“Tra dovere e desiderio” è il secondo libro della trilogia “Fitzwilliam Darcy, gentiluomo” di Pamela Aidan, una serie che ripercorre la celebre storia di “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen dal punto di vista di Mr. Darcy. Il romanzo copre gli eventi di Darcy che, in preda al panico, convince il suo amico Bingley a fuggire dall’amore per la maggiore delle Bennet, focalizzandosi sui pensieri e sulle emozioni di Darcy mentre cerca di riconciliarsi con i suoi sentimenti verso Elizabeth.
Cosa ne penso
“Tra dovere e desiderio” mi ha piacevolmente sorpresa per la sua capacità di dare nuova vita a una storia già tanto amata. Come grande appassionata di “Orgoglio e pregiudizio”, ero inizialmente scettica sull’idea di rivivere gli eventi attraverso gli occhi di Mr. Darcy, ma Aidan è riuscita a non essere troppo profana nel suo tentativo di rivisitare un grande classico.
Una delle cose che ho apprezzato di più è stata la caratterizzazione di Darcy: attraverso le sue riflessioni e le sue lotte interiori, ho potuto comprendere meglio la sua complessità e le sue motivazioni, la sua lotta tra il desiderio per Elizabeth e il senso del dovere verso la sua famiglia, il tutto reso in modo così umano e reale che mi sono sentita completamente coinvolta nella vicenda.
La svolta che non ti aspetti
Già, non mi aspettavo una svolta esoterica che Aidan sviluppa bene, salvo perdersi nella risoluzione del mistero. Nel tentativo di dimenticare la scomoda attrazione per Elizabeth, infatti, Darcy parte alla ricerca di una moglie “adatta” e capita nelle mire di una donna che è tutto tranne che raccomandabile, anche in virtù del fatto che sembra invischiata in strani giochi esoterici – inclusi filtri d’amore e furto di ciocche di capelli. L’introduzione della svolta gialla nella trama è stata una sorpresa inizialmente sgradita, ma, man mano che andavo avanti nella lettura, la curiosità era sempre più elevata. L’inclusione di un mistero da risolvere, l’esoterismo e una scena che richiama a “Frankenstein” di Mary Shelley ha aggiunto una dimensione inaspettata alla storia e ha mantenuto alto il mio interesse, rendendo il libro difficile da mettere giù. Mi è piaciuto vedere Darcy in una veste diversa, alle prese con indagini e intrighi, il che mi ha fatto sentire il suo personaggio ancora più vicino.
Stile
La scrittura di Pamela Aidan, elegante e fedele allo stile del periodo, è sicuramente facile da apprezzare e amare. Pur rimanendo accessibile ai lettori moderni, ha saputo catturare l’essenza dell’epoca e arricchire il racconto con dettagli storici e sociali che hanno reso l’ambientazione abbastanza autentica.
Fedeltà a Mr.Darcy: ecco perché il libro convince
Avevo paura di leggere un romanzo che rendesse Darcy out of character, ma così non è stato. Pamela Aidan ha creato un ritratto affascinante e complesso di Mr. Darcy, arricchendo l’opera di Austen con il proprio tocco personale e aggiungendo un intrigante elemento di mistero che rende il romanzo ancora più coinvolgente, senza tralasciare il pathos di una bella storia d’amore – quella tra Fitzwilliam ed Elizabeth, ovviamente.
Cosa ho amato, cosa ho odiato del romanzo
Ho letteralmente adorato i riferimenti al Paradise Lost di Milton e il parallelismo tra la “caduta” amorosa di Darcy (non per niente in inglese si dice falling in love, quando ci si riferisce all’innamoramento) e quella, ben più drammatica, di Adamo ed Eva.
Ho odiato il modo spicciolo in cui la parte esoterica viene risolta, per così dire, perché avrebbe meritato più riflessione e cura da parte dell’autrice.
Consigliato
agli appassionati di “Orgoglio e pregiudizio” e a chiunque sia interessato a esplorare la storia da una nuova prospettiva.
Scopri Land Magazine
- Elisabetta
- Ottobre 23, 2025
Debutto infuocato per il Fire Romance Bologna
Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO 🔥 Fire Romance Bologna: debutto infuocato per la nuova fiera del libro La prima edizione del Fire Romance Bologna, evento dedicato al romance
Read More- admin
- Ottobre 23, 2025
“In fuga da Settembre”: Neomenia presenta il suo romanzo storico a Catania – appuntamento da non perdere alla Libreria Mondadori
L’8 novembre, alle ore 17:30, presso la Libreria Mondadori di Piazza Roma, si terrà la presentazione ufficiale del romanzo storico “In fuga da Settembre” di Neomenia, edito da Land Editore.A
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 22, 2025
Giovani autori – episodio 9
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/10/9.mp4
Read More- admin
- Ottobre 21, 2025
A Torino apre il Serial Killer Museum: un viaggio tra mente criminale e inquietudine
Torino conferma ancora una volta la sua doppia anima: città d’arte e mistero, di eleganza e inquietudine. Dal 18 ottobre 2025 ha aperto le porte il Serial Killer Museum, un
Read More- admin
- Ottobre 21, 2025
Musei horror in Italia da visitare per Halloween: 3 luoghi da brivido tra scienza, tortura e cinema
L’Italia non è solo il Paese dell’arte e della bellezza, ma anche della paura. Dietro i portoni dei suoi palazzi storici e nei sotterranei di città antiche si nascondono musei
Read More- admin
- Ottobre 19, 2025
Il regalo perfetto per chi ama leggere (e non vuole altri calzini)
Ogni anno la stessa storia: la corsa ai regali, il panico da centro commerciale, la zia che dice “tanto io non voglio niente” e poi si offende se non trova
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More- admin
- Ottobre 6, 2025
Giovani europei, pronti a volare dal nido? Dipende dal Paese (e dal coraggio)
C’è chi a 18 anni fa le valigie, chi a 30 ancora litiga con la madre per il telecomando del salotto.Benvenuti in Europa, il continente dove l’“età in cui si
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 6, 2025
Halloween con Land Magazine: la nostra playlist
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- admin
- Ottobre 6, 2025
Nora Barnacle, la musa e compagna eterna di James Joyce
Dietro ogni grande scrittore si cela spesso una figura silenziosa, una presenza costante che alimenta l’ispirazione e sostiene il cammino creativo. Per James Joyce, quel ruolo fu incarnato da Nora
Read More- admin
- Ottobre 3, 2025
Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo
Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno
Read More
