In un mondo che corre, le tartarughe camminano.
E nel farlo, ci regalano una lezione preziosa: la lentezza non è una mancanza di velocità , ma un modo speciale di vivere il tempo.
Come genitori, spesso ci troviamo a rincorrere orari, impegni e notifiche, mentre i nostri bambini ci chiedono solo una cosa: presenza vera. E se fosse proprio una tartaruga a insegnarci come si fa?
đą La lentezza è un superpotere
Nel dolcissimo libro Il Signor Riparagusci, incontriamo tartarughe che si rompono e vengono riparate con amore, pazienza e⌠un pizzico di magia. Camminano piano, sÏ, ma vanno lontano.
Insegnano ai piccoli (e ai grandi!) che non serve correre per arrivare. Serve tempo, cura e ascolto.
Prova a osservare tuo figlio mentre gioca senza fretta, mentre guarda una formica o costruisce una torre con i mattoncini. Ă lĂŹ che avviene il miracolo: nella lentezza si crea spazio per la meraviglia.
đŹ âMamma, oggi camminiamo piano?â
Ti è mai capitato di sentirti dire questa frase? I bambini, quando non vengono risucchiati dalla velocità degli adulti, sanno perfettamente cosa li fa stare bene.
Una passeggiata lenta, un libro letto insieme, il silenzio di un abbraccio.
Rallentare non significa perdere tempo. Significa scegliere di viverlo pienamente, proprio come fa il Signor Riparagusci mentre ripara i gusci rotti, un gesto alla volta, senza fretta.
Â
đ Come portare la lentezza nella vita quotidiana
Ecco 5 idee semplici per allenare lâarte della lentezza insieme ai bambini:
Letture lente â Leggete storie in alta leggibilitĂ , come quella del Signor Riparagusci, gustando ogni parola.
Camminate silenziose â Fate una passeggiata senza meta, cercando i piccoli dettagli: un fiore, una nuvola, una piuma.
Laboratori di riparazione â Aggiustate qualcosa insieme: un gioco, un oggetto, una piccola crepa. Ă un modo potente per dire ânulla è da buttareâ.
Giornate slow â Dite âoggi niente frettaâ e lasciate che siano loro a guidare i ritmi.
Il tempo del nulla â Lasciate uno spazio senza programmi, per annoiarsi creativamente.
đ Un piccolo grande insegnamento
Le tartarughe non si chiedono quanto ci metteranno. Sanno che arriveranno.
E forse è questo che possiamo donare ai nostri figli: la fiducia nel tempo che serve, senza ansia, senza paragoni, solo con amore.
Ricorda: la lentezza non è un difetto. à una scelta di valore. Una forma di attenzione, un gesto di cura. Come il guscio riparato con pazienza e oro nel libro, anche noi possiamo insegnare ai bambini che ogni passo lento può avere un significato immenso.
Scopri First Letter
- Lorenzo Foschi
- Settembre 30, 2025
Giovani autori – episodio 8
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4
Read More- admin
- Settembre 30, 2025
Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci
Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 â La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, lâevento ideato da Pink Lab che unisce
Read More- admin
- Settembre 29, 2025
Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la madre Nora Barnacle
La vita di Lucia Joyce, figlia del grande scrittore irlandese James Joyce, è una storia segnata dal talento, dalla fragilità e da un destino doloroso. Danzatrice dotata, donna inquieta e
Read More- admin
- Settembre 28, 2025
Quando i pantaloni decisero di farsi indossare dalle donne (tra scandali, rivoluzioni e sfilate)
Oggi sembra normale vedere una donna in jeans skinny, palazzo o cargo a vita bassa (sÏ, purtroppo stanno tornando). Ma non sempre è stato cosÏ. La storia dei pantaloni femminili
Read More- Silvia Dal cin
- Settembre 26, 2025
SIAMO TUTTI SUPER EROI, soprattutto se aiutiamo gli altri.
(âŚ)Câè una cosa che accomuna molti supereroi: non sanno di esserlo fin dallâinizio. Lo scoprono poco a poco, lungo un percorso fatto di ostacoli, tentativi, piccole conquiste. Ă lo stesso
Read More- admin
- Settembre 26, 2025
Nostradamus a Torino: tra profezie, magie e un re molto curioso
Correva lâanno 1556 e il celebre astrologo, medico e veggente francese Michel de Nostredame, in arte Nostradamus, fu invitato a Torino. A chiamarlo fu Emanuele Filiberto di Savoia, detto âTesta
Read More- admin
- Settembre 25, 2025
Lâombra di Lucia Joyce di Ingrid Sciuto al Mondadori Bookstore di Catania
Il 28 settembre alle ore 17:30, presso il Mondadori Bookstore di Catania in Via Gabriele DâAnnunzio 115, si terrĂ la presentazione del libro Lâombra di Lucia Joyce di Ingrid Sciuto.La
Read More- admin
- Settembre 25, 2025
Lippo in Fiaba con Elisabetta Venturi ed Emanuela Marra
Il 27 e 28 settembre, a Calderara di Reno (BO), la rassegna Lippo in Fiaba ospiterĂ due voci fresche della narrativa contemporanea: Elisabetta Venturi, autrice di Il vestito blu, ed
Read More- Lorenzo Foschi
- Settembre 25, 2025
Giappone360: tra sicurezza, rigore e contraddizioni culturali
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Settembre 24, 2025
Dawsonâs Creek, la reunion del cast che emoziona i fan e lâassenza di James Van Der Beek
A oltre ventâanni dalla conclusione di Dawsonâs Creek, il celebre teen drama che ha segnato la fine degli anni â90 e lâinizio dei 2000, il cast si è ritrovato per
Read More- admin
- Settembre 23, 2025
Economia dei genocidi: quando le aziende traggono profitto dalla morte di milioni di persone
Quando si parla di genocidi il pensiero corre immediatamente allâorrore dei massacri, al dolore delle vittime e al silenzio assordante della memoria. Ma câè unâaltra dimensione, spesso meno raccontata eppure
Read More- admin
- Settembre 23, 2025
I diversi tipi di editoria: editoria a pagamento, crowdfunding, free print on demand, editoria mista, free tradizionale e self publishing
Nel mondo dellâeditoria di oggi, chi desidera pubblicare un libro ha a disposizione numerose strade. Accanto al modello classico delle case editrici tradizionali, sono nate nuove possibilitĂ che danno maggiore
Read More- admin
- Settembre 22, 2025
Hemingway e Fitzgerald: mito, amicizia e il mistero di una presunta relazione
Ernest Hemingway e Francis Scott Fitzgerald sono due colonne portanti della letteratura del Novecento. Le loro vite, intense e tormentate, si intrecciarono negli anni parigini della cosiddetta Lost Generation. Un
Read More- admin
- Settembre 22, 2025
Apre a Times Square il Central Perk di Friends: la caffetteria piĂš iconica della TV diventa realtĂ
Chi avrebbe mai detto che un giorno saremmo stati in fila per un cappuccino in un posto che esiste solo nella nostre serate anni â90 trascorse con Monica che pulisce
Read More- Silvia Dal cin
- Settembre 22, 2025
Dal 22 al 28 settembre SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE SORDE
Dal 22 al 28 settembre si celebra una settimana internazionale molto importante quella dedicata ai diritti e alla cultura delle persone sorde. A partire da lunedĂŹ 22 settembre, ogni giornata
Read More