Vivere in Inghilterra – le soluzioni abitative

Vita in UK – case e dintorni

In televisione e sui giornali patinati appare tutto molto bello e luccicante, tra verdi paesaggi e castelli sfarzosi, fino alle ville super lussuose, status symbol del benessere nelle grandi città.
Ma la situazione è davvero così magnifica per gli inglesi o per chi certi luoghi li abita?
Per alcuni sì ed è un dato di fatto che quella percentuale di persone che ha un livello di vita parecchio elevato abbia la possibilità di abitare case di standard altrettanto elevato. C’è però un’altra fetta di cittadini che si accontenta di molto meno e molto spesso lo deve fare per forza.
Il problema case in Inghilterra rappresenta molto spesso un problema. Alcune strutture sono datate e danneggiate, gli affitti sono sempre più alti e non solo nelle grandi città e le “case popolari” sono topaie adibite ad abitazione.
Spazi poco ampi, impianti vecchi, pavimenti scricchiolanti sotto strati di moquette rendono, a lungo andare, le case poco vivibili. La gente ci si adatta perché, il più delle volte, non può permettersi un cambiamento.
Il problema abitativo in Inghilterra è reale e non sembra esserci una soluzione almeno nell’immediato. Acquistare la casa dei propri sogni sembra quasi un’utopia, prezzi altissimi, investimenti iniziali che rasentano la follia e più si va avanti più il divario tra classi sociali si amplia. E non è una questione che riguarda solo le grandi città, ma anche i centri urbani più piccoli soffrono della crisi e dell’influenza della società moderna.
Quindi non è tutto oro quello che luccica e spesso l’apparenza inganna per cui se avete un’immagine piacevole delle tipiche abitazioni inglesi, mi dispiace deludervi ma non è così a meno che non si abbia uno stipendio e uno stile di vita parecchio elevati.
La vita in Inghilterra, come ovunque nel mondo, presenta vantaggi e svantaggi e quello delle case, a mio avviso sta nel mezzo tra i due. Dipende sempre quanto si è disposti a adattarsi e a scendere a compromessi con i propri standard, c’è chi resiste e decide di rimanere e chi invece rinuncia. In entrambi i casi nessuno è da biasimare.
E comunque, per concludere, lo sapete che esistono undici diversi tipi di abitazioni in Inghilterra? Alcune sono più tipiche solo in certe zone, altre si trovano un po’ ovunque.
Siete curiosi di saperne di più?

A CURA DI

ENGLISH LIFE, YES OR NOT?

è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai?

Libri di Oriana Turus

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Gennaio 15, 2025

Opere Liriche in Poche Parole – Puntata 2: Tosca

Tosca di Giacomo Puccini è l’opera che ti inchioda alla sedia come il miglior thriller hollywoodiano, ma con molta più passione, pugnali e arie indimenticabili. Conflitti politici, amori impossibili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Gennaio 14, 2025

GUARDA COSA MANGI! oggi prepariamo… La ratatouille!

Ratatouille è un film d'animazione del 2007 adatto a tutti. Racconta la storia del topo Remy, un ratto con la passione della cucina e il sogno di diventare uno chef.

Read More
  • admin
  • Gennaio 14, 2025

Comincia oggi il corso di Storia moderna Land Academy: perché è importante studiarla

Perché è importante studiare la Storia moderna?La Storia moderna rappresenta un periodo cruciale nella comprensione del mondo contemporaneo, caratterizzato da trasformazioni politiche, economiche, culturali e scientifiche che hanno plasmato le

Read More
  • admin
  • Gennaio 13, 2025

Il Conte di Montecristo su Rai 1: la vendetta più elegante della TV

Questa sera su RAI 1, preparatevi a immergervi in una delle storie di vendetta più celebri e goduriose di sempre: Il Conte di Montecristo. Se pensate che le soap opera

Read More
  • admin
  • Gennaio 13, 2025

Come non promuovere il tuo romanzo: la guida definitiva per l’autore masochista

Se hai appena pubblicato il tuo romanzo e non vedi l'ora di tenerlo nascosto al mondo intero, sei nel posto giusto. Perché, diciamolo: chi ha bisogno di lettori? Seguendo questi

Read More
  • admin
  • Gennaio 13, 2025

Che cos’è davvero il romance?

Ah, l'amore! Quante storie, quante parole, quante emozioni sono nate da questo sentimento universale che tutti conosciamo o speriamo di conoscere. Se c’è un genere che ha saputo catturare l’essenza

Read More
  • admin
  • Gennaio 12, 2025

Un cane, un indizio, un cadavere: quando la dog-sitter diventa detective

Se pensate che fare la dog-sitter sia un lavoro tranquillo, preparatevi a ricredervi. Nel romanzo Un cane, un indizio, un cadavere di Antony Johnston, l'attrice sessantenne Gwinny Tuffel si ritrova

Read More
  • admin
  • Gennaio 12, 2025

3 cose strane da vedere a Istanbul che non sapevi di dover vedere

Ah, Istanbul! La città delle mille moschee, del Bosforo, dei mercati affollati e… delle stranezze. Se pensi che una visita qui significhi solo scattare foto alla Basilica di Santa Sofia

Read More
  • admin
  • Gennaio 12, 2025

Alessandro Preziosi, l’eroe romantico che non sapevamo di meritare

Se vi diciamo “Alessandro Preziosi”, qual è la prima immagine che vi viene in mente? Probabilmente una cascata di capelli perfettamente spettinati, uno sguardo languido e un mantello che svolazza

Read More
  • admin
  • Gennaio 10, 2025

Una nuova fase per Book Pride insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino

COMUNICATO STAMPABook Pride – Fiera Nazionale dell’editoria indipendente, entra a far parte dei progetti del Salone Internazionale del Libro di Torino: per dare solidità all'evento e per costruire nuove forme

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner