NORVEGIA: 5 motivi per Cui Dovresti Assolutamente (Forse) Visitare il Paese dei Troll
Ah, la Norvegia! Terra di fiordi mozzafiato, aurore boreali da cartolina, e… sì, troll. Ma non temere, i troll norvegesi sono molto più accoglienti dei loro cugini sotto i ponti di Internet. Se stai cercando motivi validi (o almeno semi-validi) per visitare questa meravigliosa striscia di terra che sembra essere stata creata in uno dei giorni particolarmente ispirati di Madre Natura, eccoti servito. Ma attenzione: preparati a un viaggio ricco non solo di paesaggi, ma anche di ironia pungente e costi che farebbero arrossire il tuo conto in banca. Senza ulteriori indugi, ecco cinque motivi imperdibili per visitare la Norvegia. 1. I fiordi: dove l’acqua incontra le montagne e il tuo portafoglio incontra il vuoto I fiordi norvegesi sono così spettacolari che persino le foto più belle su Instagram non rendono giustizia. Stiamo parlando di acque blu cristalline incastonate tra montagne maestose che sembrano uscite direttamente da un film fantasy. E mentre sei lì, a bocca aperta, ricordati di tenere stretto il portafoglio, perché ogni esperienza in Norvegia ha il magico potere di svuotarlo in un battito di ciglia. Ma chi ha bisogno di soldi quando si ha l’opportunità di vedere un paesaggio che ti fa dimenticare di controllare le notifiche del telefono per almeno cinque minuti? 2. L’aurora boreale: perché chi ha bisogno di dormire? Se mai hai pensato che svegliarti nel cuore della notte per guardare luci danzanti nel cielo fosse una perdita di tempo, evidentemente non hai mai assistito all’aurora boreale in Norvegia. Prepara il tuo caffè, indossa venti strati di abbigliamento termico e unisciti alla festa celeste che madre natura organizza occasionalmente. E se ti chiedi se vale la pena di sacrificare il sonno… La risposta è sì, almeno fino a quando non ti renderai conto che le tue dita congelate stanno iniziando a somigliare a moderni artefatti ghiacciati. 3. La cucina norvegese: un’avventura culinaria che non dimenticherai (anche se vorresti) La cucina norvegese è… interessante. Tra piatti a base di pesce che odorano come se avessero deciso di intraprendere una vita propria e alcolici talmente forti da poter quasi sciogliere il cucchiaio, sicuramente troverai qualcosa che ti sorprenderà. E no, “sorprendere” non è sempre sinonimo di “piacere”, ma hey, almeno avrai storie epiche da raccontare ai tuoi amici a casa, presumendo che il tuo palato ti parli ancora dopo l’esperienza. 4. Trekking: per coloro che pensavano che camminare fosse solo un’attività da supermercato La Norvegia è il paradiso degli amanti dell’outdoor. Con migliaia di chilometri di sentieri che attraversano panorami da cartolina, potresti iniziare a chiederti perché qualcuno si preoccupi di camminare altrove. E mentre sei lì, in cima a una montagna, a chiederti se valga la pena tornare giù, ricorda: la vista è fantastica, ma il gelato che ti aspetta a valle lo è ancora di più. 5. La Cultura vichinga: chi non vuole sentirsi un guerriero almeno una volta nella vita? Ultimo motivo, ma non per importanza, la Norvegia è la terra dei vichinghi. Se mai hai desiderato indossare un elmo con le corna (che, per inciso, i vichinghi non hanno mai realmente indossato) Scopri Land magazine admin Marzo 24, 2024 The rocky horror show: time warp again A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Marzo 24, 2024 Esercizio di scrittura creativa gratis: Cronache urbane Domenica, è tempo di scrittura creativa! “Cronache urbane: passato, presente, futuro” è un esercizio di scrittura creativa pensato per esplorare l’evoluzione delle città in modi che solo la fantasia può Read More Cristina Ferri Marzo 23, 2024 Stephen King: il dolce preferito di Annie Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Stephen King: il dolce preferito di Annie“Lei rise sommessamente. Evidentemente la sua iracondia se n’era andata in vacanza.”Se voi foste Read More admin Marzo 23, 2024 Alla scoperta dei luoghi di DayDreamer Libri di Antonella B Fai clic qui In principio fu Erkenci kuş, ossia “¨Uccello del mattino”. Lo so cosa state pensando, maliziose che non siete altro. E sicuramente lo stesso pensiero Read More admin Marzo 23, 2024 Gli errori grammaticali più comuni degli scrittori esordienti. Quinta puntata: dài, è ora di smetterla! Cari aspiranti scrittori, oggi ci addentriamo in un dettaglio sottile ma vitale della lingua italiana: l’uso dell’accento nell’incitamento “dài” per distinguerlo dalla forma verbale “dai”.Immaginatevi la scena: siete in strada Read More admin Marzo 22, 2024 Alda Merini in Folle d’amore: progetto interessante o buco nell’acqua? A cura di Il film per la tv sulla vita di Alda Merini è stato un top o un flop? Direi un MHE. Condensare in un’ora e mezza la vita Read More admin Marzo 22, 2024 Cantare le emozioni rimanendo fedeli a se stessi: intervista a Enrico Nadai A cura di Il concerto è finito da poco. Intervisto Enrico seduti ad un tavolino dove troneggiano non alcolici ma acqua e tramezzini. Faccia da bravo ragazzo, rilassato e sorridente, chiacchieriamo Read More admin Marzo 22, 2024 Cosa significava essere servi alla fine del Settecento Nell’epoca che segnò la transizione verso la modernità, la vita dei servi era intessuta di sfide e condizioni esistenziali precarie, spesso celate dietro le mura delle dimore in cui lavoravano. Read More admin Marzo 21, 2024 Povere Creature: Emma Stone brilla di luce propria, ma il film non convince A cura di Scopri i libri di Alessia Cannizzaro su Amazon.it Un concentrato di ironia e sarcasmo, una critica alle contraddizioni della società moderna: Povere creature di Yorgos Lanthimos è Read More admin Marzo 21, 2024 Lad lit: alla scoperta di un sottogenere del romance poco conosciuto A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Marzo 20, 2024 Sai tenere un segreto di Sophie Kinsella: la recensione di Land Magazine Nel mondo dei libri dove le storie d’amore e i
NORVEGIA: 5 motivi per Cui Dovresti Assolutamente (Forse) Visitare il Paese dei Troll Leggi tutto »