Nuove uscite

Nasce Land Origins: un tuffo nelle origini del romance con una nuova collana firmata Land Editore

Land Origins: torna il romance classico con “Claire e Philippe” di Georges OhnetUn tuffo nelle passioni borghesi dell’Ottocento con una nuova collana editoriale firmata Land Editore A partire dal 19 giugno, gli amanti della letteratura romantica avranno una nuova ragione per emozionarsi: Land Editore inaugura la collana Land Origins, un progetto editoriale dedicato ai classici del romance riscoperti, ritradotti, rieditati e valorizzati con eleganza e passione. Il primo volume a dare il via a questa avventura è “Claire e Philippe: Il padrone delle ferriere”, opera iconica di Georges Ohnet, autore che ha infiammato i salotti letterari della Francia ottocentesca. Un amore travolgente tra convenzioni e orgoglio borghese “Claire e Philippe” racconta con potenza emotiva e straordinaria modernità le tensioni tra sentimento e status sociale, tra l’amore e l’orgoglio. Ambientato nell’alta borghesia dell’Ottocento, il romanzo narra il dramma audace di Claire, giovane nobile dal cuore fiero, e Philippe, imprenditore di successo dal temperamento deciso. Un intreccio di passioni, scontri e compromessi che getta uno sguardo profondo sulle dinamiche sociali e psicologiche dell’epoca. Perché Land Origins è una collana da non perdere Questa nuova collana si propone di offrire ai lettori contemporanei una chiave di lettura fresca e accessibile di testi spesso dimenticati, ma ancora vibranti e potenti. L’intervento editoriale di Land Editore, in collaborazione con First Letter Editrice, garantisce una qualità filologica curata ma non accademica, perfetta per chi cerca emozione, introspezione e bellezza narrativa. L’edizione si presenta con una veste grafica raffinata, che richiama il gusto pittorico dell’epoca, come si nota dalla copertina del primo volume: un ritratto femminile che cattura la dolcezza e la determinazione della protagonista Claire. La correzione di bozze è a cura dei nostri studenti del corso di correzione di bozze Land Academy.  Un classico che parla al cuore di oggi   Nel pieno fermento culturale del XXI secolo, ritornare ai grandi classici del romance non è solo un omaggio al passato, ma un modo per rileggere le passioni umane con occhi nuovi. “Claire e Philippe” è un romanzo che incarna il desiderio, la lotta per l’autonomia e l’amore come forza trasformativa — temi che risuonano con forza anche oggi. Appuntamento al 19 giugno  “Claire e Philippe: Il padrone delle ferriere” sarà disponibile in tutte  dal 19 giugno 2025. Un’occasione imperdibile per riscoprire una delle storie d’amore più appassionanti della letteratura romantica europea. Scopri Land Magazine admin Giugno 4, 2025 Nasce Land Origins: un tuffo nelle origini del romance con una nuova collana firmata Land Editore Read More admin Giugno 4, 2025 👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale Negli ultimi anni, il genere romance ha conquistato le classifiche di vendita italiane ed estere. Le lettrici e i lettori italiani si appassionano a storie d’amore contemporanee, storiche, dark, spicy Read More admin Giugno 2, 2025 Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto Il 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini veniva trovato all’Idroscalo di Ostia, barbaramente massacrato. Quella notte, l’Italia perse uno dei suoi intellettuali più controversi e Read More Silvia Dal cin Giugno 2, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … L’amatriciana di Un americano a Roma Un americano a Roma è un film italiano del 1954. Il protagonista, interpretato da un memorabile Alberto Sordi, è Nando Mericoni. Il film è una satira di costume dell’Italia del Read More admin Maggio 31, 2025 TROPES: come sfruttarli per scrivere storie migliori (senza sembrare un cliché vivente) Hai presente quando leggi o guardi qualcosa e pensi: “Ma questa scena l’ho già vista da qualche parte…”? Ecco, benvenuto nel magico mondo dei tropes!No, non è una malattia esotica, Read More admin Maggio 31, 2025 Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Avete mai evitato di prenotare un volo di venerdì 13, o magari cambiato corsia al supermercato per non finire alla cassa numero 13? Allora Read More admin Maggio 31, 2025 🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Benvenuti nel meraviglioso mondo del fantasy, dove draghi, elfi, magie e regni decadenti convivono allegramente… ma attenzione: senza un buon world building, anche il più epico dei racconti diventa una Read More admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More

Nasce Land Origins: un tuffo nelle origini del romance con una nuova collana firmata Land Editore Leggi tutto »

Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short

Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella sua carriera letteraria. Da una parte, la recente pubblicazione di un suo racconto nell’antologia Our Last Land – Next Solutions, edita da Land Editore e curata da Claudio Secci, progetto che raccoglie visioni speculative e racconti di fantascienza ad alto impatto emotivo. Dall’altra, la vittoria del Premio Urania Short 2024, assegnato da Mondadori, con un racconto differente, a conferma della versatilità e della forza narrativa di Olivotto. Questi due eventi, apparentemente slegati, raccontano invece una traiettoria coerente: quella di un autore che sta conquistando, racconto dopo racconto, uno spazio sempre più rilevante nella fantascienza italiana. La sua firma su Our Last Land, un’antologia che si propone di dare voce alle “next solutions” del nostro immaginario futuro, si affianca ora a un riconoscimento ufficiale di prestigio, come lo Urania Short, che da anni valorizza le nuove voci speculative italiane.   Il futuro della fantascienza italiana ha un nuovo nome da tenere d’occhio. Scopri Land Magazine admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short l Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More admin Maggio 25, 2025 “Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storia COMUNICATO STAMPA – 25 MAGGIO 2025“Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storiaUna nuova uscita editoriale celebra la Read More admin Maggio 25, 2025 Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)C’è chi ha paura degli squali. Ok. C’è chi ha paura del mare. Ci sta. Ma poi c’è chi, alla vista di un pesce Read More admin Maggio 25, 2025 Come spiegare la vitiligine ai bambini: guida per genitori consapevoli La vitiligine è una condizione della pelle che può essere difficile da comprendere, soprattutto per i più piccoli. Quando un bambino ne è affetto, o ha un compagno di scuola Read More Oriana Turus Maggio 22, 2025 EUROVISION 2025: united by music? A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Maggio 20, 2025 Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri Anche quest’anno siamo sopravvissuti al Salone del Libro di Torino. Sì, avete letto bene: SOPRAVVISSUTI. Perché quando si tratta di saloni letterari, Land Editore non si limita a partecipare. Noi Read More admin Maggio 20, 2025 Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto un uomo (o anche una donna!) impallidire davanti a una ragazza mozzafiato come se avesse appena visto un T-Rex in minigonna? Read More Cristina Ferri Maggio 15, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo decimo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Maggio 14, 2025 Giovani autori – episodio 7 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More

Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Leggi tutto »

RECENSIONE “AL DI LA’ DEL FIUME” – TERRE DI MEZZO

Ho ricevuto questo bellissimo volume in omaggio, “Al di là del fiume”, da Terre di mezzo. Ringraziandoli per la fiducia, non posso che iniziare questa recensione lodando la qualità tecnica di questo doppio volume: si tratta infatti di un grosso libro a fumetti, bifacciale, dai colori intensi e dalla stampa perfetta. La storia si “incontra” fisicamente al centro del libro ma ci sono due copertine. Da un lato troviamo “Il grande arbusto”, dall’altro “Il cavaliere doppio”. Su entrambe le copertine è riportata la frase emblematica “Come nasce una guerra? Ogni parte ha la sua storia. Gira il libro e scopri l’altra”. Nella sua semplicità e allo stesso tempo complessità, questo fumetto della collana “Uau!” racconta incontri e scontri tra due gruppi diversi che vivono nel villaggio di Meltinpotto. Ogni gruppo pensa di essere migliore dell’altro, giudicandolo perchè diverso. In questo clima, basta ovviamente pochissimo, un semplice malinteso, per scatenare la guerra. Quanto è contemporanea questa situazione?  La soluzione sarà… no, non faccio spoiler. Ma vi consiglio tantissimo questo libro, anzi questi libri, perchè le storie sono due. Complimenti a Giuseppe Ferrario, ha prodotto un piccolo grande capolavoro! Consigliato dagli 8 anni in su, ma godibile anche per bambini leggermente più piccoli.

RECENSIONE “AL DI LA’ DEL FIUME” – TERRE DI MEZZO Leggi tutto »

SEGNALAZIONE NUOVA USCITA TERRE DI MEZZO

SEGNALAZIONE USCITA “AL DI LÀ DEL FIUME”, TERRE DI MEZZO EDITORE Scritto e disegnato da Giuseppe Ferrario Consigliato 8+ Collana di fumetti UAU!  Nel lontano villaggio di Meltinpotto, Cociacchi e Tatarri convivono da tempo, nonostante un’etnia sia sedentaria e amante degli orsi, e la seconda viva in yurte piene di falchi. Tutto però cambia quando due ragazzini, Olmo e Odon, litigano per una partita di palla-pantano. Gli adulti si intromettono e avviene il disastro: Cociacchi e Tatarri devono separarsi, una nuova guerra ha inizio! Olmo e Odon prendono così due strade diverse, per poi scoprire lontane città, eroi leggendari e soprattutto un nuovo senso di giustizia che tornerà a unirli. Un libro con due storie: Il Grande Arbusto e Il Cavaliere Doppio, due copertine e la possibilità di scegliere da quale iniziare. Due eroi inaspettati, due sponde dello stesso fiume e due storie destinate a incontrarsi. Un’avventura leggendaria, piena di humor, con tavole a tutta pagina. Giuseppe Ferrario è uno dei più prolifici illustratori italiani per bambini, e collabora con diversi editori italiani. All’estero ha lavorato con realtà come Warner Bros, Walt Disney e Mtv. È autore della serie Thoni e i suoi cugini (HarperCollins), il cui primo titolo è stato finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021. Fai clic qui

SEGNALAZIONE NUOVA USCITA TERRE DI MEZZO Leggi tutto »

Topolino parla torinese: la rivoluzione linguistica che non sapevamo di volere (ma ora sì)

Signore e signori, tenetevi forte le orecchie (e magari anche il dizionario): domani arriva Topolino in dialetto torinese. Sì, proprio lui, il topo più famoso del mondo, quello che di solito saluta con un “Ciao amici!”, ora ti accoglierà con un più verace “Cerea, giòvan!”. E noi, francamente, non potremmo essere più felici (e confusi). Dopo il boom della versione in 4 dialetti differenti – dove Topolino ha già cincischiato in napoletano, veneziano, milanese e palermitano come un perfetto multilingue da fumetto – ecco che arriva la chicca sabauda: il dialetto torinese, o piemontese che dir si voglia, fa il suo debutto con il botto. Ma perché proprio il torinese? Perché no, verrebbe da dire. Il torinese è quella lingua che sembra uscita da una riunione tra filosofi stoici e pensionati al bar: sobria, ironica e con un certo tono da “non mi stupisco più di niente”. Quale miglior modo per dare a Topolino un tocco slow mood? Immaginatelo che dice: “Ma va bin parei” dopo aver sventato un piano criminale di Gambadilegno. Capolavoro. Cosa aspettarsi? Scherzi a parte (ma neanche troppo), questa nuova versione si prospetta un mix di cultura locale, passione linguistica e un pizzico di follia editoriale che funziona.  Operazione nostalgia o geniale manovra di marketing? Entrambe. Per i nonni che parlano ancora il dialetto è come ricevere un abbraccio da un passato che torna con le orecchie rotonde. Per i bambini? Forse un modo divertente (e molto confuso) per scoprire che l’italiano non è l’unica lingua disponibile su questo strano Paese chiamato Italia. Insomma, se siete di Torino o volete semplicemente leggere Paperino che si lamenta come vostro zio al pranzo di Natale, questa è la vostra occasione. Scopri Land Magazine admin Aprile 2, 2025 Topolino parla torinese: la rivoluzione linguistica che non sapevamo di volere (ma ora sì) Read More admin Aprile 1, 2025 Una serata dedicata a “Dell’amore e della rivoluzione” – Eufemia Griffo ospite alla Fiera Primaverile del Libro di Cremona 📚 Eufemia Griffo protagonista della serata dedicata a “Dell’amore e della rivoluzione” – Land EditoreEvento letterario con il critico Claudio ArdigòGiovedì 3 aprile alle ore 21:00, durante la Fiera Primaverile Read More Cristina Ferri Aprile 1, 2025 Mondo regency in pillole Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Mondo regency in pillole Passatempi in era regency Tra i passatempi in epoca regency abbiamo la lettura, la Read More Cristina Ferri Aprile 1, 2025 Milan Kundera – 1° aprile 1929-11 luglio 2023 Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More admin Marzo 31, 2025 La storia del Tamagotchi: l’uovo elettronico che ci ha cresciuti meglio dei nostri genitori C’era una volta, in un tempo in cui il Wi-Fi era una leggenda e TikTok sembrava il rumore di una sveglia rotta, un piccolo uovo di plastica destinato a diventare Read More Cristina Ferri Marzo 31, 2025 Delia, la donna esploratrice Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 31, 2025 Morto Richard Chamberlain, il padre di Uccelli di rovo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 31, 2025 Charlotte Bronte: 21 aprile 1816-31 marzo 1855 Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Marzo 30, 2025 Premio Nazionale Donna Scrittrice: Aggiustare l’universo A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More Cristina Ferri Marzo 29, 2025 Grandi donne nella storia: Artemisia Gentileschi Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Artemisia Gentileschi: una grande pittrice italianaUn padre opprimente, l’abuso in casa, la derisione, un marito freddo e pieno Read More admin Marzo 28, 2025 Biancaneve: mai giudicare un film dalle polemiche Dopo mesi di accese discussioni, accuse di “wokismo sfrenato”, profezie di sventura e boicottaggi annunciati, sono finalmente andata a vedere Biancaneve. E, sorpresa delle sorprese, il film è… Biancaneve. Sì, Read More admin Marzo 27, 2025 Venezia, anni Sessanta. Benvenuti nella ditta Investigazioni Fratelli Bonfiglio 📅 Esce oggi con Land Editore: “Un pappagallo in pegno” di Bettina BattistellaCOMUNICATO STAMPA  Gli amanti dei gialli storici e delle atmosfere veneziane possono finalmente immergersi in una nuova indagine con Read More admin Marzo 26, 2025 Ricette dal fronte: cosa si mangiava in trincea durante la Seconda Guerra Mondiale La vita nelle trincee e nei campi di battaglia durante la Seconda Guerra Mondiale era dura e caratterizzata da condizioni estreme. I soldati, costretti a combattere per giorni senza riposo, Read More admin Marzo 25, 2025 Francesca Costenaro: il talento nato con Land Editore che conquista anche Giunti Quando il talento incontra una casa editrice capace di riconoscerlo, possono nascere storie straordinarie. È questo il caso di Francesca Costenaro, autrice che ha esordito con Land Editore con il Read More admin Marzo 25, 2025 🐢 L’arte della lentezza: cosa possono insegnare le tartarughe ai nostri figli In un mondo che corre, le tartarughe camminano.E nel farlo, ci regalano una lezione preziosa: la lentezza non è una mancanza di velocità, ma un modo speciale di vivere il Read More Silvia Dal cin Marzo 25, 2025 25 marzo – Dantedì A cura di Oggi è il Il Dantedì!Che cos’è?La giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che si celebra in Italia ogni 25 marzo. La data è stata approvata il 17 gennaio Read More Cristina Ferri Marzo 25, 2025 Intervista a Anna Russo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Ciao, Anna, e grazie per essere qui con

Topolino parla torinese: la rivoluzione linguistica che non sapevamo di volere (ma ora sì) Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner