Quattro serie tv per chi ha letto [e amato] Troppo vicino al sole di Verdiana Rigoglioso

Si sa, terminare un romanzo è sempre un piccolo trauma. O un grande trauma, nel caso quel romanzo ci sia piaciuto. Nel caso di “Troppo vicino al sole”, il nuovo romance di formazione targato Land Editore, è praticamente impossibile che sia successo il contrario: la straziante storia di Stefania riesce a entrare anche nei cuori più insensibili, grazie alla straordinaria umanità con la quale l’autrice ha caratterizzato questo personaggio. E che dire di Leandro, il protagonista maschile della storia? Non vogliamo fare troppi spoiler, ma se non avete versato nemmeno una lacrimuccia dopo aver letto il finale, la causa può essere solo una: estrema secchezza delle ghiandole oculari!

Ci mettiamo la mano sul fuoco.

eyes, cracks, drought-6511445.jpg

A chi invece è rimasto ammaliato dalla storia di Stefania e Leandro, a chi vorrebbe averne di più,  a chi non si stanca mai di emozionarsi di fronte alle storie di donne forti e coraggiose come la protagonista di Troppo vicino al sole, è dedicato questo post. Ecco allora

Quattro serie tv che amerai se hai letto Troppo vicino al sole

1) La fantastica signora Maisel (Amazon prime video)

Dopo che il marito l’ha abbandonata per un’altra donna, Midge (Mrs Maisel) si ritrova intrappolata nel suo ruolo di perfetta sposina, e costretta a reinventarsi. Ma la sua personalità estremamente creativa, la sua intelligenza e intraprendenza le faranno scoprire che un destino meraviglioso nel mondo dello spettacolo la aspetta, a patto che non si lasci di nuovo sedurre dal fascino del dolce focolaio domestico. Una serie che riflette sul controverso ruolo della donna degli anni Cinquanta e Sessanta, con una delicatezza e una comicità inedite. 

2) Fleabag - Amazon prime video

Una donna arrabbiata e piena di dolore, ma anche incredibilmente spavalda e auto-ironica, si ritrova alle prese con un lavoro che detesta, decisa a rifiutare l’amore a ogni costo.

3) Glow - Netflix

La TV non ha mai avuto nulla del genere – mai, davvero. Nessuna serie tv, prima di Glow, aveva rappresentato tanto bene e con una simile verve comica – ma al tempo stesso drammatica – donne di ogni etnia, misura ed estrazione sociale scatenarsi forsennatamente su un ring di wrestling. Glow racconta di un gruppo di donne outsider, ognuna delle quali ha un buon motivo per detestare gli uomini e la società, unire le forze per raggiungere l’indipendenza economica grazie a un bizzarro e strampalato show televisivo chiamato The Georgeous Ladies of Wrestling (GLOW, appunto).  Intenso e divertente, Glow è una serie tv imperdibile – forse la più femminista dell’ultimo decennio.

4) The good wife

La storia di Alicia, moglie di un politico fedifrago e opportunista, che a un certo punto si vede costretta a ricominciare tutto da capo. Ma la risalita non è mai semplice, specie se hai  lasciato il lavoro anni prima per seguire la carriera del maritino. Madre single e regina del tribunale, Alicia dovrà trovare la forza per ristabilire la sua identità di donna dopo essere stata travolta da una serie di scandali causati dall'(ormai ex) coniuge.

E tu, le hai viste tutte? Hai qualche altra serie tv incentrata sulla rinascita al femminile da consigliarci? Scrivicelo nei commenti o sulla nostra pagina facebook!

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner