admin

I diversi tipi di editoria: editoria a pagamento, crowdfunding, free print on demand, editoria mista, free tradizionale e self publishing

Nel mondo dell’editoria di oggi, chi desidera pubblicare un libro ha a disposizione numerose strade. Accanto al modello classico delle case editrici tradizionali, sono nate nuove possibilità che danno maggiore libertà e responsabilità agli autori. Tra queste spiccano editoria a pagamento, crowdfunding, free print on demand con case editrici, editoria mista, free tradizionale e self publishing. Conoscere le caratteristiche di ciascuna opzione è fondamentale per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Questo articolo si limita a descrivere le differenze tra i vari modelli, senza esprimere giudizi di valore: l’obiettivo è fornire una panoramica chiara e neutrale, lasciando all’autore la libertà di valutare quale strada intraprendere. Editoria a pagamento: investire per vedere pubblicato il proprio libro   Scopri il corso Nell’editoria a pagamento lo scrittore finanzia direttamente la pubblicazione del suo testo, coprendo i costi di editing, grafica, stampa e distribuzione.Pro: pubblicazione garantita.Contro: spese elevate e distribuzione spesso ridotta.È l’ideale se il tuo libro… ha un valore personale o affettivo, e desideri vederlo pubblicato senza affrontare selezioni o attese troppo lunghe. Crowdfunding: il sostegno dei lettori Il crowdfunding editoriale si basa su piattaforme che permettono agli autori di presentare il proprio progetto e raccogliere fondi dai lettori per coprire i costi. Può essere con casa editrice o in self publishing; il metodo più diffuso è con casa editrice. Pro: coinvolgimento della comunità e test immediato dell’interesse del pubblico.Contro: nessuna certezza di raggiungere il budget necessario e grande impegno promozionale.È l’ideale se il tuo libro… ha una forte identità, un tema attuale o una community pronta a sostenerti nel percorso. Free Print on Demand con case editrici: stampa solo su richiesta Le case editrici che adottano il modello free print on demand pubblicano il libro senza chiedere contributi all’autore, ma stampano le copie solo su richiesta del lettore, evitando tirature iniziali.Pro: nessun costo per l’autore, editing e veste grafica seguiti dall’editore, disponibilità online e, in alcuni casi, presenza nelle librerie tramite distributori.Contro: diffusione meno capillare rispetto all’editoria tradizionale, guadagni contenuti e promozione affidata all’autore.È l’ideale se il tuo libro… si rivolge a un pubblico digitale o di nicchia e desideri pubblicare senza spese iniziali, con il supporto tecnico di una casa editrice. Editoria mista: tradizione e on demand insieme L’editoria mista combina il modello tradizionale con quello on demand. La casa editrice investe nella pubblicazione, cura editing e grafica, ma affianca alla tiratura cartacea iniziale un sistema di stampa su richiesta per ridurre i costi e mantenere il titolo sempre disponibile.Pro: garanzia di qualità editoriale, costi a carico dell’editore, disponibilità costante senza rischio di esaurimento delle scorte.Contro: distribuzione non sempre capillare come la tradizionale pura e guadagni contenuti.È l’ideale se il tuo libro… ha un buon potenziale di vendita ma appartiene a un genere con tirature medio-piccole, per cui è importante restare sempre disponibile senza sprechi. Free tradizionale: la via classica La free tradizionale è l’editoria nella sua forma storica: la casa editrice si fa carico di tutti i costi, investendo sull’opera e distribuendola in libreria.Pro: qualità editoriale elevata, distribuzione consolidata e prestigio culturale.Contro: selezione rigida, tempi lunghi, e compensi ridotti per gli autori.È l’ideale se il tuo libro… aspira a un riconoscimento culturale e può affrontare il percorso di selezione di un editore tradizionale. Self Publishing: totale autonomia Il self publishing è la forma più indipendente: l’autore gestisce da solo l’intero processo, dalla revisione alla pubblicazione, spesso attraverso piattaforme digitali.Pro: massima libertà creativa, controllo totale e percentuali di guadagno più alte.Contro: costi molto alti, grande impegno personale, rischio di bassa qualità se non ci si affida a professionisti qualificati, promozione interamente sulle spalle dell’autore.È l’ideale se il tuo libro… necessita di totale libertà creativa, vuoi decidere ogni dettaglio e sei disposto a investire tempo nella promozione. Oggi pubblicare un libro non significa soltanto bussare alla porta di un editore tradizionale: esistono modelli flessibili che rispondono a esigenze e obiettivi diversi. Dall’editoria free tradizionale alla libertà assoluta del self publishing, passando per l’editoria mista che unisce tradizione e innovazione, ogni autore può trovare la propria strada. Questo articolo ha illustrato le differenze tra i vari approcci senza esprimere preferenze, lasciando al lettore la possibilità di orientarsi in modo consapevole. Scopri Land Magazine admin Settembre 23, 2025 I diversi tipi di editoria: editoria a pagamento, crowdfunding, free print on demand, editoria mista, free tradizionale e self publishing Read More admin Settembre 22, 2025 Hemingway e Fitzgerald: mito, amicizia e il mistero di una presunta relazione Ernest Hemingway e Francis Scott Fitzgerald sono due colonne portanti della letteratura del Novecento. Le loro vite, intense e tormentate, si intrecciarono negli anni parigini della cosiddetta Lost Generation. Un Read More admin Settembre 22, 2025 Apre a Times Square il Central Perk di Friends: la caffetteria più iconica della TV diventa realtà Chi avrebbe mai detto che un giorno saremmo stati in fila per un cappuccino in un posto che esiste solo nella nostre serate anni ’90 trascorse con Monica che pulisce Read More Silvia Dal cin Settembre 22, 2025 Dal 22 al 28 settembre SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE SORDE Dal 22 al 28 settembre si celebra una settimana internazionale molto importante quella dedicata ai diritti e alla cultura delle persone sorde. A partire da lunedì 22 settembre, ogni giornata Read More admin Settembre 20, 2025 Auguri a Elisabetta Venturi della redazione Land Magazine 20 SETTEMBRE È il 263esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 20 settembre:nel 1519 Magellano inizia il suo viaggio intorno al mondo;nel 1946 si svolge la prima edizione del Festival cinematografico di Read More Silvia Dal cin Settembre 19, 2025 IL 19 SETTEMBRE 1985 CI LASCIAVA ITALO CALVINO «Dati biografici: io sono ancora di quelli che credono, con Croce, che di un autore contano solo le opere. (Quando contano, naturalmente.) Perciò dati biografici non ne do, o li Read More admin Settembre 19, 2025 Storia dei Savoia: da montanari con il mantello a re Se pensi che la storia dei Savoia sia noiosa, preparati: è un mix tra soap opera medievale, Risiko e serie TV con finalone amaro.Gli inizi: Umberto Biancamano e la montagna Read

I diversi tipi di editoria: editoria a pagamento, crowdfunding, free print on demand, editoria mista, free tradizionale e self publishing Leggi tutto »

Hemingway e Fitzgerald: mito, amicizia e il mistero di una presunta relazione

Ernest Hemingway e Francis Scott Fitzgerald sono due colonne portanti della letteratura del Novecento. Le loro vite, intense e tormentate, si intrecciarono negli anni parigini della cosiddetta Lost Generation. Un rapporto complesso, fatto di ammirazione, rivalità e fragilità condivise, che ancora oggi alimenta domande e leggende: ebbero davvero una relazione sentimentale? Amicizia e tensioni a Parigi   I due scrittori si conobbero a Parigi nei primi anni Venti, quando la capitale francese era crocevia di artisti, intellettuali e bohémien. Fitzgerald, già famoso per Il grande Gatsby, prese sotto la sua ala Hemingway, più giovane e ancora in cerca di affermazione. In quegli anni condivisero notti di eccessi, discussioni letterarie e momenti di vicinanza sincera. Hemingway riconosceva il talento di Fitzgerald, ma lo guardava anche con un misto di compassione e superiorità. Al tempo stesso, Fitzgerald ammirava l’energia di Hemingway, pur soffrendo per il confronto tra le loro carriere. Le voci di una presunta relazione Alcune biografie e letture critiche hanno ipotizzato una relazione più intima tra i due. A fomentare questa leggenda furono soprattutto le ambiguità presenti nelle memorie di Hemingway (Festa mobile) e i racconti su certi episodi di confidenza estrema. Tuttavia, non esistono prove concrete di un rapporto amoroso: ciò che rimane sono suggestioni, interpretazioni e il fascino di due personalità che si attrassero e si respinsero a vicenda. Mascolinità e fragilità a confronto   La leggenda di una relazione tra Hemingway e Fitzgerald parla meno di fatti e più di simboli. Entrambi furono uomini profondamente segnati da insicurezze: Hemingway, con la sua costruzione di un’immagine virile e combattiva, e Fitzgerald, con la sua sensibilità vulnerabile. L’ipotesi di una storia d’amore è forse il riflesso di questa tensione: la possibilità che, dietro le maschere pubbliche, ci fosse spazio per un legame più intimo e complesso. Oltre il mito Che la relazione sentimentale sia realtà o fantasia, quello che resta è un rapporto unico nella storia della letteratura. Hemingway e Fitzgerald si plasmarono a vicenda, si stimarono e si ferirono, lasciando dietro di sé un intreccio di amicizia e rivalità che continua ad affascinare lettori e studiosi. Scopri Land Magazine admin Settembre 7, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto In uscita l’11 settembre 2025 con Land EditoreUna figura dimenticata della storia del Novecento torna a splendere attraverso la letteratura. Con il suo nuovo romanzo, Ingrid Sciuto restituisce voce e Read More admin Settembre 6, 2025 La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Diciamolo subito: se pensavi che Cime tempestose fosse solo un romanzo scolastico pieno di paesaggi cupi e gente che tossisce davanti al camino… ti sbagliavi di grosso. La verità è Read More admin Settembre 6, 2025 Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Signore e signori, tenetevi forte: il trailer del nuovo adattamento di Cime tempestose è finalmente uscito. Sì, il romanzo che a scuola ti sembrava “pesantuccio” ora torna in versione cinematografica Read More admin Settembre 6, 2025 Si accettano come sono: 5 attrici che non sono mai ricorse ai ritocchini In un mondo dove basta uno scroll su Instagram per ritrovarsi circondati da labbra a canotto e zigomi che sfidano la gravità, c’è ancora chi sceglie la via più rivoluzionaria Read More admin Settembre 6, 2025 Le Case Magdalene: la vergogna delle Magdalene Laundries e l’ingiustizia subita da migliaia di donne Le Case Magdalene, note come Magdalene Laundries, sono una ferita ancora aperta nella coscienza collettiva. Queste istituzioni, gestite da ordini religiosi cattolici tra il XIX e il XX secolo, venivano Read More admin Settembre 4, 2025 Eventi letterari settembre 2025: presentazioni, festival e incontri con gli autori in tutta Italia Settembre si conferma il mese dei libri e della cultura. Da Nord a Sud, il calendario degli eventi letterari italiani è ricchissimo: presentazioni, festival, rassegne e incontri con autori e Read More admin Settembre 4, 2025 “I colori di me e di te”: la nuova serie firmata Elisabetta Venturi che emoziona e conquista Land Editore presenta una serie che ha già conquistato i lettori con la sua intensità: “I colori di me e di te”, composta dai romanzi Il vestito rosso e Il Read More admin Settembre 3, 2025 Land Editore parteciperà al BukRomance 2025 Land Editore annuncia con entusiasmo la sua partecipazione alla quinta edizione del BukRomance, il festival dedicato alla narrativa romantica che si terrà sabato 8 novembre 2025 presso il Palazzo dei Read More admin Settembre 3, 2025 Presentazione del libro “Come un girasole a mezzanotte” di Miriana Vitulli Un nuovo appuntamento letterario attende gli amanti della lettura: giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18:00, presso l’Oratorio Don Bosco – APS di Torre del Greco (NA), si terrà la Read More Oriana Turus Settembre 2, 2025 Alla scoperta di nuove autrici con Land Magazine A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More

Hemingway e Fitzgerald: mito, amicizia e il mistero di una presunta relazione Leggi tutto »

Apre a Times Square il Central Perk di Friends: la caffetteria più iconica della TV diventa realtà

Chi avrebbe mai detto che un giorno saremmo stati in fila per un cappuccino in un posto che esiste solo nella nostre serate anni ’90 trascorse con Monica che pulisce di qua, Chandler che fa battute di là, Joey che mangia, Ross che ossessiona, Rachel che cambia taglio, e Phoebe che suona “Smelly Cat” (sì, quella canzone). Ebbene, quel giorno è quasi arrivato: il celebre Central Perk Coffeehouse, reso immortale dalla sitcom Friends, aprirà una sede permanente a Times Square, New York, nel tardo autunno 2025. Cosa sappiamo finora       Dove Times Square: all’angolo tra 7th Avenue e 47th Street, lato nord-est, dentro l’edificio 20 Times Square. Quando Tardo autunno 2025. Non è stato confermato un giorno preciso, ma “fall 2025” è l’indicazione ufficiale. Chi c’è dietro Warner Bros. Discovery Global Experiences, Central Perk Coffee Co., e CenPer Holdings, LLC. Il menu sarà curato dallo chef Tom Colicchio e il design sarà firmato da Glen & Co. Cosa offrirà   Una versione “moderna” dell’iconico locale di Friends, con riferimenti visivi come il famoso Orange Sofa Room. Un menu ispirato alla serie, sia in cibo che in bevande. Sei blend originali di caffè, disponibili in vari formati (macinato, chicchi interi, capsule compostabili). Merchandise esclusivo per la location di Times Square. | Se sei uno di quelli che ogni volta che guardi Friends sogna di sedersi sul divano arancione, ascoltare una battuta di Chandler che non fa ridere oppure mangiare un muffin da Joey (o almeno osservare qualcuno che lo fa), preparati: il sogno è in arrivo (anche se il prezzo del sogno potrebbe farti dire «Could it BE more expensive?»). Nel frattempo, puoi già pianificare quale sarà la tua prima bevanda: Pivot Blend? How You Doin’? “We Were on a ‘Coffee’ Break”? Siamo pronti. Scopri Land Magazine admin Settembre 22, 2025 Apre a Times Square il Central Perk di Friends: la caffetteria più iconica della TV diventa realtà Read More Silvia Dal cin Settembre 22, 2025 Dal 22 al 28 settembre SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE SORDE Dal 22 al 28 settembre si celebra una settimana internazionale molto importante quella dedicata ai diritti e alla cultura delle persone sorde. A partire da lunedì 22 settembre, ogni giornata Read More admin Settembre 20, 2025 Auguri a Elisabetta Venturi della redazione Land Magazine 20 SETTEMBRE È il 263esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 20 settembre:nel 1519 Magellano inizia il suo viaggio intorno al mondo;nel 1946 si svolge la prima edizione del Festival cinematografico di Read More Silvia Dal cin Settembre 19, 2025 IL 19 SETTEMBRE 1985 CI LASCIAVA ITALO CALVINO «Dati biografici: io sono ancora di quelli che credono, con Croce, che di un autore contano solo le opere. (Quando contano, naturalmente.) Perciò dati biografici non ne do, o li Read More admin Settembre 19, 2025 Storia dei Savoia: da montanari con il mantello a re Se pensi che la storia dei Savoia sia noiosa, preparati: è un mix tra soap opera medievale, Risiko e serie TV con finalone amaro.Gli inizi: Umberto Biancamano e la montagna Read More admin Settembre 18, 2025 Amare un principe: la dilogia completa di Tatiane Paiva La serie Amare un principe di Tatiane Paiva è finalmente completa e conquista il cuore dei lettori con una storia travolgente di amore, passione e destino. Una dilogia che unisce Read More admin Settembre 17, 2025 Land Editore annuncia una nuova acquisizione: “La ricamatrice di Cranbourne Alley” di Julia Da Ros Land Editore è lieta di annunciare l’acquisizione di un nuovo e affascinante romanzo storico: “La ricamatrice di Cranbourne Alley” di Julia Da Ros, in arrivo nel 2026.L’opera offre uno sguardo Read More admin Settembre 17, 2025 📚✨ Presentazione del libro “L’ombra di Lucia Joyce” di Ingrid Sciuto (Land Editore) alla libreria Mondadori di Catania✨📚 Catania, settembre 2023 – La scrittrice Ingrid Sciuto presenta il suo nuovo romanzo “L’ombra di Lucia Joyce” (Land Editore), un’opera intensa e raffinata che getta luce sulla complessa e affascinante Read More Silvia Dal cin Settembre 16, 2025 EVENTO SPECIALE: TOY STORY TORNA AL CINEMA TOY STORY torna al cinema!Per il 30esimo compleanno del film d’animazione (al quale dedicheremo un articolo a novembre, il mese dell’effettivo compleanno) c’è una bellissima sorpresa sia per i fan Read More admin Settembre 15, 2025 Re, Regina e Papa: maiuscolo o minuscolo? La guida definitiva su come scrivere le cariche Se almeno una volta ti sei fermato davanti alla tastiera chiedendoti:👉 “Scrivo papa o Papa?”👉 “Metto la R maiuscola a Re?”👉 “E Dio lo tratto come un VIP della grammatica Read More

Apre a Times Square il Central Perk di Friends: la caffetteria più iconica della TV diventa realtà Leggi tutto »

Auguri a Elisabetta Venturi della redazione Land Magazine

20 SETTEMBRE   È il 263esimo giorno del calendario gregoriano.   Accadde il 20 settembre: nel 1519 Magellano inizia il suo viaggio intorno al mondo; nel 1946 si svolge la prima edizione del Festival cinematografico di Cannes; nel 1870 le truppe del Regno d’Italia entrano a Roma attraverso la breccia di Porta Pia; nel 1958 in Italia entra in vigore la Legge Merlin; nel 1934 nasce Sophia Loren; nel 1977 in Italia si avvia per la prima volta l’anno scolastico a settembre.   Si celebrano il primo giorno dell’anno massonico e la Giornata Mondiale dei tumori ginecologi.   Si scrive 20-9. Il numero 209 rappresenta la spiritualità e il viaggio verso l’illuminazione (numeri angelici).   E poi…  si festeggia il compleanno di Elisabetta Venturi!   Augurissimi da tutta la redazione di Land Magazine 🥳 Scopri Land Magazine admin Maggio 31, 2025 Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Avete mai evitato di prenotare un volo di venerdì 13, o magari cambiato corsia al supermercato per non finire alla cassa numero 13? Allora Read More admin Maggio 31, 2025 🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Benvenuti nel meraviglioso mondo del fantasy, dove draghi, elfi, magie e regni decadenti convivono allegramente… ma attenzione: senza un buon world building, anche il più epico dei racconti diventa una Read More admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More admin Maggio 25, 2025 “Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storia COMUNICATO STAMPA – 25 MAGGIO 2025“Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storiaUna nuova uscita editoriale celebra la Read More admin Maggio 25, 2025 Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)C’è chi ha paura degli squali. Ok. C’è chi ha paura del mare. Ci sta. Ma poi c’è chi, alla vista di un pesce Read More admin Maggio 25, 2025 Come spiegare la vitiligine ai bambini: guida per genitori consapevoli La vitiligine è una condizione della pelle che può essere difficile da comprendere, soprattutto per i più piccoli. Quando un bambino ne è affetto, o ha un compagno di scuola Read More

Auguri a Elisabetta Venturi della redazione Land Magazine Leggi tutto »

Storia dei Savoia: da montanari con il mantello a re

Se pensi che la storia dei Savoia sia noiosa, preparati: è un mix tra soap opera medievale, Risiko e serie TV con finalone amaro. Gli inizi: Umberto Biancamano e la montagna dei miracoli Correva l’anno 1000 (più o meno), e un signore di nome Umberto I Biancamano decise che comandare un po’ di valli alpine non era abbastanza. Con scaltrezza, alleanze e matrimoni più strategici di Tinder, i Savoia iniziano a mettere radici in Piemonte e dintorni. Da conti a duchi: salire di livello come in un videogioco   Ami i Savoia? Leggi questi libri Nel 1416 arriva il momento della “promozione”: la Contea di Savoia diventa Ducato. Amedeo VIII dice addio al titolo da conte e si mette la corona da duca. Da lì in avanti, la famiglia gioca a scacchi con le grandi potenze d’Europa per tenersi stretti i propri territori (e possibilmente rubarne qualcuno agli altri). Regno di Sardegna: la svolta esotica Saltiamo al 1700: Vittorio Amedeo II prima prende la Sicilia, poi la scambia con la Sardegna (un baratto che oggi farebbe impazzire i commenti su Facebook). Nasce così il Regno di Sardegna, che diventa la base operativa per un futuro colpo grosso. L’Unità d’Italia: il jackpot Ed eccolo lì, il colpaccio. Nel 1861 Vittorio Emanuele II diventa il primo re d’Italia. I Savoia passano da “signori delle valli” a “padroni dello stivale”. Una scalata durata otto secoli, che manco Amazon. La caduta: il popolo dice “ciaone” Dopo due guerre mondiali, il fascismo e qualche scelta politica non proprio felice, gli italiani nel 1946 votano: monarchia o repubblica? La risposta è un sonoro “ciaone” ai Savoia. Umberto II, detto “il Re di Maggio” (perché regnò solo un mesetto), prende il primo treno per l’esilio. Oggi: nostalgia canaglia Oggi i Savoia non regnano più, ma restano un pezzo di storia che fa discutere, tra chi li rimpiange e chi li ricorda come protagonisti (volenti o nolenti) dell’Unità d’Italia. Scopri Land Magazine admin Settembre 18, 2025 Amare un principe: la dilogia completa di Tatiane Paiva La serie Amare un principe di Tatiane Paiva è finalmente completa e conquista il cuore dei lettori con una storia travolgente di amore, passione e destino. Una dilogia che unisce Read More admin Settembre 17, 2025 Land Editore annuncia una nuova acquisizione: “La ricamatrice di Cranbourne Alley” di Julia Da Ros Land Editore è lieta di annunciare l’acquisizione di un nuovo e affascinante romanzo storico: “La ricamatrice di Cranbourne Alley” di Julia Da Ros, in arrivo nel 2026.L’opera offre uno sguardo Read More admin Settembre 17, 2025 📚✨ Presentazione del libro “L’ombra di Lucia Joyce” di Ingrid Sciuto (Land Editore) alla libreria Mondadori di Catania✨📚 Catania, settembre 2023 – La scrittrice Ingrid Sciuto presenta il suo nuovo romanzo “L’ombra di Lucia Joyce” (Land Editore), un’opera intensa e raffinata che getta luce sulla complessa e affascinante Read More Silvia Dal cin Settembre 16, 2025 EVENTO SPECIALE: TOY STORY TORNA AL CINEMA TOY STORY torna al cinema!Per il 30esimo compleanno del film d’animazione (al quale dedicheremo un articolo a novembre, il mese dell’effettivo compleanno) c’è una bellissima sorpresa sia per i fan Read More admin Settembre 15, 2025 Re, Regina e Papa: maiuscolo o minuscolo? La guida definitiva su come scrivere le cariche Se almeno una volta ti sei fermato davanti alla tastiera chiedendoti:👉 “Scrivo papa o Papa?”👉 “Metto la R maiuscola a Re?”👉 “E Dio lo tratto come un VIP della grammatica Read More Lorenzo Foschi Settembre 15, 2025 Giappone360: introduzione alla serie A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar – Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta Read More admin Settembre 15, 2025 Ingrid Sciuto presenta il suo nuovo romanzo “L’ombra di Lucia Joyce” ospite di Michele Cucuzza a Buongiorno Sicilia Catania, 15 settembre 2025 – Una giornata speciale per la letteratura: la scrittrice Ingrid Sciuto, autrice pubblicata da Land Editore, ha presentato il suo nuovo romanzo “L’ombra di Lucia Joyce” Read More admin Settembre 15, 2025 “Capo, mi licenzio!” di Nelli B. arriva anche in versione audiolibro COMUNICATO STAMPA“Capo, mi licenzio!” di Nelli B. arriva anche in versione audiolibroMilano, 15 settembre 2025 – Dopo il grande successo editoriale, il romanzo bestseller “Capo, mi licenzio!” di Nelli B., Read More admin Settembre 15, 2025 Relazione amorosa tra psicologo e paziente: perché è sconsigliata (se non vietata) Il rapporto tra psicologo e paziente si fonda su fiducia, ascolto ed equilibrio professionale. Proprio per questo motivo, instaurare una relazione amorosa o sessuale tra i due non solo è Read More admin Settembre 14, 2025 Zelda Fitzgerald e Lucia Joyce: due destini paralleli nel silenzio dei manicomi Zelda Fitzgerald e Lucia Joyce: due donne brillanti, due anime ribelli, due voci che il Novecento non ha saputo ascoltare fino in fondo. Entrambe, figlie e mogli di uomini celebri, Read More

Storia dei Savoia: da montanari con il mantello a re Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner