Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (prima puntata)

Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito

L’uomo nero non esiste

«L’uomo nero non esiste. L’uomo nero non esiste.»

Mattia sbircia da un occhio.
L’ombra buia dalla forma umana incombe ai piedi del letto.
Mattia chiude gli occhi stringendoli forte forte.

«L’uomo nero non esiste. L’uomo nero non esiste.»

Apre gli occhi. L’ombra siede sul letto. Grigia.

«L’uomo nero non esiste. L’uomo nero non esiste.»

Conscio dell’ultima speranza, respira e guarda.

La sagoma è a pochi centimetri da lui. Bianca.

Mattia alza le mani al cielo in segno di vittoria. «Lo sapevo!»

Enormi denti neri come la paura si avventano su di lui. Il bianco lo avvolge strozzando il suo urlo.

Consiglio di scrittura

Scava nelle tue paure

La reazione davanti a un horror può essere diversa da persona a persona, perché ognuno di noi è sensibile a paure diverse. In ogni caso, il genere horror funziona quando destabilizza il lettore. A seconda del tema, si può trattare di un’emozione disturbante, straniante, angosciante o rivoltante. Questa emozione trasmessa al lettore sarà maggiore se lo scrittore guarda nelle profondità del suo pozzo nero, scavando a fondo nelle sue paure personali.

Al prossimo venerdì!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti

* indicates required
Inserisci qui il tuo indirizzo email
Inserisci il tuo nome e cognome qui
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner