – APS di Torre del Greco (NA), si terrà la Read More Oriana Turus Settembre 2, 2025 Alla scoperta di nuove autrici con Land Magazine A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More

La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto Leggi tutto »

La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera)

Diciamolo subito: se pensavi che Cime tempestose fosse solo un romanzo scolastico pieno di paesaggi cupi e gente che tossisce davanti al camino… ti sbagliavi di grosso. La verità è che sotto la pioggia battente e i cappotti ottocenteschi si nasconde un livello di tensione sessuale da far impallidire qualsiasi serie Netflix contemporanea. Heathcliff e Catherine: roba da 18+ (anche senza scene spinte) Non servono baci espliciti o scene a letto: basta uno sguardo di Heathcliff a Catherine per capire che lì c’è più elettricità che in una centrale Enel. È quell’amore-odio torbido, fatto di “ti amo ma ti distruggo”, che rende ogni dialogo un anticipo di catastrofe passionale. Non aspettatevi scene esplicite o descrizioni sensuali: Brontë gioca su un altro livello. La tensione sessuale non nasce dal contatto fisico, bensì dall’assenza, dalla frustrazione, dall’impossibilità. È un desiderio che scava, che si consuma nel non detto. Ed è proprio questo che rende Cime tempestose ancora oggi un testo magnetico. il desiderio come condanna Heathcliff e Catherine non si amano: si divorano. La loro relazione è l’incarnazione del desiderio assoluto e impossibile. Non c’è mai un momento di pace, perché ciò che li unisce è più forte e più distruttivo della possibilità di una vita insieme.Catherine lo ammette senza mezzi termini: “Io sono Heathcliff”. È la fusione totale, l’identità condivisa, l’annullamento di ogni confine. Ed è qui che la tensione sessuale diventa metafisica: non è più attrazione dei corpi, ma attrazione delle anime che non riescono a separarsi né a coincidere davvero. Il non-detto come erotismo Emily Brontë scrive in piena epoca vittoriana, in un contesto dove la parola “desiderio” era già scandalosa di per sé. Così, invece di descrivere, allude. Il lettore si ritrova in mezzo a un gioco di sguardi, di frasi interrotte, di silenzi che pesano più di qualsiasi dialogo.La passione nasce dal vuoto: non succede nulla, ma potrebbe succedere tutto. È questo potenziale inespresso che accende l’immaginazione e fa di Cime tempestose un’opera tanto più erotica proprio perché “casta” in superficie. Natura e carne: la brughiera come corpo simbolico La brughiera, con i suoi venti violenti, le piogge incessanti e i paesaggi selvaggi, non è un semplice sfondo, ma il riflesso materiale della tensione tra i protagonisti. Ogni tempesta diventa metafora di una passione che esplode, ogni corsa a cavallo è un atto di ribellione carnale travestito da avventura gotica.In altre parole, il paesaggio è erotico: la natura esteriore è specchio della tempesta interiore. L’eredità di una passione “tossica” La forza di Cime tempestose è anche nella sua modernità. L’amore di Heathcliff e Catherine, così ossessivo e autodistruttivo, è l’archetipo delle relazioni tossiche che oggi troveremmo nei manuali di psicologia. Ma è anche ciò che lo rende così irresistibile.Il lettore non vuole vivere una storia così nella realtà — sarebbe un incubo — ma non riesce a distogliere lo sguardo. È il fascino dell’abisso: la tensione sessuale qui non è promessa di piacere, ma annuncio di rovina. Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2025 La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Read More admin Settembre 6, 2025 Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Signore e signori, tenetevi forte: il trailer del nuovo adattamento di Cime tempestose è finalmente uscito. Sì, il romanzo che a scuola ti sembrava “pesantuccio” ora torna in versione cinematografica Read More admin Settembre 6, 2025 Si accettano come sono: 5 attrici che non sono mai ricorse ai ritocchini In un mondo dove basta uno scroll su Instagram per ritrovarsi circondati da labbra a canotto e zigomi che sfidano la gravità, c’è ancora chi sceglie la via più rivoluzionaria Read More admin Settembre 6, 2025 Le Case Magdalene: la vergogna delle Magdalene Laundries e l’ingiustizia subita da migliaia di donne Le Case Magdalene, note come Magdalene Laundries, sono una ferita ancora aperta nella coscienza collettiva. Queste istituzioni, gestite da ordini religiosi cattolici tra il XIX e il XX secolo, venivano Read More admin Settembre 4, 2025 Eventi letterari settembre 2025: presentazioni, festival e incontri con gli autori in tutta Italia Settembre si conferma il mese dei libri e della cultura. Da Nord a Sud, il calendario degli eventi letterari italiani è ricchissimo: presentazioni, festival, rassegne e incontri con autori e Read More admin Settembre 4, 2025 “I colori di me e di te”: la nuova serie firmata Elisabetta Venturi che emoziona e conquista Land Editore presenta una serie che ha già conquistato i lettori con la sua intensità: “I colori di me e di te”, composta dai romanzi Il vestito rosso e Il Read More admin Settembre 3, 2025 Land Editore parteciperà al BukRomance 2025 Land Editore annuncia con entusiasmo la sua partecipazione alla quinta edizione del BukRomance, il festival dedicato alla narrativa romantica che si terrà sabato 8 novembre 2025 presso il Palazzo dei Read More admin Settembre 3, 2025 Presentazione del libro “Come un girasole a mezzanotte” di Miriana Vitulli Un nuovo appuntamento letterario attende gli amanti della lettura: giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18:00, presso l’Oratorio Don Bosco – APS di Torre del Greco (NA), si terrà la Read More Oriana Turus Settembre 2, 2025 Alla scoperta di nuove autrici con Land Magazine A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Settembre 1, 2025 Due nuovi audiolibri Land Editore in arrivo su Storytel Land Editore annuncia con entusiasmo l’imminente uscita di due attesissimi audiolibri che presto saranno disponibili sulla piattaforma Storytel, uno dei principali punti di riferimento per chi ama ascoltare storie ovunque Read More

La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Leggi tutto »

Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose

Signore e signori, tenetevi forte: il trailer del nuovo adattamento di Cime tempestose è finalmente uscito. Sì, il romanzo che a scuola ti sembrava “pesantuccio” ora torna in versione cinematografica con più pathos, più urla al vento e più capelli spettinati di quanti il tuo phon possa gestire. Emily Brontë, dall’aldilà, probabilmente starà applaudendo o chiedendosi come mai Heathcliff sembri appena uscito da una campagna di Dior. Ma tant’è: Hollywood ha deciso di riportare sullo schermo la storia d’amore più tossica e immortale della letteratura gotica. Cosa ci mostra il trailer? Brughiera a manetta: se non vedi colline grigie e tempeste di vento, che Cime tempestose sarebbe? Lacrime e sguardi intensi: gli attori recitano come se stessero partecipando alle Olimpiadi del dramma. Heathcliff e Catherine: l’ennesima coppia che ci ricorda che l’amore eterno, spesso, è anche quello meno salutare. Atmosfera dark: colori cupi, pioggia a catinelle, e quel senso di “non finirà bene” che ti accompagna dal primo secondo. Perché aspettarlo? Perché ogni generazione ha diritto al suo Heathcliff: bello, tormentato e perfettamente inadatto a una relazione sana.E perché, ammettiamolo, la storia è talmente iconica che anche se la facessero in versione musical con le canzoni di Beyoncé, correremmo comunque al cinema. Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2025 Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Read More admin Settembre 6, 2025 Si accettano come sono: 5 attrici che non sono mai ricorse ai ritocchini In un mondo dove basta uno scroll su Instagram per ritrovarsi circondati da labbra a canotto e zigomi che sfidano la gravità, c’è ancora chi sceglie la via più rivoluzionaria Read More admin Settembre 6, 2025 Le Case Magdalene: la vergogna delle Magdalene Laundries e l’ingiustizia subita da migliaia di donne Le Case Magdalene, note come Magdalene Laundries, sono una ferita ancora aperta nella coscienza collettiva. Queste istituzioni, gestite da ordini religiosi cattolici tra il XIX e il XX secolo, venivano Read More admin Settembre 4, 2025 Eventi letterari settembre 2025: presentazioni, festival e incontri con gli autori in tutta Italia Settembre si conferma il mese dei libri e della cultura. Da Nord a Sud, il calendario degli eventi letterari italiani è ricchissimo: presentazioni, festival, rassegne e incontri con autori e Read More admin Settembre 4, 2025 “I colori di me e di te”: la nuova serie firmata Elisabetta Venturi che emoziona e conquista Land Editore presenta una serie che ha già conquistato i lettori con la sua intensità: “I colori di me e di te”, composta dai romanzi Il vestito rosso e Il Read More admin Settembre 3, 2025 Land Editore parteciperà al BukRomance 2025 Land Editore annuncia con entusiasmo la sua partecipazione alla quinta edizione del BukRomance, il festival dedicato alla narrativa romantica che si terrà sabato 8 novembre 2025 presso il Palazzo dei Read More admin Settembre 3, 2025 Presentazione del libro “Come un girasole a mezzanotte” di Miriana Vitulli Un nuovo appuntamento letterario attende gli amanti della lettura: giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18:00, presso l’Oratorio Don Bosco – APS di Torre del Greco (NA), si terrà la Read More Oriana Turus Settembre 2, 2025 Alla scoperta di nuove autrici con Land Magazine A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Settembre 1, 2025 Due nuovi audiolibri Land Editore in arrivo su Storytel Land Editore annuncia con entusiasmo l’imminente uscita di due attesissimi audiolibri che presto saranno disponibili sulla piattaforma Storytel, uno dei principali punti di riferimento per chi ama ascoltare storie ovunque Read More admin Settembre 1, 2025 Come scegliere lo psicologo giusto: guida completa per trovare il professionista adatto a te Intraprendere un percorso psicologico è una scelta importante, spesso dettata dalla necessità di affrontare momenti difficili, superare blocchi personali o semplicemente investire nella propria crescita interiore. Una delle domande più Read More

Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner