La narrativa storica è un genere amatissimo dai lettori di tutto il mondo, ma spesso si fa confusione tra romance storico e romanzo storico. Sebbene entrambi abbiano un’ambientazione passata e raccontino storie ambientate in epoche storiche ben definite, ci sono delle differenze fondamentali tra i due.
Se anche tu ti sei chiesto quale sia la distinzione tra un romance storico e un romanzo storico, in questo articolo analizzeremo le caratteristiche di entrambi i generi, con esempi e suggerimenti di lettura.
Cos’è un romance storico?
Il romance storico è un sottogenere del romance che ambienta una storia d’amore in un contesto storico. La caratteristica principale è che l’elemento sentimentale è il fulcro della narrazione: la trama ruota attorno alla relazione romantica tra i protagonisti, e l’ambientazione storica serve a dare fascino e profondità alla storia.
Caratteristiche del romance storico
✔ L’amore è al centro della trama: gli ostacoli, i conflitti e gli eventi storici servono soprattutto a sviluppare la storia d’amore.
✔ Lieto fine quasi sempre garantito: nel romance storico, il finale tende a essere positivo o almeno soddisfacente per i protagonisti.
✔ Atmosfera e ambientazione dettagliate: la ricostruzione storica è importante, ma non è il fulcro della storia, bensì un contesto affascinante per il romance.
✔ Personaggi forti e carismatici: spesso troviamo protagonisti con personalità decise e passioni travolgenti.
Esempi di romance storico
- “Il Cavaliere d’Inverno” – Paullina Simons: una travolgente storia d’amore ambientata in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale.
- “Outlander” – Diana Gabaldon: una storia d’amore epica con viaggi nel tempo, che mescola storia e passione.
Scopri Il filo segreto delle storie di Francesca Cani, un grande romance storico ambientato durante la Seconda guerra mondiale
Cos’è un romanzo storico?
Il romanzo storico è una narrazione in cui la Storia è protagonista tanto quanto i personaggi. L’obiettivo è ricreare un’epoca con accuratezza, raccontando eventi, culture e situazioni storiche con grande attenzione ai dettagli. L’amore può essere presente, ma non è necessariamente il fulcro della trama.
Caratteristiche del romanzo storico
✔ Contesto storico dettagliato e ben documentato: l’epoca in cui si svolge la storia è ricostruita con precisione e spesso si basa su ricerche approfondite.
✔ Eventi storici reali influenzano la trama: guerre, rivoluzioni, cambiamenti politici e culturali sono elementi chiave della storia.
✔ Personaggi storici o immaginari che interagiscono con eventi reali: i protagonisti possono essere ispirati a figure storiche o vivere accanto a personaggi realmente esistiti.
✔ Il romance non è necessariamente centrale: se c’è una storia d’amore, non è il fulcro della trama, ma un elemento secondario.
Esempi di romanzi storici
- “I Promessi Sposi” – Alessandro Manzoni: una storia ambientata nel Seicento, con un forte background storico che include la peste e la dominazione spagnola.
“I Pilastri della Terra” – Ken Follett: un romanzo storico ambientato nel Medioevo, che racconta la costruzione di una cattedrale attraverso decenni di storia.
Quale scegliere?
📖 Se ami le storie d’amore intense con un’ambientazione affascinante, scegli un romance storico. Ti piaceranno i libri dove la passione è centrale e gli eventi storici fanno da cornice alla relazione tra i protagonisti.
📚 Se preferisci una narrazione in cui la Storia è protagonista, opta per un romanzo storico. Qui troverai dettagli storici accurati, eventi epici e una trama più complessa, dove il romance è solo un elemento tra tanti.
Scopri Land Magazine
- Cristina Ferri
- Luglio 16, 2025
Il dolce preferito di Elisabetta II
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Il dolce preferito di Elisabetta II Il dolce preferito dalla Regina Elisabetta II era la Chocolate Biscuit Cake,
Read More- Cristina Ferri
- Luglio 15, 2025
I consigli beauty di Cleopatra
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Consigli di bellezza di Cleopatra: dal kajal alla cura dell'emicrania Negli articoli precedenti dedicati ai segreti beauty delle regine abbiamo
Read More- Cristina Ferri
- Luglio 15, 2025
Cleopatra, una sovrana diffamata
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cleopatra, una sovrana diffamataIl primo amoreIl primo amore di Cleopatra non fu Marco Antonio, ma Giulio Cesare. Lui
Read More- admin
- Luglio 14, 2025
Il Legame tra Mente, Emozione e Parola: La Triade Potente della Comunicazione Umana
Ogni parola che scriviamo o pronunciamo non è solo un veicolo di significato: è un attivatore di emozioni e connessioni neurali. Esiste un legame profondo tra mente, emozione e parola,
Read More- admin
- Luglio 7, 2025
3 Modelli e Tecniche di Neurostorytelling Usati nel Marketing, nel Cinema e nella Letteratura
Il neurostorytelling unisce neuroscienze e narrazione per creare storie che stimolano il cervello in modo mirato. È una leva potentissima in ambiti come marketing, cinema e letteratura, perché coinvolge emotivamente,
Read More- admin
- Luglio 5, 2025
Raffaella Carrà è stata la prima donna a cantare apertamente il desiderio sessuale femminile sganciato dai sentimenti, senza colpa e senza bisogno di giustificazioni romantiche
A quattro anni esatti dalla sua morte, non possiamo non pensare a quanto Raffaella Carrà sia stata rivoluzionaria. Non solo nello spettacolo, nella televisione o nella danza, ma anche e
Read More- admin
- Luglio 4, 2025
Perché il premio Strega non ci interessa
Ogni anno il mondo editoriale italiano si ferma a guardare il Premio Strega. È un evento che fa parlare, genera dibattiti, mette in mostra i soliti nomi (nonché editori) della
Read More- Silvia Dal cin
- Luglio 3, 2025
40 ANNI DI “RITORNO AL FUTURO”
Il 3 luglio 1985, 40 anni fa, usciva nelle sale americane il film che è diventato un cult: il primo capitolo della trilogia "Ritorno al futuro".Il protagonista, Marty McFly (Michael
Read More- admin
- Luglio 2, 2025
Riguarda l’Intervista di Silvia Miraglia alla Nostra Autrice Silvia Dal Cin
Hai perso l’intervista? Nessun problema! È ora disponibile per essere riguardata l’appassionante conversazione tra Silvia Miraglia e la nostra talentuosa autrice Silvia Dal Cin, un incontro ricco di spunti, emozioni
Read More- admin
- Luglio 1, 2025
NASCE LA LAND COLLECTION: I GRANDI CLASSICI DI LAND EDITORE TORNANO IN LIBRERIA A 12 EURO
Torino, 1 luglio 2025 – Debutta oggi Land Collection, la nuova collana editoriale firmata Land Editore che celebra i titoli più amati del suo catalogo di narrativa. A partire da oggi,
Read More