Come scrivere un buon romance: guida pratica per cuori creativi

Scrivere un buon romance è come cucinare il piatto perfetto: devi dosare gli ingredienti con cura, mescolare bene e servire tutto con un pizzico di magia. Ma attenzione, non si tratta solo di far battere il cuore dei personaggi (e dei lettori), ma di creare una storia che lasci il segno, anche dopo l’ultima pagina. Se stai cercando di scrivere il prossimo bestseller di romance o semplicemente vuoi affinare le tue abilità narrative, ecco alcuni consigli pratici per te. E non preoccuparti, qui l’unica cosa che potrebbe sciogliersi è il ghiaccio nel tuo drink!

Conosci i tuoi personaggi (e falli conoscere)

Inizia con il piede giusto: fai una chiacchierata con i tuoi protagonisti. Chi sono? Cosa vogliono? E cosa sono disposti a fare per ottenerlo? Un romance senza personaggi ben sviluppati è come una torta senza zucchero: insipido e dimenticabile. Dai ai tuoi personaggi difetti, passioni, sogni, e soprattutto, un passato che li rende ciò che sono. E non dimenticare che anche i personaggi secondari possono rubare la scena se li tratteggi con cura.

Crea tensione romantica

Ah, la tensione romantica! Quel delizioso brivido che fa scorrere le pagine. Ma come si crea? Semplice: non dare subito ai tuoi personaggi ciò che vogliono. Fai in modo che il loro cammino verso l’amore sia tortuoso, pieno di ostacoli e incomprensioni. Un buon romance è come un tango, un gioco di avvicinamenti e allontanamenti, dove ogni passo è carico di emozione.

Non dimenticare l’ambientazione

L’ambientazione di un romance non è solo lo sfondo della storia, ma un personaggio a sé. Che sia una pittoresca cittadina di mare, una metropoli vibrante o un castello scozzese avvolto nella nebbia, il luogo in cui si svolge la storia deve rispecchiare e amplificare le emozioni dei personaggi. Un consiglio? Usa l’ambientazione per creare momenti memorabili, come un bacio sotto la pioggia o una dichiarazione d’amore al tramonto.

Dialoghi autentici e brillanti

I dialoghi in un romance devono essere scintillanti, realistici e ricchi di sottotesto. Evita le frasi fatte e gli stereotipi: fai parlare i tuoi personaggi come farebbero nella vita reale, ma con quel pizzico di magia che rende tutto un po’ più bello. E ricorda, spesso ciò che non viene detto è più importante di ciò che viene detto. Un silenzio ben piazzato può dire molto più di mille parole.

Promo: Vuoi diventare un maestro nella scrittura di romance? Il Romance Writers Club di Land Academy è quello che fa per te! Questo corso ti guiderà passo dopo passo nella creazione di storie avvincenti e personaggi indimenticabili. Scopri di più cliccando sull’immagine! 

Lascia che le emozioni guidino la trama

Le emozioni sono il cuore pulsante di ogni romance. Rabbia, gioia, dolore, speranza: ogni sentimento deve essere tangibile, reale. Non avere paura di scavare nel profondo dei tuoi personaggi e metterli alla prova. Le emozioni autentiche sono quelle che risuonano nei lettori e li fanno tornare per un altro capitolo, un’altra pagina, un’altra storia.

Il finale: soddisfacente ma non scontato

Un buon romance deve avere un finale soddisfacente, ma ciò non significa che debba essere prevedibile. Lavora per sorprendere il lettore, pur rimanendo fedele alla logica interna della storia e alla crescita dei personaggi. Che si tratti di un lieto fine classico o di una conclusione più agrodolce, assicurati che chiudere il libro lasci un sorriso sulle labbra (o una lacrima sul viso) del tuo lettore.

Insomma, scrivi con il cuore (e con la giusta tecnica)

Alla fine della fiera, scrivere un buon romance significa scrivere con il cuore, senza però tralasciare la tecnica e la conoscenza della letteratura. Lascia che la tua passione per la storia guidi ogni parola, ogni scena, ogni dialogo. Se tu credi nei tuoi personaggi e nel loro amore, anche i tuoi lettori lo faranno.

E ora, che aspetti? Prepara la tua penna (o la tua tastiera), accendi una candela profumata, e lasciati trasportare nel magico mondo della scrittura di romance. Buona fortuna e, come direbbe qualcuno, che l’amore sia con te!

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner