Aprile 2025

Anna Bolena e Maria Bolena: sorelle, scandali e Tudor-drama ante litteram

Anna e Maria Bolena: sorelle fino alla ghigliottina (più o meno) Nel grande reality show del XVI secolo – aka la corte dei Tudor – ci sono due personaggi che meritano un’entrata trionfale con musica drammatica e sguardi da soap opera: Anna e Maria Bolena. 🎬 Chi sono queste due? Le sorelle Bolena nascono in una famiglia nobile, ma non proprio al top della nobiltà inglese. Il padre, Thomas Boleyn, ha delle ambizioni più alte dei tacchi di Lady Gaga e manda le figlie alla corte per farsi notare. Fun fact: ci riesce alla grande. Maria Bolena: la prima a far battere il cuore del Re Maria è la sorella maggiore (o almeno, probabilmente – le fonti non sono d’accordo, ma oggi facciamo finta di sì). Viene mandata in Francia da giovanissima e, si vocifera, acquisisce una certa esperienza nel gestire… le attenzioni maschili. Al ritorno in Inghilterra non perde tempo: diventa l’amante del Re Enrico VIII, sposato con Caterina d’Aragona (quella che stava con lui per tipo vent’anni, prima del caos). Dalla liaison tra Maria e Enrico nascono due figli. E qui parte il mistero in stile “Chi l’ha visto?”: alcuni storici sospettano che uno dei bambini fosse figlio illegittimo del Re, ma ovviamente niente certificato di paternità. Poi, puff! Maria viene scaricata. Senza WhatsApp, ma sempre con un certo stile. Si risposa per amore con un tizio senza titoli e finisce diseredata. Però almeno vive una vita tranquilla: mica male, in confronto alla sorella. Anna Bolena: dalla corte alla corona (e poi alla Torre) Ora passiamo alla regina del dramma Tudor: Anna. Dopo un periodo in Francia come dama di compagnia (e apprendista gossipara), torna a corte e Enrico VIII perde la testa per lei. Letteralmente. Ma aspetta, ci arriviamo. Anna non si accontenta di fare la parte dell’amante. Lei punta in alto. E quando diciamo “alto”, intendiamo sposa reale. Ma Enrico è ancora sposato con Caterina. Che si fa? Si inventa una religione. Enrico rompe con Roma, fonda la Chiesa Anglicana,  divorzia e sposa Anna nel 1533. Anna diventa regina consorte. La posta in gioco è altissima: deve fare un erede maschio, altrimenti guai. Enrico era letteralmente ossessionato dall’avere un erede. Peccato che nel settembre 1533 nasce una femmina. Ma non una qualsiasi: Elisabetta I, futura icona della Storia. Il problema? Enrico non è contento e Anna ha tre aborti, tra cui uno di un maschio. Panico. Nel 1536 Enrico – già interessato a un’altra dama, Jane Seymour – accusa Anna di adulterio, incesto (con suo fratello George!), e cospirazione contro il re. Processo farsa. Condanna assicurata. E il 19 maggio 1536, Anna Bolena viene decapitata nella Torre di Londra. Due sorelle, due destini, stessa soap opera Maria assiste a tutto da lontano. Dopo la morte di Anna, si ritira dalla vita pubblica. Il suo unico grande errore? Essere troppo poco ambiziosa per il potere. O forse è stata saggia? Anna, invece, è diventata un’icona. Una figura tragica, sì, ma anche la madre di una delle regine più leggendarie d’Inghilterra. Quindi… missione compiuta? Curiosità Tudor-style Anna è stata l’unica regina inglese a essere giustiziata con una spada francese, anziché con l’ascia. Il Re era gentile, eh. Le due sorelle avevano una madre, Elizabeth Howard, che era figlia del Duca di Norfolk. Quindi sangue blu c’era. George Bolena, il fratello, fu giustiziato insieme ad Anna. Quando si dice “weekend sfortunato”. Morale della favola  In un’epoca in cui le donne erano pedine, le Bolena hanno giocato il gioco con astuzia, fascino e, almeno Anna, con una voglia di potere degna di un personaggio di “Game of Thrones”. Una ci ha provato e si è ritirata, l’altra ha puntato tutto… e ha perso la testa. Letteralmente. Scopri Land Magazine admin Aprile 8, 2025 Anna Bolena e Maria Bolena: sorelle, scandali e Tudor-drama ante litteram Read More admin Aprile 8, 2025 Caffè Florian di Venezia: storia, fascino e leggenda del Caffè più antico d’Italia Nel cuore pulsante di Piazza San Marco, a Venezia, si trova un luogo intriso di storia, arte e cultura: il Caffè Florian, il più antico caffè d’Italia e tra i Read More admin Aprile 7, 2025 Come fotografare i libri: guida per book blogger Cari book blogger, lettori compulsivi e aspiranti influencer del mondo cartaceo, oggi parliamo di un’arte nobile e sottovalutata: fotografare i libri. No, non basta appoggiarli sul tavolo con una tazza Read More admin Aprile 3, 2025 5 parchi zoologici in Italia dove portare i nostri figli (e farli tornare a casa più felici di quando hanno visto l’ultimo episodio di Peppa Pig) Portare i figli allo zoo è un po’ come fare un viaggio nella savana… ma senza il rischio di farsi rincorrere da un leone affamato. Se poi ci aggiungi la Read More admin Aprile 3, 2025 Test: Che tipo di cornuta sei? Scoprilo e ridi per non piangere! Sapevi che anche l’infedeltà può avere un certo… stile? Che tu sia la cornuta inconsapevole, la regina del sospetto o l’artista del perdono, ogni “corna” ha la sua personalità. Compila Read More admin Aprile 3, 2025 Cosa fare se sei cornuta: guida semiseria alla rinascita con finale rock Hai scoperto di essere cornuta. Complimenti! Sei entrata ufficialmente nel club più antico del mondo dopo quello degli amanti del pane appena sfornato. Respira. No, non stai per esplodere. Al Read More Cristina Ferri Aprile 3, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Settimo capitolo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Arianna Ciancaleoni Aprile 3, 2025 Vintage Girls: i music romance che non devi perdere! In occasione dell’uscita del romanzo “Quel maledetto concerto”, scritto a quattro mani con Nelli B. e in anteprima in occasione della Fiera Virtuale del Romance organizzata dal Collettivo Scrittori Uniti, Read More admin Aprile 2, 2025 ✒️ Accadde Oggi 2 Aprile 1840: nasce Émile Zola, lo scrittore che “accusò” prima che diventasse

Anna Bolena e Maria Bolena: sorelle, scandali e Tudor-drama ante litteram Leggi tutto »

Caffè Florian di Venezia: storia, fascino e leggenda del Caffè più antico d’Italia

Nel cuore pulsante di Piazza San Marco, a Venezia, si trova un luogo intriso di storia, arte e cultura: il Caffè Florian, il più antico caffè d’Italia e tra i più longevi del mondo. Aperto nel 1720, questo locale è una vera e propria istituzione che ha saputo attraversare i secoli mantenendo intatto il suo fascino. Le origini: il caffè che anticipò i tempi Il 29 dicembre 172 l’imprenditore veneziano Floriano Francesconi aprì il suo “Alla Venezia Trionfante”, nome iniziale del Caffè Florian. Ma fu la clientela affezionata, conquistata dalla qualità del caffè e dall’eleganza degli ambienti, a ribattezzarlo semplicemente “Florian”, in omaggio al fondatore. Venezia, allora centro cosmopolita di scambi commerciali e culturali, era la cornice perfetta per un locale raffinato dove si potevano gustare caffè, cioccolata e liquori in un’atmosfera unica. Un salotto per intellettuali e rivoluzionari Nel corso dei secoli, il Caffè Florian ha ospitato personalità illustri del calibro di Giacomo Casanova, Carlo Goldoni, Goethe, Byron e Marcel Proust. Ma non solo: fu anche un punto di ritrovo per patrioti e rivoluzionari durante i moti risorgimentali. Il Florian era, e resta, un luogo dove si respira la cultura, dove l’arte del conversare e del pensare trova spazio tra stucchi dorati e specchi antichi. L’eleganza senza tempo degli interni Gli interni del Caffè Florian sono un capolavoro di stile neoclassico e liberty. Le sale, affrescate e ornate con cura maniacale, portano nomi evocativi come la Sala Cinese, la Sala Orientale e la Sala degli Uomini Illustri. Ogni angolo racconta una storia e ogni dettaglio rimanda a un’epoca d’oro, rendendo ogni visita un viaggio nel tempo. Tra tradizione e innovazione Nonostante la sua storia secolare, il Florian non è mai rimasto ancorato al passato. Oggi ospita eventi culturali, esposizioni artistiche e concerti, diventando un ponte tra tradizione e modernità. Inoltre, è uno dei pochi locali storici italiani a mantenere un servizio al tavolo impeccabile, con camerieri in livrea e un menù che celebra le eccellenze della pasticceria e della caffetteria italiana. Il Florian oggi: simbolo di Venezia nel mondo Oggi il Caffè Florian è sinonimo di venezianità, stile e qualità. È diventato un brand riconosciuto a livello internazionale, con sedi anche all’estero, ma la sua vera anima resta saldamente ancorata ai marmi e alle colonne di Piazza San Marco. Visitare il Florian significa toccare con mano la storia, assaporare un espresso dove lo bevevano poeti e rivoluzionari, vivere un’esperienza che nessun altro caffè al mondo può offrire. Ami Venezia? Leggi Scopri Land Magazine admin Aprile 8, 2025 Caffè Florian di Venezia: storia, fascino e leggenda del Caffè più antico d’Italia Read More admin Aprile 7, 2025 Come fotografare i libri: guida per book blogger Cari book blogger, lettori compulsivi e aspiranti influencer del mondo cartaceo, oggi parliamo di un’arte nobile e sottovalutata: fotografare i libri. No, non basta appoggiarli sul tavolo con una tazza Read More admin Aprile 3, 2025 5 parchi zoologici in Italia dove portare i nostri figli (e farli tornare a casa più felici di quando hanno visto l’ultimo episodio di Peppa Pig) Portare i figli allo zoo è un po’ come fare un viaggio nella savana… ma senza il rischio di farsi rincorrere da un leone affamato. Se poi ci aggiungi la Read More admin Aprile 3, 2025 Test: Che tipo di cornuta sei? Scoprilo e ridi per non piangere! Sapevi che anche l’infedeltà può avere un certo… stile? Che tu sia la cornuta inconsapevole, la regina del sospetto o l’artista del perdono, ogni “corna” ha la sua personalità. Compila Read More admin Aprile 3, 2025 Cosa fare se sei cornuta: guida semiseria alla rinascita con finale rock Hai scoperto di essere cornuta. Complimenti! Sei entrata ufficialmente nel club più antico del mondo dopo quello degli amanti del pane appena sfornato. Respira. No, non stai per esplodere. Al Read More Cristina Ferri Aprile 3, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Settimo capitolo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Arianna Ciancaleoni Aprile 3, 2025 Vintage Girls: i music romance che non devi perdere! In occasione dell’uscita del romanzo “Quel maledetto concerto”, scritto a quattro mani con Nelli B. e in anteprima in occasione della Fiera Virtuale del Romance organizzata dal Collettivo Scrittori Uniti, Read More admin Aprile 2, 2025 ✒️ Accadde Oggi 2 Aprile 1840: nasce Émile Zola, lo scrittore che “accusò” prima che diventasse trendy Se oggi l’indignazione corre su Twitter, nel 1800 viaggiava su carta stampata. E il suo influencer numero uno era Émile Zola, nato il 2 aprile 1840 – giusto in tempo Read More admin Aprile 2, 2025 Accadde Oggi 2 Aprile 1978: debutta “Dallas” – ovvero quando la TV decise di sfornare drammi più piccanti del peperoncino calabrese Hai presente quando la TV faceva ancora la TV e non solo il sottofondo mentre scrolliamo Instagram? Ecco, il 2 aprile 1978, la rete americana CBS sgancia una bomba televisiva Read More admin Aprile 2, 2025 Bologna Children’s Book Fair 2025: tutte le meraviglie della fiera del libro per ragazzi A cura di Anche quest’anno ho fatto le valigie, preso il treno e, in un paio d’ore, eccomi catapultata nel regno colorato della fantasia: la Bologna Children’s Book Fair 2025, Read More admin Aprile 2, 2025 Topolino parla torinese: la rivoluzione linguistica che non sapevamo di volere (ma ora sì) Signore e signori, tenetevi forte le orecchie (e magari anche il dizionario): domani arriva Topolino in dialetto torinese. Sì, proprio lui, il topo più famoso del mondo, quello che di Read More admin Aprile 1, 2025 Una serata dedicata a “Dell’amore e della rivoluzione” – Eufemia Griffo ospite alla Fiera Primaverile del Libro di Cremona 📚 Eufemia Griffo protagonista della serata dedicata a “Dell’amore e della rivoluzione” – Land EditoreEvento letterario con il critico Claudio ArdigòGiovedì 3 aprile alle ore 21:00, durante la Fiera Primaverile Read More Cristina Ferri Aprile 1, 2025 Mondo regency

Caffè Florian di Venezia: storia, fascino e leggenda del Caffè più antico d’Italia Leggi tutto »

Come fotografare i libri: guida per book blogger

Cari book blogger, lettori compulsivi e aspiranti influencer del mondo cartaceo, oggi parliamo di un’arte nobile e sottovalutata: fotografare i libri. No, non basta appoggiarli sul tavolo con una tazza di tè accanto. Siamo nel 2025, gente! Qui si fa sul serio. Il feed di Instagram non si riempie da solo di #Bookstagram perfetti, eh. 1. Scegli la location come se fossi in un servizio Vogue Il tuo libro non è solo un libro. È una diva, una popstar, una Kardashian della carta. Quindi basta con quei comodini tristi e disordinati!Preferisci ambienti che raccontino una storia: una libreria caotica e intellettuale, un parco autunnale con foglie che gridano “sono colta”, oppure il classico letto sfatto che comunica “leggo con naturalezza anche se sono un disastro umano”. Pro tip: niente moquette marrone degli anni ’90. I libri hanno una dignità. 2. Luce naturale = filtro gratis La luce artificiale è la nemesi dei libri (e anche dei selfie, ma questa è un’altra storia).Per evitare che le copertine sembrino invecchiate di 30 anni in uno scatto, fotografa con luce naturale, vicino a una finestra o all’aperto. L’alba e il tramonto sono i momenti d’oro: in fotografia si chiama golden hour, in bookstagram parlano di “quella luce wow che fa sembrare anche un manuale fiscale interessante”. 3. Composizione: il caos studiato è un’arte Non basta buttare lì una candela e un paio di occhiali. Devi sembrare disordinatamente geniale.Aggiungi elementi coerenti con il tono del libro: Romanzo fantasy? Spada, pergamena, glitter di unicorno. Thriller? Tazza di caffè, taccuino, ansia palpabile. Classico russo? Vodka e disperazione. Ricorda: il caos va coreografato, tipo balletto del Bolshoi ma con cartoline e foglie secche. 4. Flat lay o ritratto? L’importante è non ottenere l’effetto fototessera Il flat lay (foto dall’alto) è l’equivalente del selfie con l’angolazione strategica. Vai di composizione geometrica, tutto ben ordinato come la tua vita vorresti che fosse.Oppure opta per un ritratto del libro, magari tra le mani, o “casualmente” appoggiato sulle ginocchia con una copertina Instagrammabilmente calda. L’illusione della lettura spontanea è tutto. 5. Editing: ritocca ma non photoshoppare come se il libro avesse fatto filler Un piccolo editing fa miracoli: luci, contrasti, nitidezza. Ma senza esagerare, o la copertina sembrerà uscita da una dimensione parallela. Usa app come Lightroom, VSCO o Snapseed, ma evita i filtri che trasformano il tuo romanzo in un quadro surrealista di Dalí. Bonus level: caption degne di un romanzo La foto è l’amo, ma la caption è l’amo con l’esca.Scrivi qualcosa che faccia ridere, pensare o svenire i follower per quanto sei brillante. Anche solo una citazione fuori contesto può bastare, purché sembri profonda (tipo: “Lui la guardò. Lei guardò il vuoto. Il libro chiuse il capitolo”). Scopri Land Magazine admin Aprile 7, 2025 Come fotografare i libri: guida per book blogger Read More admin Aprile 3, 2025 5 parchi zoologici in Italia dove portare i nostri figli (e farli tornare a casa più felici di quando hanno visto l’ultimo episodio di Peppa Pig) Portare i figli allo zoo è un po’ come fare un viaggio nella savana… ma senza il rischio di farsi rincorrere da un leone affamato. Se poi ci aggiungi la Read More admin Aprile 3, 2025 Test: Che tipo di cornuta sei? Scoprilo e ridi per non piangere! Sapevi che anche l’infedeltà può avere un certo… stile? Che tu sia la cornuta inconsapevole, la regina del sospetto o l’artista del perdono, ogni “corna” ha la sua personalità. Compila Read More admin Aprile 3, 2025 Cosa fare se sei cornuta: guida semiseria alla rinascita con finale rock Hai scoperto di essere cornuta. Complimenti! Sei entrata ufficialmente nel club più antico del mondo dopo quello degli amanti del pane appena sfornato. Respira. No, non stai per esplodere. Al Read More Cristina Ferri Aprile 3, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Settimo capitolo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Arianna Ciancaleoni Aprile 3, 2025 Vintage Girls: i music romance che non devi perdere! In occasione dell’uscita del romanzo “Quel maledetto concerto”, scritto a quattro mani con Nelli B. e in anteprima in occasione della Fiera Virtuale del Romance organizzata dal Collettivo Scrittori Uniti, Read More admin Aprile 2, 2025 ✒️ Accadde Oggi 2 Aprile 1840: nasce Émile Zola, lo scrittore che “accusò” prima che diventasse trendy Se oggi l’indignazione corre su Twitter, nel 1800 viaggiava su carta stampata. E il suo influencer numero uno era Émile Zola, nato il 2 aprile 1840 – giusto in tempo Read More admin Aprile 2, 2025 Accadde Oggi 2 Aprile 1978: debutta “Dallas” – ovvero quando la TV decise di sfornare drammi più piccanti del peperoncino calabrese Hai presente quando la TV faceva ancora la TV e non solo il sottofondo mentre scrolliamo Instagram? Ecco, il 2 aprile 1978, la rete americana CBS sgancia una bomba televisiva Read More admin Aprile 2, 2025 Bologna Children’s Book Fair 2025: tutte le meraviglie della fiera del libro per ragazzi A cura di Anche quest’anno ho fatto le valigie, preso il treno e, in un paio d’ore, eccomi catapultata nel regno colorato della fantasia: la Bologna Children’s Book Fair 2025, Read More admin Aprile 2, 2025 Topolino parla torinese: la rivoluzione linguistica che non sapevamo di volere (ma ora sì) Signore e signori, tenetevi forte le orecchie (e magari anche il dizionario): domani arriva Topolino in dialetto torinese. Sì, proprio lui, il topo più famoso del mondo, quello che di Read More

Come fotografare i libri: guida per book blogger Leggi tutto »

5 parchi zoologici in Italia dove portare i nostri figli (e farli tornare a casa più felici di quando hanno visto l’ultimo episodio di Peppa Pig)

Portare i figli allo zoo è un po’ come fare un viaggio nella savana… ma senza il rischio di farsi rincorrere da un leone affamato. Se poi ci aggiungi la gioia nei loro occhietti quando vedono una giraffa dal vivo, capisci che anche tu puoi sopportare 48 minuti di fila per un panino con la cotoletta. Ecco 5 parchi zoologici in Italia dove la noia è bandita e l’effetto “wow” è assicurato (con tanto di gelato finale, ovvio). 1. Bioparco di Roma – La capitale… degli animali Uno zoo nel cuore di Villa Borghese che riesce a farti dimenticare per un attimo che stai a due passi dal traffico della tangenziale. Con oltre 200 specie, dai lemuri ai leoni, il Bioparco è il posto perfetto per dire ai tuoi figli: “Guarda, amore, quello è un suricato… no, non si chiama Timon nella vita reale!” 🎯 Pro-tip: c’è anche un rettilario. Ma se hai paura dei serpenti… passa oltre con dignità. 2. Parco Natura Viva (Verona) – Safari made in Veneto Un parco faunistico e un’area safari da girare… in macchina! Esatto, puoi vedere zebre, rinoceronti e leoni stando comodamente seduto in auto, come un esploratore 2.0. E fuori dal safari, una passeggiata tra dinosauri ricostruiti che farà impazzire ogni piccolo paleontologo in erba. 🎯 Pro-tip: sì, c’è anche il bar. Sì, vendono i toast. E no, i leoni non mangiano i visitatori (in genere). 3. Zoom Torino – Il bioparco “immersivo” Più che un semplice zoo, Zoom è un’esperienza: qui gli animali non sono dietro sbarre, ma in ambienti ricreati a regola d’arte. I tuoi figli cammineranno accanto ai lemuri e nuoteranno (divisi da un vetro, tranquillo!) accanto agli ippopotami. Cioè, vuoi mettere raccontarlo a scuola? 🎯 Pro-tip: portati il costume, d’estate c’è anche una piscina stile Madagascar. Fai clic qui 4. Safari Park (Pombia, NO) – Avventura on the road Altro giro, altro safari. Ma qui, oltre agli animali, c’è anche un parco divertimenti con montagne russe e giostre. È tipo se lo zoo e Gardaland avessero avuto un figlio. I tuoi bambini potranno vedere un orso e poi farsi un giro sull’autoscontro. Tutto molto logico, no? 🎯 Pro-tip: la mascotte del parco si chiama Leo. Prepara i tuoi figli a volere un peluche identico. 5. Oasi di Sant’Alessio (Pavia) – Il paradiso della biodiversità Non è il classico zoo, ma un’oasi naturalistica con animali locali e specie rare da proteggere. Ottimo se vuoi evitare la folla e insegnare ai tuoi figli che esistono animali “fighi” anche in Italia (tipo la lontra, che ha sempre quell’aria da diva). 🎯 Pro-tip: ideale per bambini curiosi e genitori che vogliono dire “oggi impariamo qualcosa”.   Che tu voglia il safari col brivido, il parco a tema o un’oasi di pace educativa, in Italia c’è sempre uno zoo che fa al caso tuo (e soprattutto dei tuoi figli). E anche se finirai con lo zaino pieno di panini, salviette umidificate e peluche a forma di panda… ne sarà valsa la pena. Scopri Land Magazine admin Aprile 3, 2025 5 parchi zoologici in Italia dove portare i nostri figli (e farli tornare a casa più felici di quando hanno visto l’ultimo episodio di Peppa Pig) Read More admin Aprile 3, 2025 Test: Che tipo di cornuta sei? Scoprilo e ridi per non piangere! Sapevi che anche l’infedeltà può avere un certo… stile? Che tu sia la cornuta inconsapevole, la regina del sospetto o l’artista del perdono, ogni “corna” ha la sua personalità. Compila Read More admin Aprile 3, 2025 Cosa fare se sei cornuta: guida semiseria alla rinascita con finale rock Hai scoperto di essere cornuta. Complimenti! Sei entrata ufficialmente nel club più antico del mondo dopo quello degli amanti del pane appena sfornato. Respira. No, non stai per esplodere. Al Read More Cristina Ferri Aprile 3, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Settimo capitolo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Arianna Ciancaleoni Aprile 3, 2025 Vintage Girls: i music romance che non devi perdere! In occasione dell’uscita del romanzo “Quel maledetto concerto”, scritto a quattro mani con Nelli B. e in anteprima in occasione della Fiera Virtuale del Romance organizzata dal Collettivo Scrittori Uniti, Read More admin Aprile 2, 2025 ✒️ Accadde Oggi 2 Aprile 1840: nasce Émile Zola, lo scrittore che “accusò” prima che diventasse trendy Se oggi l’indignazione corre su Twitter, nel 1800 viaggiava su carta stampata. E il suo influencer numero uno era Émile Zola, nato il 2 aprile 1840 – giusto in tempo Read More admin Aprile 2, 2025 Accadde Oggi 2 Aprile 1978: debutta “Dallas” – ovvero quando la TV decise di sfornare drammi più piccanti del peperoncino calabrese Hai presente quando la TV faceva ancora la TV e non solo il sottofondo mentre scrolliamo Instagram? Ecco, il 2 aprile 1978, la rete americana CBS sgancia una bomba televisiva Read More admin Aprile 2, 2025 Bologna Children’s Book Fair 2025: tutte le meraviglie della fiera del libro per ragazzi A cura di Anche quest’anno ho fatto le valigie, preso il treno e, in un paio d’ore, eccomi catapultata nel regno colorato della fantasia: la Bologna Children’s Book Fair 2025, Read More admin Aprile 2, 2025 Topolino parla torinese: la rivoluzione linguistica che non sapevamo di volere (ma ora sì) Signore e signori, tenetevi forte le orecchie (e magari anche il dizionario): domani arriva Topolino in dialetto torinese. Sì, proprio lui, il topo più famoso del mondo, quello che di Read More admin Aprile 1, 2025 Una serata dedicata a “Dell’amore e della rivoluzione” – Eufemia Griffo ospite alla Fiera Primaverile del Libro di Cremona 📚 Eufemia Griffo protagonista della serata dedicata a “Dell’amore e della rivoluzione” – Land EditoreEvento letterario con il critico Claudio ArdigòGiovedì 3 aprile alle ore 21:00, durante la Fiera Primaverile Read More

5 parchi zoologici in Italia dove portare i nostri figli (e farli tornare a casa più felici di quando hanno visto l’ultimo episodio di Peppa Pig) Leggi tutto »

Test: Che tipo di cornuta sei? Scoprilo e ridi per non piangere!

Sapevi che anche l’infedeltà può avere un certo… stile? Che tu sia la cornuta inconsapevole, la regina del sospetto o l’artista del perdono, ogni “corna” ha la sua personalità. Compila il nostro test (non troppo scientifico) e scopri che tipo di cornuta sei! Spoiler: ridere è obbligatorio. Piangere è opzionale. FAI IL TEST Scopri Land Magazine admin Aprile 3, 2025 Test: Che tipo di cornuta sei? Scoprilo e ridi per non piangere! Sapevi che anche l’infedeltà può avere un certo… stile? Che tu sia la cornuta inconsapevole, la regina del sospetto o l’artista del perdono, ogni “corna” ha la sua personalità. Compila Read More admin Aprile 3, 2025 Cosa fare se sei cornuta: guida semiseria alla rinascita con finale rock Hai scoperto di essere cornuta. Complimenti! Sei entrata ufficialmente nel club più antico del mondo dopo quello degli amanti del pane appena sfornato. Respira. No, non stai per esplodere. Al Read More Cristina Ferri Aprile 3, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Settimo capitolo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Arianna Ciancaleoni Aprile 3, 2025 Vintage Girls: i music romance che non devi perdere! In occasione dell’uscita del romanzo “Quel maledetto concerto”, scritto a quattro mani con Nelli B. e in anteprima in occasione della Fiera Virtuale del Romance organizzata dal Collettivo Scrittori Uniti, Read More admin Aprile 2, 2025 ✒️ Accadde Oggi 2 Aprile 1840: nasce Émile Zola, lo scrittore che “accusò” prima che diventasse trendy Se oggi l’indignazione corre su Twitter, nel 1800 viaggiava su carta stampata. E il suo influencer numero uno era Émile Zola, nato il 2 aprile 1840 – giusto in tempo Read More admin Aprile 2, 2025 Accadde Oggi 2 Aprile 1978: debutta “Dallas” – ovvero quando la TV decise di sfornare drammi più piccanti del peperoncino calabrese Hai presente quando la TV faceva ancora la TV e non solo il sottofondo mentre scrolliamo Instagram? Ecco, il 2 aprile 1978, la rete americana CBS sgancia una bomba televisiva Read More admin Aprile 2, 2025 Bologna Children’s Book Fair 2025: tutte le meraviglie della fiera del libro per ragazzi A cura di Anche quest’anno ho fatto le valigie, preso il treno e, in un paio d’ore, eccomi catapultata nel regno colorato della fantasia: la Bologna Children’s Book Fair 2025, Read More admin Aprile 2, 2025 Topolino parla torinese: la rivoluzione linguistica che non sapevamo di volere (ma ora sì) Signore e signori, tenetevi forte le orecchie (e magari anche il dizionario): domani arriva Topolino in dialetto torinese. Sì, proprio lui, il topo più famoso del mondo, quello che di Read More admin Aprile 1, 2025 Una serata dedicata a “Dell’amore e della rivoluzione” – Eufemia Griffo ospite alla Fiera Primaverile del Libro di Cremona 📚 Eufemia Griffo protagonista della serata dedicata a “Dell’amore e della rivoluzione” – Land EditoreEvento letterario con il critico Claudio ArdigòGiovedì 3 aprile alle ore 21:00, durante la Fiera Primaverile Read More Cristina Ferri Aprile 1, 2025 Mondo regency in pillole Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Mondo regency in pillole Passatempi in era regency Tra i passatempi in epoca regency abbiamo la lettura, la Read More

Test: Che tipo di cornuta sei? Scoprilo e ridi per non piangere! Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner