Giugno 2025

Il sistema giudiziario italiano è più severo con le donne? Spoiler: sì, e non da ieri

Siamo in Italia, il Paese dove il diritto è nato, cresciuto, si è fatto un bel caffè… e poi è inciampato su una questione: la parità nei tribunali. Oggi parliamo di un tema scivoloso come il pavimento del bagno dopo la doccia: la percezione che le donne vengano giudicate più severamente rispetto agli uomini nei tribunali italiani. No, non stiamo dicendo che “le donne devono essere giustificate perché donne”. Stiamo dicendo che la giustizia dovrebbe avere un comportamento che non cambi a seconda del tacco, del rossetto o dell’utero. Non si tratta di difendere le criminali, ma di trattare tutti con la stessa bilancia   Partiamo da qui: nessuno vuole difendere chi commette crimini, indipendentemente dal genere. Un’omicida è un’omicida. Punto. Ma il tema che qui solleviamo è: il sistema giudiziario applica lo stesso metro di giudizio per uomini e donne? Oppure esiste, ancora oggi, un sottotesto culturale che influisce sulle sentenze? Donne: quando l’imputazione è doppia (reato + morale) In molti casi, le donne non vengono giudicate solo per ciò che hanno fatto, ma anche per ciò che avrebbero dovuto essere: madri premurose, mogli fedeli, donne dolci e passive. Quando si discostano da questa checklist, le sentenze — e i commenti — sembrano più ispirati al manuale della brava casalinga che al codice penale. Basti pensare a processi mediatici come quello di Annamaria Franzoni (caso Cogne): al di là dei fatti giudiziari, il trattamento riservatole a livello sociale e mediatico ha avuto molto a che fare con la sua figura di “madre snaturata”, molto meno con il dare giustizia alla vittima.  Uomini “accecati dalla gelosia”, donne “fredde e calcolatrici” Nei resoconti giudiziari (e soprattutto mediatici), si nota una tendenza: gli uomini violenti vengono descritti come passionali, fragili, feriti, quasi fossero personaggi shakespeariani col cuore spezzato. Le donne? “Gelo nello sguardo”, “lucida follia”, “calcolo diabolico”. È come se le emozioni fossero un’attenuante solo con la barba.   Il problema? L’asimmetria narrativa Non si tratta solo di quanti anni ti danno. Si tratta di come sei raccontata. Se una donna è aggressiva, è “contro natura”. Se un uomo è aggressivo, è “sopraffatto dall’ira”. Questa differenza narrativa può influenzare le sentenze, le attenuanti, l’opinione pubblica e — perché no — anche la carriera del giudice. Non è questione di condonare, ma di non condannare di più Chiariamo una cosa (di nuovo): nessuno sta dicendo che le donne debbano ricevere trattamenti di favore. Un reato è un reato, anche se indossi il tacco 12. Il punto è: il giudizio morale e sociale che segue spesso è più pesante per le donne. Non solo vengono punite per il reato, ma anche per non essere state “donne per bene”. Scopri Land Magazine admin Giugno 21, 2025 Il sistema giudiziario italiano è più severo con le donne? Spoiler: sì, e non da ieri Read More admin Giugno 21, 2025 Corsi di scrittura, editing e neuroscienze: il calendario autunnale di Land Academy per chi ama la parola scritta Land Academy presenta un calendario di corsi online imperdibili dedicati a chi ama scrivere, leggere, correggere, editare e comprendere il potere delle storie. Da settembre a ottobre 2026 autori, editori e Read More admin Giugno 21, 2025 Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia Libraccio inaugura un nuovo punto vendita nel quartiere Rifredi, in via Vittorio Emanuele II, proprio davanti alla fermata della tramvia. Dopo anni di presenza nel centro storico di Firenze, l’insegna Read More admin Giugno 21, 2025 Festival Romance Italiano 2026: svelate date e location della sesta edizione a Milano Il Festival Romance Italiano 2026 è ufficialmente pronto a far battere i cuori degli amanti della narrativa romantica. Con un annuncio carico di entusiasmo, Lidia Ottelli ha rivelato le date, Read More admin Giugno 21, 2025 3 Frasi che ti sei sentita dire (fin troppo spesso) se il tuo “lui” è molto più grande di te Amare non ha età… ma la gente sì. E anche tanti, tantissimi pareri non richiesti. Se il tuo lui ha qualche decennio in più (o anche solo una folta collezione Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GIORNATA MONDIALE DELLE GIRAFFE … la conosci Fortunata? “Restano solo circa 117.000 giraffe in natura. Questo significa che in Africa esiste una sola giraffa ogni quattro elefanti. Una situazione preoccupante per il futuro di questo iconico animale, indicata Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il Gumbo di La principessa e il ranocchio La principessa e il ranocchio è un film animato Disney del 2009.La protagonista, Tiana, è una principessa non convenzionale: di fatto non diventerò principessa se non alla fine della storia, Read More admin Giugno 18, 2025 🐾 Sentenza storica: risarcimento per il dolore causato dalla morte di un animale d’affezione Il Tribunale di Prato, con la sentenza n. 51 del 2025, ha aperto una nuova pagina nel diritto civile italiano: per la prima volta è stato pienamente riconosciuto il diritto al Read More admin Giugno 18, 2025 Beatrix Potter e la natura: l’eredità ecologista nascosta nei suoi racconti Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook Quando pensiamo Read More admin Giugno 16, 2025 Amore ieri e oggi: quando Mr. Darcy incontra Tinder Cari cuori romantici (e anche voi cinici in incognito), preparatevi a un viaggio nel tempo in cui confrontiamo il romance ottocentesco — tutto thé delle cinque e sguardi languidi — Read More

Il sistema giudiziario italiano è più severo con le donne? Spoiler: sì, e non da ieri Leggi tutto »

Corsi di scrittura, editing e neuroscienze: il calendario autunnale di Land Academy per chi ama la parola scritta

Land Academy presenta un calendario di corsi online imperdibili dedicati a chi ama scrivere, leggere, correggere, editare e comprendere il potere delle storie. Da settembre a ottobre 2026 autori, editori e appassionati avranno l’opportunità di formarsi con professionisti del settore, in percorsi strutturati ma accessibili, ricchi di contenuti e spunti pratici. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte da lunedì 23 Giugno. Storia della letteratura femminile Dal 9 settembre | con Chastity Hanes, scrittrice Un percorso che attraversa i secoli di scrittura femminile, tra censura, pseudonimi, silenzi e rivoluzioni narrative. Un’occasione per comprendere come le donne hanno scritto – e riscritto – la storia attraverso la parola. La scrittura diventa atto politico e personale, tra corpo, voce e memoria. NeuroStory: le neuroscienze spiegano la narrazione 1–29 settembre | con Isabella Vinci, scrittrice e neuropsichiatra infantile Cosa succede nel cervello quando ascoltiamo (o scriviamo) una storia? Questo corso esplora la narrazione dal punto di vista delle neuroscienze, unendo teoria e pratica per comprendere come funziona la mente umana e come possiamo scrivere in modo più efficace, consapevole e coinvolgente. Corso di Editing del libro Dal 16 settembre | con Manuela A. De Quarto, editor  L’editing è un’arte invisibile ma fondamentale. In 15 ore di lezione, i partecipanti impareranno come trasformare un testo grezzo in un’opera compiuta, rispettando la voce dell’autore e valorizzandone l’intento narrativo. Il corso è ideale per chi vuole diventare editor o migliorare le proprie capacità nel lavoro sul testo. Corso di Correzione di Bozze   Elisa Serra parla di Land Academy a SkyTG24 Dal 10 ottobre | con Elisabetta Venturi Correggere un testo è molto più di eliminare refusi: è una questione di precisione, coerenza, linguaggio. Questo corso di 15 ore offre una panoramica completa sulle competenze del correttore di bozze, professione oggi sempre più richiesta nel mondo editoriale e digitale. L’Amore non può essere tiepido 5 ottobre | con Chastity Hanes Come si scrive una storia d’amore che emoziona davvero? Questo corso breve ma intensivo analizza scene chiave, dinamiche di coppia, archetipi e conflitti. Per creare personaggi autentici e trame capaci di far battere il cuore al lettore. Land Academy L’ACCADEMIA DEL SAPERE LAND EDITORE Land Academy CORSO DI MARKETING EDITORIALE In partenza ad Aprile Scopri di più Land Academy CORSO DI WEB DESIGNER Presto disponibile In arrivo Parlano di noi Chi siamo Editori prima di tutto Ogni giorno cresciamo come editori e come persone. In che modo? Mettendoci alla prova, studiando e restando aggiornati in ogni campo del sapere editoriale.  Guarda i nostri libri Diffusori di conoscenze Amiamo diffondere il sapere e tutto ciò che quotidianamente apprendiamo con il nostro lavoro. Ecco perché è nata Land Academy.  La nostra storia Gennaio 2020 Comincia la nostra avventura nel mondo dell’editoria. Pochissimi contatti, ma tanta voglia di fare, che pian piano ci farà conoscere molti scrittori e lettori.  Maggio 2021 Pubblichiamo il nostro primo libro S’intitola Come una goccia d’acqua su un incendio ed è tutt’ora uno dei romanzi più amati della nostra casa editrice, oltre ad essere costantemente in varie classifiche dedicate ai romanzi young adult più venduti Settembre 2021 Le prime soddisfazioni Autrici che hanno pubblicato con case editrici ben più antiche della nostra ci scelgono.  Come ci siamo riusciti? Grazie a una strategia di marketing ben pianificata, ovviamente! E ora? Ora, oltre ad avere all’attivo più di sessanta tra scrittori e illustratori, i giornali e le tv stanno cominciando a parlare di noi, e i lettori ad apprezzarci. Siamo partner ufficiali di scuole di scrittura e collettivi di autori, nonché di riviste letterarie.  LAND GROUP Land Editore Land University First Letter Land Magazine Land Academy

Corsi di scrittura, editing e neuroscienze: il calendario autunnale di Land Academy per chi ama la parola scritta Leggi tutto »

Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia

Libraccio inaugura un nuovo punto vendita nel quartiere Rifredi, in via Vittorio Emanuele II, proprio davanti alla fermata della tramvia. Dopo anni di presenza nel centro storico di Firenze, l’insegna amplia la sua rete per avvicinarsi ai cittadini e rendere la cultura più accessibile. La libreria offre libri nuovi e usati, scolastici e universitari, con sconti fino al 50%, oltre a un’ampia selezione di cartoleria, giochi e oggettistica. Un modello sostenibile, inclusivo e circolare.   L’apertura ufficiale sarà festeggiata il 26 giugno con un evento speciale, tra musica, ospiti d’eccezione e il coinvolgimento del vicino Museo della Narrazione, nuovo polo culturale del quartiere. Con questa apertura, Libraccio punta a riportare la lettura nei luoghi vissuti ogni giorno, fuori dal centro, dove la cultura può diventare davvero parte della vita quotidiana. Scopri Land Magazine admin Giugno 21, 2025 Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia Read More admin Giugno 21, 2025 Festival Romance Italiano 2026: svelate date e location della sesta edizione a Milano Il Festival Romance Italiano 2026 è ufficialmente pronto a far battere i cuori degli amanti della narrativa romantica. Con un annuncio carico di entusiasmo, Lidia Ottelli ha rivelato le date, Read More admin Giugno 21, 2025 3 Frasi che ti sei sentita dire (fin troppo spesso) se il tuo “lui” è molto più grande di te Amare non ha età… ma la gente sì. E anche tanti, tantissimi pareri non richiesti. Se il tuo lui ha qualche decennio in più (o anche solo una folta collezione Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GIORNATA MONDIALE DELLE GIRAFFE … la conosci Fortunata? “Restano solo circa 117.000 giraffe in natura. Questo significa che in Africa esiste una sola giraffa ogni quattro elefanti. Una situazione preoccupante per il futuro di questo iconico animale, indicata Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il Gumbo di La principessa e il ranocchio La principessa e il ranocchio è un film animato Disney del 2009.La protagonista, Tiana, è una principessa non convenzionale: di fatto non diventerò principessa se non alla fine della storia, Read More admin Giugno 18, 2025 🐾 Sentenza storica: risarcimento per il dolore causato dalla morte di un animale d’affezione Il Tribunale di Prato, con la sentenza n. 51 del 2025, ha aperto una nuova pagina nel diritto civile italiano: per la prima volta è stato pienamente riconosciuto il diritto al Read More admin Giugno 18, 2025 Beatrix Potter e la natura: l’eredità ecologista nascosta nei suoi racconti Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook Quando pensiamo Read More admin Giugno 16, 2025 Amore ieri e oggi: quando Mr. Darcy incontra Tinder Cari cuori romantici (e anche voi cinici in incognito), preparatevi a un viaggio nel tempo in cui confrontiamo il romance ottocentesco — tutto thé delle cinque e sguardi languidi — Read More admin Giugno 16, 2025 5 consigli per scrivere un buon age gap romance (senza sembrare creepy) Scrivere un age gap romance può essere un viaggio emozionante… o un disastro che neanche Mediaset alle 3 di notte oserebbe proporre. Perché se da un lato il fascino del Read More admin Giugno 16, 2025 Georges Ohnet: Vita, Opere e Impatto di un Maestro del Romanzo Borghese Francese Georges Ohnet è stato uno degli autori più letti e controversi della Francia del tardo Ottocento. Nato a Parigi nel 1848 e scomparso nel 1918, fu testimone di una Francia Read More

Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia Leggi tutto »

Festival Romance Italiano 2026: svelate date e location della sesta edizione a Milano

Il Festival Romance Italiano 2026 è ufficialmente pronto a far battere i cuori degli amanti della narrativa romantica. Con un annuncio carico di entusiasmo, Lidia Ottelli ha rivelato le date, location e orari della sesta edizione dell’evento più atteso del panorama letterario romance in Italia. 📍 Dove e quando? Segnate in agenda: il 14 marzo 2026, il Festival aprirà le sue porte dalle 10:00 alle 19:00 presso  Super Studio Maxi di Milano. Una giornata intensa e ricca di emozioni, parole d’amore, firmacopie e momenti speciali con alcune delle autrici più amate (e nuove penne da scoprire!). 💖 Cosa aspettarsi?L’edizione #FRI26 promette tantissime novità e la partecipazione di nuove autrici romance italiane, pronte a conquistare lettrici e lettori con le loro storie. Un’occasione unica per entrare in contatto diretto con chi scrive l’amore, scoprire nuovi titoli, acquistare in anteprima romanzi e vivere una giornata all’insegna della passione per i libri. 🗓️ E Firenze?Per chi si chiedesse se ci saranno altri appuntamenti: gli organizzatori hanno anticipato che la prossima settimana sarà annunciata la location di Firenze, altra tappa immancabile del circuito Festival Romance. Il conto alla rovescia può ufficialmente iniziare. Il 14 marzo 2026, Milano sarà ancora una volta capitale del romance. Scopri Land Magazine admin Giugno 21, 2025 Festival Romance Italiano 2026: svelate date e location della sesta edizione a Milano Read More admin Giugno 21, 2025 3 Frasi che ti sei sentita dire (fin troppo spesso) se il tuo “lui” è molto più grande di te Amare non ha età… ma la gente sì. E anche tanti, tantissimi pareri non richiesti. Se il tuo lui ha qualche decennio in più (o anche solo una folta collezione Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GIORNATA MONDIALE DELLE GIRAFFE … la conosci Fortunata? “Restano solo circa 117.000 giraffe in natura. Questo significa che in Africa esiste una sola giraffa ogni quattro elefanti. Una situazione preoccupante per il futuro di questo iconico animale, indicata Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il Gumbo di La principessa e il ranocchio La principessa e il ranocchio è un film animato Disney del 2009.La protagonista, Tiana, è una principessa non convenzionale: di fatto non diventerò principessa se non alla fine della storia, Read More admin Giugno 18, 2025 🐾 Sentenza storica: risarcimento per il dolore causato dalla morte di un animale d’affezione Il Tribunale di Prato, con la sentenza n. 51 del 2025, ha aperto una nuova pagina nel diritto civile italiano: per la prima volta è stato pienamente riconosciuto il diritto al Read More admin Giugno 18, 2025 Beatrix Potter e la natura: l’eredità ecologista nascosta nei suoi racconti Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook Quando pensiamo Read More admin Giugno 16, 2025 Amore ieri e oggi: quando Mr. Darcy incontra Tinder Cari cuori romantici (e anche voi cinici in incognito), preparatevi a un viaggio nel tempo in cui confrontiamo il romance ottocentesco — tutto thé delle cinque e sguardi languidi — Read More admin Giugno 16, 2025 5 consigli per scrivere un buon age gap romance (senza sembrare creepy) Scrivere un age gap romance può essere un viaggio emozionante… o un disastro che neanche Mediaset alle 3 di notte oserebbe proporre. Perché se da un lato il fascino del Read More admin Giugno 16, 2025 Georges Ohnet: Vita, Opere e Impatto di un Maestro del Romanzo Borghese Francese Georges Ohnet è stato uno degli autori più letti e controversi della Francia del tardo Ottocento. Nato a Parigi nel 1848 e scomparso nel 1918, fu testimone di una Francia Read More admin Giugno 16, 2025 Il massacro del Circeo: il caso del 1975 che sconvolse l’Italia e svelò l’orrore della violenza di classe Il massacro del Circeo, avvenuto nel settembre del 1975, è uno dei casi di cronaca nera più feroci e simbolici della storia italiana. Una storia di violenza brutale, misoginia e Read More

Festival Romance Italiano 2026: svelate date e location della sesta edizione a Milano Leggi tutto »

3 Frasi che ti sei sentita dire (fin troppo spesso) se il tuo “lui” è molto più grande di te

Amare non ha età… ma la gente sì. E anche tanti, tantissimi pareri non richiesti. Se il tuo lui ha qualche decennio in più (o anche solo una folta collezione di camicie a righe che urlano “boomer”), queste tre frasi ti suoneranno fin troppo familiari: 1. “Ma non ti sembra tuo padre?” Fai clic qui Ah, il classico. Ogni volta che camminate insieme per strada, sembra che qualcuno voglia chiedergli l’autorizzazione per uscire con te. E tu, con il sorriso zen di chi ha già risposto a questa domanda 142 volte, vorresti solo dire: “No, mio padre ha meno rughe. E meno gusto in fatto di vini.” 2. “Lo fai per i soldi, vero?”Certo, perché è impossibile che una ragazza giovane sia attratta da qualcuno che sa usare i congiuntivi e ha una carta di credito che non scricchiola di paura. Spoiler: no, non tutti i conti correnti vengono per nuocere, ma a volte uno preferisce un uomo che sa cucinare senza googlare “come si bolle l’acqua”. 3. “Ma non avete niente in comune!” E invece abbiamo un sacco di cose in comune! Tipo… ehm… il mutuo emotivo. Tu insegni a lui a usare Instagram, lui ti spiega cosa diamine fosse un modem 56k. È un dare e avere. Letteralmente. L’amore intergenerazionale non è per tutti, soprattutto per chi giudica. Ma se vi fa stare bene, chi se ne importa se lui ha vissuto gli anni ’80 dal vivo e tu solo tramite Stranger Things? Scopri Land Magazine admin Giugno 21, 2025 3 Frasi che ti sei sentita dire (fin troppo spesso) se il tuo “lui” è molto più grande di te Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GIORNATA MONDIALE DELLE GIRAFFE … la conosci Fortunata? “Restano solo circa 117.000 giraffe in natura. Questo significa che in Africa esiste una sola giraffa ogni quattro elefanti. Una situazione preoccupante per il futuro di questo iconico animale, indicata Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il Gumbo di La principessa e il ranocchio La principessa e il ranocchio è un film animato Disney del 2009.La protagonista, Tiana, è una principessa non convenzionale: di fatto non diventerò principessa se non alla fine della storia, Read More admin Giugno 18, 2025 🐾 Sentenza storica: risarcimento per il dolore causato dalla morte di un animale d’affezione Il Tribunale di Prato, con la sentenza n. 51 del 2025, ha aperto una nuova pagina nel diritto civile italiano: per la prima volta è stato pienamente riconosciuto il diritto al Read More admin Giugno 18, 2025 Beatrix Potter e la natura: l’eredità ecologista nascosta nei suoi racconti Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook Quando pensiamo Read More admin Giugno 16, 2025 Amore ieri e oggi: quando Mr. Darcy incontra Tinder Cari cuori romantici (e anche voi cinici in incognito), preparatevi a un viaggio nel tempo in cui confrontiamo il romance ottocentesco — tutto thé delle cinque e sguardi languidi — Read More admin Giugno 16, 2025 5 consigli per scrivere un buon age gap romance (senza sembrare creepy) Scrivere un age gap romance può essere un viaggio emozionante… o un disastro che neanche Mediaset alle 3 di notte oserebbe proporre. Perché se da un lato il fascino del Read More admin Giugno 16, 2025 Georges Ohnet: Vita, Opere e Impatto di un Maestro del Romanzo Borghese Francese Georges Ohnet è stato uno degli autori più letti e controversi della Francia del tardo Ottocento. Nato a Parigi nel 1848 e scomparso nel 1918, fu testimone di una Francia Read More admin Giugno 16, 2025 Il massacro del Circeo: il caso del 1975 che sconvolse l’Italia e svelò l’orrore della violenza di classe Il massacro del Circeo, avvenuto nel settembre del 1975, è uno dei casi di cronaca nera più feroci e simbolici della storia italiana. Una storia di violenza brutale, misoginia e Read More admin Giugno 13, 2025 3 film da vedere di venerdì 13: preparati a ridere, urlare e… controllare sotto al letto Ah, venerdì 13. La giornata in cui anche il microonde sembra cospirare contro di te, il caffè sa di gomma e il gatto ti guarda come se sapesse qualcosa. Invece Read More

3 Frasi che ti sei sentita dire (fin troppo spesso) se il tuo “lui” è molto più grande di te Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner