Preparate i popcorn (e una tazza di nostalgia): il mitico UFO Robot Goldrake sta per tornare sui nostri schermi! Ebbene sì, la storica serie animata giapponese che ha fatto sognare intere generazioni debutta con una nuovissima veste su Rai 2 il 6 gennaio 2025. Anno nuovo, vita vecchia? Forse. Ma con Goldrake di mezzo, siamo pronti a rivivere l’epoca d’oro dei robot giganti e delle battaglie spaziali senza un briciolo di vergogna.
Una leggenda che non conosce limiti di tempo
Goldrake non è solo un personaggio, è un simbolo. Nato dalla geniale mente di Go Nagai nel lontano 1975, questo robot ha rappresentato l’inizio di un’epoca: quella dei super robot pronti a difendere la Terra dalle minacce più improbabili (e a volte, diciamolo, ridicole). Con la sua iconica sigla italiana e il suo fascino intramontabile, Goldrake ha scolpito il suo posto nell’Olimpo della cultura pop. Ora, dopo quasi cinquant’anni, torna con una nuova serie che promette di mescolare la nostalgia anni ’70 con l’innovazione tecnologica dei nostri giorni.
Perché guardarlo? Te lo spiego in tre motivi epici
- È una chicca per i nostalgici: Se hai cantato “Ufo Robot!” sotto la doccia almeno una volta, questa è la tua occasione per tornare bambino, ma con la consapevolezza di un adulto (più o meno).
- Per i nuovi fan: Non sai chi è Goldrake? Male, molto male. Ma niente paura, questa nuova serie è il trampolino perfetto per scoprire perché tutti i boomer impazziscono per lui.
- L’animazione promette spettacolo: Grazie alle nuove tecnologie, potrai finalmente vedere Goldrake combattere con effetti speciali che non sembrano fatti con lo scotch e le forbici.
Il grande ritorno: appuntamento il 6 gennaio
Segnatevi questa data: il 6 gennaio su Rai 2, Goldrake tornerà a farci emozionare. La serie sarà trasmessa in prima serata, giusto per trasformare il tuo relax post-festività in un’epica battaglia intergalattica. Non sappiamo ancora tutti i dettagli, ma una cosa è certa: sarà un’esperienza da non perdere.
Scopri Land magazine
- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More