3 film da vedere di venerdì 13: preparati a ridere, urlare e… controllare sotto al letto

Ah, venerdì 13. La giornata in cui anche il microonde sembra cospirare contro di te, il caffè sa di gomma e il gatto ti guarda come se sapesse qualcosa. Invece di farti venire l’ansia (o forse insieme all’ansia), perché non dedicarti a una bella maratona cinematografica a tema? Tanto se la sfiga deve colpirti, che almeno sia con un buon popcorn in mano.

Ecco 3 film da vedere in questa gloriosa giornata di sventura – rigorosamente con le luci spente e il telefono in modalità aereo (non si sa mai, potrebbe chiamarti un numero senza nome…👀).

🎥 1. Venerdì 13 (1980)

Sorpresa! Il classico dei classici, proprio quello che ha reso il venerdì 13 sinonimo di maschere da hockey e campeggi da incubo.
Jason Voorhees è il tuo compagno ideale per una serata in cui nessuno è al sicuro.
🔪 Vintage ma ancora spaventosamente efficace
🔪 Effetti speciali “fai da te” e sangue a litri
🔪 Dopo questo film non guarderai mai più un lago con gli stessi occhi


🎥 2. Scary Movie (2000)

Per chi ama l’horror ma non ha voglia di dormire con la luce accesa.
Questa parodia demenziale prende in giro tutto quello che ci terrorizza… facendoci ridere come deficienti. Se venerdì 13 ti mette a disagio, Scary Movie è il miglior esorcismo che puoi fare: a colpi di battute sceme.
😂 Slasher comedy per menti brillanti e poco impegnate
😂 Dialoghi da Oscar della follia
😂 Bonus: il film perfetto per chi urla “NON APRIRE QUELLA PORTA!” con la bocca piena di patatine


🎥 3. Final Destination (2000)

La saga perfetta per chi vuole vivere il brivido… e poi controllare 48 volte che il phon non sia ancora attaccato alla presa.
Una visione educativa: insegna che la Morte ha fantasia, creatività e zero pazienza. Ottimo per iniziare a vedere segnali inquietanti ovunque, tipo il tostapane che ti guarda male.
☠️ Suspense a palate
☠️ Morti assurde che ti faranno esclamare “MA DAI!”
☠️ Dopo averlo visto, eviterai a vita: aerei, camion, caffettiere, tendoni del circo e dentisti


Considerazioni finali da cinefilo superstizioso
Guardare film di paura (o che prendono in giro la paura) è la versione cinematografica del “toccare ferro”. Se ridi della sfortuna, magari lei si distrae e va a rompere le scatole da un’altra parte.

In ogni caso, ricorda: il vero orrore è finire il gelato a metà film.

Scopri Land Magazine

  • Cristina Ferri
  • Luglio 16, 2025

Il dolce preferito di Elisabetta II

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Il dolce preferito di Elisabetta II Il dolce preferito dalla Regina Elisabetta II era la Chocolate Biscuit Cake,

Read More
  • Cristina Ferri
  • Luglio 15, 2025

I consigli beauty di Cleopatra

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Consigli di bellezza di Cleopatra: dal kajal alla cura dell'emicrania Negli articoli precedenti dedicati ai segreti beauty delle regine abbiamo

Read More
  • Cristina Ferri
  • Luglio 15, 2025

Cleopatra, una sovrana diffamata

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cleopatra, una sovrana diffamataIl primo amoreIl primo amore di Cleopatra non fu Marco Antonio, ma Giulio Cesare. Lui

Read More
  • admin
  • Luglio 14, 2025

Il Legame tra Mente, Emozione e Parola: La Triade Potente della Comunicazione Umana

Ogni parola che scriviamo o pronunciamo non è solo un veicolo di significato: è un attivatore di emozioni e connessioni neurali. Esiste un legame profondo tra mente, emozione e parola,

Read More
  • admin
  • Luglio 7, 2025

3 Modelli e Tecniche di Neurostorytelling Usati nel Marketing, nel Cinema e nella Letteratura

Il neurostorytelling unisce neuroscienze e narrazione per creare storie che stimolano il cervello in modo mirato. È una leva potentissima in ambiti come marketing, cinema e letteratura, perché coinvolge emotivamente,

Read More
  • admin
  • Luglio 5, 2025

Raffaella Carrà è stata la prima donna a cantare apertamente il desiderio sessuale femminile sganciato dai sentimenti, senza colpa e senza bisogno di giustificazioni romantiche

A quattro anni esatti dalla sua morte, non possiamo non pensare a quanto Raffaella Carrà sia stata rivoluzionaria. Non solo nello spettacolo, nella televisione o nella danza, ma anche e

Read More
  • admin
  • Luglio 4, 2025

Perché il premio Strega non ci interessa

Ogni anno il mondo editoriale italiano si ferma a guardare il Premio Strega. È un evento che fa parlare, genera dibattiti, mette in mostra i soliti nomi (nonché editori) della

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Luglio 3, 2025

40 ANNI DI “RITORNO AL FUTURO”

Il 3 luglio 1985, 40 anni fa, usciva nelle sale americane il film  che è diventato un cult: il primo capitolo della trilogia "Ritorno al futuro".Il protagonista, Marty McFly (Michael

Read More
  • admin
  • Luglio 2, 2025

Riguarda l’Intervista di Silvia Miraglia alla Nostra Autrice Silvia Dal Cin

Hai perso l’intervista? Nessun problema! È ora disponibile per essere riguardata l’appassionante conversazione tra Silvia Miraglia e la nostra talentuosa autrice Silvia Dal Cin, un incontro ricco di spunti, emozioni

Read More
  • admin
  • Luglio 1, 2025

NASCE LA LAND COLLECTION: I GRANDI CLASSICI DI LAND EDITORE TORNANO IN LIBRERIA A 12 EURO

Torino, 1 luglio 2025 – Debutta oggi  Land Collection, la nuova collana editoriale firmata Land Editore che celebra i titoli più amati del suo catalogo di narrativa. A partire da oggi,

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner