Pierino Porcospino: viaggio alla riscoperta dei piccoli traumi del passato
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? Qualcuno si ricorda de “I Quindici”? Erano una serie di libri per bambini e ragazzi – la prima edizione risale al 1964 – di fatto la prima vera enciclopedia di cui ho memoria e da cui ho attinto per anni in quanto ottima e fornitissima fonte di sapere. Tra questi quindici volumi, divisi per categoria e contraddistinti per colore, il primo spiccava su tutti, trattava di poesie e rime in tutte le loro versioni e sfaccettature. Tra scioglilingua, nonsense, conte e poesie in rima e non, era impossibile non soffermarsi sulla pagina che riportava la foto di un personaggio bambino che ha probabilmente contribuito a traumatizzare molti fanciulli anche in tenera età. Sto parlando di Pierino Porcospino, considerato miglior materiale da minaccia dal 1845. Quelli di una certa generazione certamente se la ricordano, ma per le nuove generazioni può tornare utile conoscere non solo la filastrocca, ma anche tutto ciò che ci sta dietro: Oh, che schifo quel bambino!È Pierino il Porcospino.Egli ha l’unghie smisurateChe non furon mai tagliate;I capelli sulla testaGli han formata una forestaDensa, sporca, puzzolente.Dice a lui tutta la gente:Oh, che schifo quel bambino!È Pierino il Porcospino. Pierino Porcospino o Der Struwwelpeter non è solo una filastrocca, ma anche il titolo di un libro illustrato per bambini di Heinrich Hoffmann, medico psichiatra che aveva a che fare anche con pazienti molto piccoli, pensato inizialmente solo per il figlio, ma divenuto poi un successo letterario. L’intento del libro e delle filastrocche era quella di dare degli insegnamenti precisi riguardanti la sfera della salute e della sicurezza, dieci erano le storie e dovevano servire come decalogo dei giusti comportamenti da seguire per non incorrere a una punizione esemplare.Nel caso di Pierino, egli è un ragazzo che rifiuta di collaborare con i genitori: non si taglia le unghie, non si pettina, di fatto assomiglia a un porcospino. La sua filastrocca, brevissima, ha il compito di introdurre e presentare a titolo di esempio tutti i personaggi e gli argomenti del libro: i giovani protagonisti sono disubbidienti come Pierino. E tutti fanno una brutta fine. E voi, siete della generazione cresciuta a pane e Pierino Porcospino oppure siete tra quelli che ha scoperto della sua esistenza solo ora? admin Marzo 24, 2024 The rocky horror show: time warp again A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Marzo 24, 2024 Esercizio di scrittura creativa gratis: Cronache urbane Domenica, è tempo di scrittura creativa! “Cronache urbane: passato, presente, futuro” è un esercizio di scrittura creativa pensato per esplorare l’evoluzione delle città in modi che solo la fantasia può Read More Cristina Ferri Marzo 23, 2024 Stephen King: il dolce preferito di Annie Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Stephen King: il dolce preferito di Annie“Lei rise sommessamente. Evidentemente la sua iracondia se n’era andata in vacanza.”Se voi foste Read More admin Marzo 23, 2024 Alla scoperta dei luoghi di DayDreamer Libri di Antonella B Fai clic qui In principio fu Erkenci kuş, ossia “¨Uccello del mattino”. Lo so cosa state pensando, maliziose che non siete altro. E sicuramente lo stesso pensiero Read More admin Marzo 23, 2024 Gli errori grammaticali più comuni degli scrittori esordienti. Quinta puntata: dài, è ora di smetterla! Cari aspiranti scrittori, oggi ci addentriamo in un dettaglio sottile ma vitale della lingua italiana: l’uso dell’accento nell’incitamento “dài” per distinguerlo dalla forma verbale “dai”.Immaginatevi la scena: siete in strada Read More admin Marzo 22, 2024 Alda Merini in Folle d’amore: progetto interessante o buco nell’acqua? A cura di Il film per la tv sulla vita di Alda Merini è stato un top o un flop? Direi un MHE. Condensare in un’ora e mezza la vita Read More admin Marzo 22, 2024 Cantare le emozioni rimanendo fedeli a se stessi: intervista a Enrico Nadai A cura di Il concerto è finito da poco. Intervisto Enrico seduti ad un tavolino dove troneggiano non alcolici ma acqua e tramezzini. Faccia da bravo ragazzo, rilassato e sorridente, chiacchieriamo Read More admin Marzo 22, 2024 Cosa significava essere servi alla fine del Settecento Nell’epoca che segnò la transizione verso la modernità, la vita dei servi era intessuta di sfide e condizioni esistenziali precarie, spesso celate dietro le mura delle dimore in cui lavoravano. Read More admin Marzo 21, 2024 Povere Creature: Emma Stone brilla di luce propria, ma il film non convince A cura di Scopri i libri di Alessia Cannizzaro su Amazon.it Un concentrato di ironia e sarcasmo, una critica alle contraddizioni della società moderna: Povere creature di Yorgos Lanthimos è Read More admin Marzo 21, 2024 Lad lit: alla scoperta di un sottogenere del romance poco conosciuto A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Marzo 20, 2024 Sai tenere un segreto di Sophie Kinsella: la recensione di Land Magazine Nel mondo dei libri dove le storie d’amore e i segreti si intrecciano creando trame irresistibili, c’è un titolo che spicca per la sua freschezza, umorismo e sincerità: “Sai tenere Read More admin Marzo 19, 2024 Anima gemella: le origini della leggenda Il concetto di “anima gemella” affonda le sue radici in diverse culture, mitologie e filosofie attraverso i secoli, evolvendosi nel tempo fino a diventare la nozione romantica che conosciamo oggi. Read More admin Marzo 18, 2024 Verde, trifogli e leggende: alla scoperta del Saint Patrick’s Day Ogni anno, il 17 marzo, un’ondata di verde travolge il mondo: fiumi che si tingono di verde smeraldo, persone vestite da capo a piedi con ogni sfumatura di verde possibile, Read More admin Marzo 18, 2024
Pierino Porcospino: viaggio alla riscoperta dei piccoli traumi del passato Leggi tutto »