Quando si parla di Abraham Lincoln, i più pensano subito al sedicesimo Presidente degli Stati Uniti, l’uomo che abolì la schiavitù e che indossava un cappello talmente alto che a momenti poteva toccare il cielo. Ma oggi non siamo qui per discutere delle sue gesta politiche. Oh no, oggi ci avventuriamo in un territorio molto più oscuro e intrigante: la maledizione dell’anno zero. Sì, hai letto bene. Pare che Lincoln non sia solo famoso per la sua abilità oratoria e la sua passione per i cappelli cilindrici, ma anche per essere vittima di una maledizione che avrebbe colpito non solo lui, ma anche altri presidenti americani.
La maledizione dell’anno zero: un intrigo storico o una leggenda urbana?
Immagina di essere presidente degli Stati Uniti e di vincere le elezioni in un anno che termina con lo zero. Fantastico, vero? Non proprio. Secondo questa oscura leggenda, se vieni eletto in un anno zero, preparati a fare i conti con la falce della morte prima della fine del tuo mandato. Lincoln, eletto nel 1860, è solo uno dei tanti che rientrano in questa sfortunata casistica. Altri sventurati? William Henry Harrison (1840), James A. Garfield (1880), e via dicendo. Sembra proprio che l’anno zero non perdoni.
Cosa c’è dietro questa maledizione?
Alcuni dicono che la maledizione abbia origini native americane, un modo per vendicarsi dell’usurpazione delle loro terre. Altri, meno superstiziosi, credono che sia solo una coincidenza, magari con un pizzico di sfortuna in più. Ma che si tratti di superstizione o di destino, l’idea di una maledizione che aleggia sopra la Casa Bianca ha sempre stuzzicato la curiosità popolare. Dopo tutto, chi non ama un po’ di mistero e una buona storia di fantasmi presidenziali?
L’ironia della sorte: Lincoln e la sua connessione con l’occulto
Ma ecco il colpo di scena. Si narra che Lincoln stesso fosse un uomo affascinato dall’occulto. Frequentava medium e partecipava a sedute spiritiche, cercando di comunicare con il figlio Willie, morto prematuramente. Quindi la domanda sorge spontanea: possibile che Lincoln stesso abbia, in qualche modo, attirato su di sé questa maledizione? D’altronde, non si gioca impunemente con l’aldilà.
Un mito che non smette di affascinare
La maledizione dell’anno zero è uno di quei miti che, pur non avendo una solida base storica, continuano a vivere nell’immaginario collettivo. Sarà per il fascino dell’occulto, per l’aura misteriosa che circonda le figure dei presidenti, o semplicemente perché, in fondo, ci piace pensare che anche i grandi uomini come Lincoln possano essere vittime di un destino avverso. Qualunque sia la verità, una cosa è certa: la maledizione dell’anno zero rimarrà un intrigante capitolo nella storia americana, condito con un pizzico di ironia e una spruzzata di mistero.
Scopri Land Magazine
- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More