Di Cristina Ferri

Ciao, Anna, e grazie per essere qui con noi di Land Magazine. Iniziamo subito:
Presentati in poche righe
Ciao a tutti, sono Anna e sono una mamma ed ex farmacista che a seguito di un lungo periodo di inattività ha deciso di prendere un master in editoria che le ha aperto un mondo che prima era fatto di sole letture, divenendo editor e lavorando in questo campo da oltre dieci anni.
Come nasce la tua passione per i libri?
La mia passione per i libri nasce grazie alla mia prof di italiano delle superiori che durante le vacanze tra il primo e il secondo anno ci “costrinse” a leggere almeno cinque libri da una lista di dodici con l’intento di farci scrivere una relazione chiara e precisa così da permettere ai compagni di poter parlare del libro senza averlo letto.
Spiegaci la differenza tra cdb e editing
Questa è una domanda difficile, perché oggi le due figure si accavallano e molti cdb si reputano editor senza competenze. La differenza sta proprio nel lavoro da svolgere sul testo. Il cdb deve solo guardare refusi e ortografia, mentre l’editor va ad agire sulla struttura e sul contenuto. Soprattutto l’editor, o almeno io così mi approccio, deve ricordare di non sostituirsi mai all’autore, ma con empatia e pugno forte deve capire dove ci sono le carenze e come sistemarle, cercando di non stravolge totalmente il testo.
C’è un genere che ami particolarmente e perché
Leggo tutto, ma amo il romance in tutte le sfumature, perché sono una romantica e almeno nella lettura adoro il lieto fine. Già la vita ci mette a dura prova, con i libri preferisco sognare.
Qual è l’errore che spesso fa un esordiente?
Gli esordienti tendono a creare la lista della spesa, cioè dettagli e infodump, e soprattutto odiano scrivere il finale, quando invece dovrebbero dedicarci più tempo. Il finale è la parte principale di un libro, deve concludere tutto e chiudere il cerchio.
Un consiglio per chi custodisce un sogno nel cassetto ma ha paura di mettersi in gioco
Osa e non pentirtene mai. Lo scrittore è la persona più coraggiosa del mondo, perché nel momento in cui decide di pubblicare espone a critiche una parte di se stesso.
Stai affrontando un periodo complicato. Credi che i libri possano aiutare a superare un momento di difficoltà?
I libri aiutano sempre, perché aprono la mente, fanno viaggiare e regalano sogni.
Grazie per essere stata con noi di Land Magazine.
Donna MERAVIGLIOSA.
La mia EDITOR. Che bello averla ritrovata. 💗