Military Romance: quando l’amore incontra l’addestramento militare…e fa esplodere tutto (cuori inclusi)

Ah, il trope del Military Romance, quel genere letterario dove le emozioni scorrono più veloci di un addestramento a corpo libero e gli uomini in divisa sembrano avere sempre il tempo di fare flessioni, salvare il mondo e innamorarsi perdutamente nel mezzo di un attacco aereo. C’è qualcosa di irresistibile in un uomo o una donna che, tra missioni segrete e sparatorie, trova il tempo di inviare messaggini romantici con tanto di emoji a forma di cuore. Benvenuti nel mondo del Military Romance, dove la guerra non è mai l’unica cosa in gioco e i cuori rischiano di essere feriti più dei corpi.

La trama: amore, guerra e un po’ di testosterone

La ricetta base del Military Romance è semplice: prendi un soldato (meglio se burbero ma con un cuore tenero sotto a tutti quei muscoli), una missione pericolosissima e un interesse amoroso che, per motivi incomprensibili, decide di lanciarsi a capofitto in una relazione con una persona che ha il tasso di sopravvivenza di un pilota di caccia durante una tempesta di missili. Aggiungi un pizzico di tensione sessuale, battute sarcastiche in pieno stile “io ti proteggerò, ma anche tu non sei così male con un’arma in mano”, e voilà! Hai una storia pronta per strappare sospiri e fare battere il cuore più veloce di un’azione speciale.

Cosa c’è di meglio di innamorarsi in una zona di guerra? Immagina la scena: pallottole che fischiano sopra la testa, esplosioni in lontananza e i nostri due protagonisti che, dopo aver evitato una granata, si guardano negli occhi e si rendono conto che, sì, è proprio amore. Nessuno fa proposte di matrimonio come chi è reduce da una missione quasi suicida!

Il fascino del soldato

Diciamocelo: il vero protagonista del Military Romance non è l’amore. No, no, è lui: il soldato! L’eroe di guerra con muscoli da far invidia a un culturista e un cervello allenato a risolvere enigmi degni di un film di spionaggio. Questo tizio ha un curriculum che farebbe impallidire anche James Bond: addestrato in ogni tipo di arma (e non solo quelle), capace di sopravvivere nel deserto senza una borraccia e con un’abilità sovrumana nel tenere i capelli sempre in ordine, anche dopo una notte insonne passata in un rifugio antiatomico.

Ma sotto quella corazza da guerriero implacabile, c’è un cuore dolce che si scioglie davanti a un sorriso. È la combinazione perfetta di mascolinità tossica e vulnerabilità emotiva: lo troviamo mentre abbatte terroristi a mani nude, ma al ritorno a casa è lì che prepara la colazione per il suo amore, magari con il grembiule rosa della nonna.

 

Il dramma: “Resterò o tornerò in missione?”

Oh, il dolce tormento dell’amore tra un soldato e un civile! Quando non stanno evitando di essere catturati da terroristi internazionali o saltando giù da elicotteri in fiamme, c’è sempre la grande domanda: “Resterò o tornerò in missione?” Spoiler alert: lui tornerà in missione. Sempre. Perché? Perché altrimenti dove sarebbe l’adrenalina? Eppure, non importa quante volte il protagonista scompaia tra una missione segreta e l’altra: tornerà sempre indietro, magari con un paio di cicatrici in più e un mazzo di fiori presi al duty free dell’aeroporto.

Consigli di lettura: mettetevi comodi (e preparate i fazzoletti)

Se siete pronti a immergervi nel mondo del Military Romance e vivere avventure ad alto tasso di testosterone e lacrime versate tra un’azione militare e l’altra, ecco alcune letture che fanno per voi:

  1. “Il cavaliere d’inverno” di Paullina Simons – Non propriamente un Military Romance tradizionale, ma una saga epica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale che saprà soddisfare gli amanti del genere. Tatiana e Alexander vivono una storia d’amore che sfida la guerra, la fame e il gelo russo. Una passione tanto forte quanto la guerra che la circonda.

  2. “KGI” serie di Maya Banks – In questa saga, ogni libro è una corsa contro il tempo tra le missioni segrete di un gruppo di fratelli militari e il loro tentativo di trovare (e mantenere) l’amore.

  3. “Schegge nel cuore” di Isabella Vinci – Un militare che s’innamora al primo sguardo di una donna spezzata fin dentro l’anima. Lettura adatta a cuori forti e puri… ma soprattutto resistenti. 

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More
  • admin
  • Ottobre 6, 2025

Giovani europei, pronti a volare dal nido? Dipende dal Paese (e dal coraggio)

C’è chi a 18 anni fa le valigie, chi a 30 ancora litiga con la madre per il telecomando del salotto.Benvenuti in Europa, il continente dove l’“età in cui si

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 6, 2025

Halloween con Land Magazine: la nostra playlist

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • admin
  • Ottobre 6, 2025

Nora Barnacle, la musa e compagna eterna di James Joyce

Dietro ogni grande scrittore si cela spesso una figura silenziosa, una presenza costante che alimenta l’ispirazione e sostiene il cammino creativo. Per James Joyce, quel ruolo fu incarnato da Nora

Read More
  • admin
  • Ottobre 3, 2025

Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo

Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Settembre 30, 2025

Giovani autori – episodio 8

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4

Read More
  • admin
  • Settembre 30, 2025

Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci

Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce

Read More
  • admin
  • Settembre 29, 2025

Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la madre Nora Barnacle

La vita di Lucia Joyce, figlia del grande scrittore irlandese James Joyce, è una storia segnata dal talento, dalla fragilità e da un destino doloroso. Danzatrice dotata, donna inquieta e

Read More
  • admin
  • Settembre 28, 2025

Quando i pantaloni decisero di farsi indossare dalle donne (tra scandali, rivoluzioni e sfilate)

Oggi sembra normale vedere una donna in jeans skinny, palazzo o cargo a vita bassa (sì, purtroppo stanno tornando). Ma non sempre è stato così. La storia dei pantaloni femminili

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Settembre 26, 2025

SIAMO TUTTI SUPER EROI, soprattutto se aiutiamo gli altri.

(…)C’è una cosa che accomuna molti supereroi: non sanno di esserlo fin dall’inizio. Lo scoprono poco a poco, lungo un percorso fatto di ostacoli, tentativi, piccole conquiste. È lo stesso

Read More
  • admin
  • Settembre 26, 2025

Nostradamus a Torino: tra profezie, magie e un re molto curioso

Correva l’anno 1556 e il celebre astrologo, medico e veggente francese Michel de Nostredame, in arte Nostradamus, fu invitato a Torino. A chiamarlo fu Emanuele Filiberto di Savoia, detto “Testa

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner