Ah, i personaggi spezzati nei libri. Quei protagonisti che sembrano avere più problemi di un puzzle da 1000 pezzi. Chi non li ama? Certo, potresti pensare: “Ma perché dovrei affezionarmi a qualcuno che ha più difetti che virtù?” Ed è proprio qui che entra in gioco il fascino irresistibile dei protagonisti imperfetti. Lascia che te lo spieghi, con un po’ di ironia e un pizzico di saggezza.
La perfezione è noiosa
Diciamocelo chiaramente: chi vuole leggere di un eroe perfetto? Un personaggio che ha sempre la risposta giusta, che non fa mai errori, che affronta tutto con grazia e precisione… beh, è noioso. Non c’è niente di realistico o di affascinante in qualcuno che sembra uscito da un tutorial su “Come essere perfetti in 5 mosse”. I personaggi imperfetti, invece, sono interessanti proprio perché commettono errori, fanno scelte sbagliate, e nonostante tutto, riescono a crescere (o magari anche no, ma ci provano!).

Dal 19 Settembre disponibile
L’Imperfetto avvicina i lettori
Hai mai letto di un protagonista che ti ha fatto esclamare: “Questo sono proprio io!”? Se sì, probabilmente non si trattava di un personaggio perfetto. I personaggi spezzati sono quelli con cui possiamo entrare in empatia. Hanno insicurezze, paure, fallimenti e debolezze. Insomma, sono umani! E non c’è nulla di più potente in un libro che riconoscersi nei difetti di un personaggio e vedere come, nonostante tutto, riesce a proseguire il suo viaggio.
C’è sempre spazio per la redenzione (o quasi)
Uno degli elementi chiave che rendono i personaggi imperfetti così affascinanti è la possibilità di redenzione. Che sia un ex criminale in cerca di redenzione o un eroe caduto in disgrazia che tenta di rialzarsi, tutti amiamo una buona storia di riscatto. Ma attenzione, non tutti i personaggi spezzati riescono a redimersi. Alcuni continuano a cadere, peggiorando la situazione. E indovina un po’? Anche questo è affascinante! La tensione drammatica generata dal non sapere se ce la faranno o meno tiene i lettori incollati alle pagine.
Il fascino dell’imprevedibilità
Un protagonista perfetto è prevedibile. Sappiamo già che affronterà ogni sfida con calma e precisione, risolvendo tutto come se fosse un gioco da ragazzi. I personaggi imperfetti, invece, sono un continuo punto interrogativo. Come reagiranno alla prossima difficoltà? Riusciranno a tenere tutto sotto controllo o faranno un altro pasticcio? Questa imprevedibilità è ciò che rende la loro narrazione elettrizzante.
Lo sfogo del lettore
Un’altra ragione per cui amiamo i personaggi spezzati è che ci danno l’opportunità di sentirci superiori (dai, ammettiamolo!). Quando un protagonista prende una decisione che chiaramente porterà al disastro, è quasi liberatorio per noi lettori gridare silenziosamente (o non tanto silenziosamente) “Te l’avevo detto!” È un piccolo sfogo che ci permette di distogliere lo sguardo dai nostri pasticci personali, almeno per un po’.
Amare i difetti, nonostante tutto
Alla fine, i personaggi spezzati ci ricordano una verità essenziale: nessuno è perfetto. Eppure, nonostante i loro difetti, spesso impariamo ad amarli. I personaggi imperfetti ci insegnano che la forza non risiede nella perfezione, ma nella capacità di affrontare le difficoltà con tutto ciò che si ha, anche se a volte si cade a pezzi lungo il percorso.
Scopri Land Magazine
- admin
- Aprile 23, 2025
Rupofobia spiegata semplice: la paura dello sporco
Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto qualcuno saltare un tombino come se nascondesse il portale per Mordor? Oppure strofinarsi le mani con l’intensità di un monaco zen,
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
La scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio: quel tocco (im)provvisato che ci ha rovinato per sempre
Avviso per i deboli di cuore e per chi crede che le emozioni si possano controllare: la scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio (quella che vi ha fatto sussultare
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
Da adesso, per entrare a Venezia dovrai pagare un ‘contributo di accesso’: tutte le info utili
Dal 25 aprile 2025, Venezia introduce ufficialmente il Contributo di Accesso per i visitatori giornalieri, con l'obiettivo di gestire in modo più sostenibile i flussi turistici nella Città antica. Questa
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD
Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 22, 2025
Mary Fields, la prima postina nera degli Stati Uniti
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 22, 2025
Il mojito di Gregorio – Quel maledetto concerto
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Portacomaro, il Paese di Papa Francesco: viaggio nel cuore del Piemonte nel giorno della sua scomparsa
Oggi il mondo si raccoglie nel silenzio e nel cordoglio: è morto Papa Francesco, il primo pontefice proveniente dal continente americano, simbolo di rinnovamento spirituale e guida morale di un’epoca
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Atelofobia spiegata semplice: la paura di non essere mai abbastanza (spoiler: nessuno lo è davvero)
Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Se hai cliccato su questo articolo è probabile che tu sia tra quelli che non inviano un messaggio senza rileggerlo 4 volte, che passano
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Élisabeth Vigée Le Brun: la pittrice di Maria Antonietta che sfidò la Rivoluzione francese
A cura di Il 16 aprile 1755 nasceva a Parigi Élisabeth Vigée Le Brun, una delle più grandi pittrici del Settecento, celebre per essere stata la ritrattista ufficiale della regina
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 21, 2025
Charlotte Bronte 21 aprile 1816 – 31 marzo 1855
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More