Ricette: La crema catalana come compromesso, Capo, mi licenzio

“Elia Battaglia, colui che trasforma i no in sì”

Chi ha letto Capo, mi licenzio, sa perfettamente quanto possa essere insistente il capo di Greta. Fra di loro c’è un legame particolare. L’uomo è asfissiante sul posto di lavoro… e non solo. La povera Greta non riesce a ritagliarsi neanche un momento libero per via dell’ingerenza del suo Capo/amico!

Nel passo che segue, Elia tenta di convincere Greta ad andare con lui al compleanno di suo cugino. Non può rifiutare un’offerta simile… c’è anche la crema catalana al contorno di fragole! Dopotutto, un buon dolce può essere sempre un compromesso, no?

«Guarda che non ti conviene rifiutare. Sai dove si festeggia? In quel locale sul mare dove fanno quella crema catalana buonissima con contorno di fragole, quella che ti piace tanto.»

Inizio già a sbavare.

«Lo sai che sono intollerante al lattosio.»

Alza le spalle. «Signorina Amore, spesso le cose che ci piacciono sono quelle che ci fanno più male.»

Ma come dare torto a Elia?

Vediamo insieme come preparare una deliziosa crema catalana accompagnata da un contorno di fragole fresche.

Ingredienti per la crema catalana (4 persone)

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero
  • 20 g di amido di mais
  • 1 stecca di cannella
  • La scorza di 1 limone
  • Zucchero di canna

Per il contorno:

  • 250 g di fragole fresche
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Foglie di menta fresca (opzionale)

Procedimento per la crema catalana:

  1. In una casseruola, scalda il latte con la stecca di cannella e la scorza di limone. Porta a ebollizione, spegni il fuoco e lascia in infusione per 10 minuti. Filtra il latte per eliminare gli aromi.
  2. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola bene per evitare grumi.
  3. Versa lentamente il latte aromatizzato nel composto di uova e zucchero, mescolando continuamente. Trasferisci il tutto in una casseruola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente con una frusta o un cucchiaio di legno, fino a quando la crema si addensa. Attenzione a non farla bollire.
  4. Versa la crema in ciotole separate. Lasciale raffreddare a temperatura ambiente e poi mettile in frigorifero per almeno 2 ore.
  5. Prima di servire, spolverizza la superficie della crema con uno strato sottile di zucchero di canna.

Preparazione delle fragole:

  1. Lava e taglia le fragole a pezzetti. Condiscile con lo zucchero e il succo di limone. Mescola delicatamente e lascia riposare per almeno 15-20 minuti in frigorifero.
  2. Disponi le fragole accanto alla crema catalana o in una ciotolina separata. Decora con foglioline di menta fresca per un tocco di colore e freschezza.

 

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner