Cristina Prandi entra nella storia dell’Università di Torino come prima donna a essere eletta rettrice in oltre sei secoli di vita dell’ateneo. Con una larga partecipazione al voto e una netta affermazione al secondo turno, la docente di Chimica Organica raccoglie il testimone dal rettore uscente e si prepara a guidare l’università dal prossimo ottobre.
Un momento epocale per l’Università di Torino
L’elezione di Cristina Prandi rappresenta un cambio di passo decisivo per uno degli atenei più antichi d’Europa. Per la prima volta, una figura femminile assume il vertice dell’istituzione, il che segna un importante traguardo per la parità di genere nel mondo accademico. La partecipazione al voto è stata altissima, segno di un forte interesse da parte della comunità universitaria nel prendere parte a questo momento storico.
La carriera di Cristina Prandi: competenza e visione
Cristina Prandi vanta una lunga esperienza nella ricerca scientifica, in particolare nell’ambito della chimica sostenibile. Già vicerettrice con delega alla ricerca, ha dimostrato negli anni grande dedizione alla crescita dell’ateneo e alla promozione della scienza, soprattutto nelle discipline STEM, dove la presenza femminile è ancora minoritaria.
La sua elezione è il segno concreto che il soffitto di cristallo può essere infranto anche nelle posizioni più alte del mondo accademico. È un segnale potente per le nuove generazioni, soprattutto per le studentesse e le ricercatrici che guardano al futuro con ambizione e determinazione.
Le priorità del nuovo mandato
Nel suo programma, Prandi ha posto al centro temi cruciali per il futuro dell’università: miglioramento dell’edilizia universitaria, potenziamento della digitalizzazione, attenzione al benessere della comunità accademica, internazionalizzazione dei percorsi di studio e, soprattutto, pari opportunità.
Il suo stile è deciso ma inclusivo, e già dalla sua prima dichiarazione ha voluto sottolineare quanto sia importante che il suo successo non resti un caso isolato, ma diventi un modello da seguire.
Una svolta che guarda al futuro
L’elezione di Cristina Prandi è più di un passaggio di consegne: è un segnale culturale forte, che ridisegna il volto dell’università con uno sguardo più aperto, più equo, più contemporaneo. Dopo 621 anni, l’ateneo torinese compie una scelta che parla di progresso, di inclusione e di fiducia nella leadership femminile. Un passo avanti che non potrà più essere ignorato.
Scopri Land Magazine
- Cristina Ferri
- Luglio 16, 2025
Il dolce preferito di Elisabetta II
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Il dolce preferito di Elisabetta II Il dolce preferito dalla Regina Elisabetta II era la Chocolate Biscuit Cake,
Read More- Cristina Ferri
- Luglio 15, 2025
I consigli beauty di Cleopatra
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Consigli di bellezza di Cleopatra: dal kajal alla cura dell'emicrania Negli articoli precedenti dedicati ai segreti beauty delle regine abbiamo
Read More- Cristina Ferri
- Luglio 15, 2025
Cleopatra, una sovrana diffamata
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cleopatra, una sovrana diffamataIl primo amoreIl primo amore di Cleopatra non fu Marco Antonio, ma Giulio Cesare. Lui
Read More- admin
- Luglio 14, 2025
Il Legame tra Mente, Emozione e Parola: La Triade Potente della Comunicazione Umana
Ogni parola che scriviamo o pronunciamo non è solo un veicolo di significato: è un attivatore di emozioni e connessioni neurali. Esiste un legame profondo tra mente, emozione e parola,
Read More- admin
- Luglio 7, 2025
3 Modelli e Tecniche di Neurostorytelling Usati nel Marketing, nel Cinema e nella Letteratura
Il neurostorytelling unisce neuroscienze e narrazione per creare storie che stimolano il cervello in modo mirato. È una leva potentissima in ambiti come marketing, cinema e letteratura, perché coinvolge emotivamente,
Read More- admin
- Luglio 5, 2025
Raffaella Carrà è stata la prima donna a cantare apertamente il desiderio sessuale femminile sganciato dai sentimenti, senza colpa e senza bisogno di giustificazioni romantiche
A quattro anni esatti dalla sua morte, non possiamo non pensare a quanto Raffaella Carrà sia stata rivoluzionaria. Non solo nello spettacolo, nella televisione o nella danza, ma anche e
Read More- admin
- Luglio 4, 2025
Perché il premio Strega non ci interessa
Ogni anno il mondo editoriale italiano si ferma a guardare il Premio Strega. È un evento che fa parlare, genera dibattiti, mette in mostra i soliti nomi (nonché editori) della
Read More- Silvia Dal cin
- Luglio 3, 2025
40 ANNI DI “RITORNO AL FUTURO”
Il 3 luglio 1985, 40 anni fa, usciva nelle sale americane il film che è diventato un cult: il primo capitolo della trilogia "Ritorno al futuro".Il protagonista, Marty McFly (Michael
Read More- admin
- Luglio 2, 2025
Riguarda l’Intervista di Silvia Miraglia alla Nostra Autrice Silvia Dal Cin
Hai perso l’intervista? Nessun problema! È ora disponibile per essere riguardata l’appassionante conversazione tra Silvia Miraglia e la nostra talentuosa autrice Silvia Dal Cin, un incontro ricco di spunti, emozioni
Read More- admin
- Luglio 1, 2025
NASCE LA LAND COLLECTION: I GRANDI CLASSICI DI LAND EDITORE TORNANO IN LIBRERIA A 12 EURO
Torino, 1 luglio 2025 – Debutta oggi Land Collection, la nuova collana editoriale firmata Land Editore che celebra i titoli più amati del suo catalogo di narrativa. A partire da oggi,
Read More