Il mondo dei libri per bambini è ricco di storie che insegnano valori importanti, ma poche sono così dolci e toccanti come quella de “La giraffa che non aveva il collo lungo”. Questo libro racconta la storia di Fortunata, una piccola giraffa che, a differenza dei suoi simili, nasce con il collo corto. Un dettaglio che potrebbe sembrare un difetto agli occhi degli altri, ma che si rivela essere il suo punto di forza.
Un messaggio di autostima
Fortunata è una giraffa speciale, e la sua storia è un perfetto esempio di come la diversità possa essere una fonte di bellezza e unicità. Nel mondo delle giraffe, un collo lungo è considerato essenziale, ma Fortunata ci insegna che non dobbiamo lasciare che le aspettative degli altri definiscano il nostro valore. Attraverso le sue avventure, i bambini imparano l’importanza di accettarsi per come si è, scoprendo che ciò che ci rende diversi è spesso ciò che ci rende speciali.
Il potere delle immagini
Le illustrazioni del libro sono un vero e proprio incanto, capaci di trasmettere emozioni profonde con semplicità e dolcezza. Ogni pagina è una piccola opera d’arte che accompagna i piccoli lettori nel viaggio di Fortunata, aiutandoli a comprendere e interiorizzare il messaggio di autostima e accettazione di sé. E poi, diciamolo, chi non si affezionerebbe a una giraffina così tenera e coraggiosa?
Una lezione per grandi e piccini
“La giraffa che non aveva il collo lungo” non è solo un libro per bambini, ma una lettura che può toccare anche i cuori degli adulti. La storia di Fortunata è un promemoria per tutti noi: non importa cosa gli altri pensano che dovremmo essere, ciò che conta davvero è essere felici e fieri di ciò che siamo. E non c’è nulla di più rassicurante che vedere un bambino assorbire questo concetto attraverso una storia così dolce e ben scritta.
Un finale pieno di speranza
Senza svelare troppo, possiamo dire che il finale del libro è una celebrazione della diversità e dell’accettazione. Fortunata, con il suo collo corto, trova il suo posto nel mondo, dimostrando che non bisogna conformarsi agli standard per essere felici. È una conclusione che lascia i piccoli lettori con un sorriso e, chissà, forse anche con una nuova prospettiva su se stessi e sugli altri.
Scopri Land Magazine
- admin
- Aprile 23, 2025
Rupofobia spiegata semplice: la paura dello sporco
Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto qualcuno saltare un tombino come se nascondesse il portale per Mordor? Oppure strofinarsi le mani con l’intensità di un monaco zen,
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
La scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio: quel tocco (im)provvisato che ci ha rovinato per sempre
Avviso per i deboli di cuore e per chi crede che le emozioni si possano controllare: la scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio (quella che vi ha fatto sussultare
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
Da adesso, per entrare a Venezia dovrai pagare un ‘contributo di accesso’: tutte le info utili
Dal 25 aprile 2025, Venezia introduce ufficialmente il Contributo di Accesso per i visitatori giornalieri, con l'obiettivo di gestire in modo più sostenibile i flussi turistici nella Città antica. Questa
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD
Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 22, 2025
Mary Fields, la prima postina nera degli Stati Uniti
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 22, 2025
Il mojito di Gregorio – Quel maledetto concerto
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Portacomaro, il Paese di Papa Francesco: viaggio nel cuore del Piemonte nel giorno della sua scomparsa
Oggi il mondo si raccoglie nel silenzio e nel cordoglio: è morto Papa Francesco, il primo pontefice proveniente dal continente americano, simbolo di rinnovamento spirituale e guida morale di un’epoca
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Atelofobia spiegata semplice: la paura di non essere mai abbastanza (spoiler: nessuno lo è davvero)
Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Se hai cliccato su questo articolo è probabile che tu sia tra quelli che non inviano un messaggio senza rileggerlo 4 volte, che passano
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Élisabeth Vigée Le Brun: la pittrice di Maria Antonietta che sfidò la Rivoluzione francese
A cura di Il 16 aprile 1755 nasceva a Parigi Élisabeth Vigée Le Brun, una delle più grandi pittrici del Settecento, celebre per essere stata la ritrattista ufficiale della regina
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 21, 2025
Charlotte Bronte 21 aprile 1816 – 31 marzo 1855
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More