scritturacreativa

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 13)

Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno a una parola che non conosci, così diventerà parte del tuo vocabolario; puoi darti regole folli sulle lettere da non usare oppure tirare i dadi (esistono molti giochi con questo scopo) e usare le immagini che escono.   Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito Richiesta di aiuto Aveva atteso ore sul ciglio della strada in attesa di qualche buon’anima che potesse aiutarla. Quando finalmente vide in lontananza i fari di un’auto, si spostò in mezzo alla carreggiata. Spalancò le braccia per farsi notare, cosicché non potessero ignorarla di nuovo.L’auto si avvicinò ma, con suo stupore, anche questa non accennò a rallentare.Quando venne investita dalla luce abbacinante dei fari, incredula e congelata dalla paura, chiuse gli occhi e si preparò all’impatto.Il suo volto si tramutò in una maschera di terrore e consapevolezza. Quell’auto, sua unica ancora di salvezza, passò indisturbata attraverso la sua figura spettrale. Consiglio di scrittura Come realizzare un colpo di scena Il colpo di scena manda l’immaginario del lettore in una direzione per poi ribaltare le carte in tavola. Può essere realizzato con una rivelazione (il lettore vedrà i fatti precedenti sotto una nuova luce) o con un avvenimento (accade qualcosa di inaspettato, ma coerente con la storia). Al prossimo venerdì!

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 13) Leggi tutto »

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 12)

Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno a una parola che non conosci, così diventerà parte del tuo vocabolario; puoi darti regole folli sulle lettere da non usare oppure tirare i dadi (esistono molti giochi con questo scopo) e usare le immagini che escono.   Ballare ancora «Jodi, a tavola.»«Jodiiii.»«Jodi, staccati da quel coso!» tunz, tunzLa musica rimbombava nella sua testa. «Jodi, mi rispondi?» tunz, tunzI suoi piedi si sollevavano sulle punte. «Jodi, si fredda!» tunz, tunzL’aria le accarezzava il viso mentre volteggiava leggera sulla pista da ballo. Sua madre spalancò la porta all’improvviso e le spense il visore neuronale.Jodi fu catapultata nella realtà. La madre l’accarezzò con dolcezza. «Ballavi, vero?»Jodi assentì. La madre le sorrise.«Ho fatto il tuo dolce preferito.»Jodi rispose al sorriso, posò il visore e uscì con lei spingendo le ruote della sedia a rotelle. Consiglio di scrittura Figure retoriche: onomatopea L’onomatopea è la figura retorica che riporta direttamente un suono, oppure è la parola stessa ad avere un suono, come un verbo che imita il suono della cosa che rappresenta. Esempi: lo sciabordare delle onde il cra cra delle rane il ticchettare dell’orologio Al prossimo venerdì!

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 12) Leggi tutto »

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 11)

Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno a una parola che non conosci, così diventerà parte del tuo vocabolario; puoi darti regole folli sulle lettere da non usare oppure tirare i dadi (esistono molti giochi con questo scopo) e usare le immagini che escono.   Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito Al passo coi tempi «Una sdolcinata storiella d’amore? Le bimbette crescono. Un bambino col pigiama a righe? Tutti dimenticano e non emozionerà più. Gente che rincorre un anello? Roba d’altri tempi.»La vecchia enciclopedia non risparmiava nessuno. «Taci! Tracotante come sei, meriteresti il fuoco d’un camino» sbottò un libro di fiabe.«Non accadrà mai, perché io non passo di moda.»All’arrivo della bibliotecaria, il silenzio tornò a tenere compagnia al profumo della carta. La donna passò in rassegna uno a uno i volumi sugli scaffali, afferrò l’enciclopedia e la gettò nel carrello.«Tu vai al macero. Da anni occupi posto inutilmente, ora abbiamo internet.» Consiglio di scrittura Non avere paura di tagliare il superfluo In fase di revisione è importante chiedersi cosa è utile e funzionale alla trama, e cosa invece è superfluo e si può tagliare. Come suggerì un direttore editoriale a Stephen King: “Da accorciare in base alla formula: seconda stesura = prima stesura – 10%” [rif. On Writing, Stephen King] Al prossimo venerdì!

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 11) Leggi tutto »

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 10)

Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno a una parola che non conosci, così diventerà parte del tuo vocabolario; puoi darti regole folli sulle lettere da non usare oppure tirare i dadi (esistono molti giochi con questo scopo) e usare le immagini che escono.   Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito Ricetta di un disastro Vedete quel povero ragazzo? Sta cercando di farsi avanti. Non ha speranza, sapete perché? Prendete una dose di timidezza e mescolatela con la certezza di essere nessuno. Ecco, quello è Mario. Poi, se aggiungete un pizzico di goffaggine, il passo incerto, le gambe che tremano dalla paura allora il disastro è assicurato. Lasciatelo rosolare per qualche minuto ancora nella sua paranoia, aggiungete una spolverata di occhi indiscreti prima che Mario possa fare il primo passo. Sfornate gambe tremanti e passo insicuro, e sarete certi che quello che Sofia vedrà sarà solo un soufflé che si affloscia sul pavimento della classe. Consiglio di scrittura Lo stile dello scrittore Lo stile è un insieme di scelte strategiche, più o meno consapevoli, fatte dallo scrittore per narrare e ottenere così un determinato effetto. Un episodio banale può essere raccontato in tantissimi modi diversi, diventando originale. Al prossimo venerdì!

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 10) Leggi tutto »

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 9)

Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno a una parola che non conosci, così diventerà parte del tuo vocabolario; puoi darti regole folli sulle lettere da non usare oppure tirare i dadi (esistono molti giochi con questo scopo) e usare le immagini che escono.   Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito Il manichino «Non vedo l’ora di essere da te stasera.»«Pollo o tagliata?»«Assolutamente tagliata!»Monica chiude la porta del negozio e va alla cassa stringendo il telefonino tra la guancia e la spalla. Nota un movimento e alza lo sguardo.«Che strano.»«Che succede?»«Il manichino.»«Ha preso vita?» Marco ride.«Non lo avevo girato così.»«Stai lavorando troppo.»Monica torna ad abbassare gli occhi sulla cassa.«Hai ragione. Ora chiudo.»«Ti aspetto, col Chianti.»«Ti amo!» Monica chiude la cassa, prende la borsa e guarda verso la porta. Si blocca.La vetrina è deserta.La luce del negozio si spegne. Consiglio di scrittura Come rendere l’horror disturbante al punto giusto Più l’horror parte da una situazione normale, più è disturbante: all’improvviso la nostra mente incontra qualcosa che non è dove o come dovrebbe essere. Spesso viene usato il soprannaturale come elemento perturbante.  Al prossimo venerdì!

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 9) Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner