3 libri da leggere di venerdì 13: perché la sfiga va affrontata con stile

Venerdì 13: la giornata perfetta per… non uscire di casa, evitare specchi, scale e gatti neri, e soprattutto per rifugiarsi in un libro. Ma non un libro qualunque! No no, serve qualcosa che sia degno dell’atmosfera: un po’ creepy, un po’ ironico, e magari così avvincente da farti dimenticare che anche oggi hai rotto un ombrello dentro casa (bravo).

Ecco quindi 3 titoli da leggere in questa giornata sfigatella, perfetti per abbracciare l’energia di venerdì 13… o esorcizzarla con una risata.

1. “Guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas Adams

Perché se deve essere caos, che sia intergalattico.
Questo capolavoro dell’umorismo britannico è perfetto per chi vuole affrontare l’assurdità cosmica della vita con una risata e un asciugamano. Venerdì 13 ti sembra surreale? Aspetta di scoprire i Vogon e la loro poesia.
✅ Ironia galattica
✅ Nessun superstizioso è stato maltrattato durante la lettura
✅ Ottimo pretesto per dire “addio e grazie per tutto il pesce”

VAI AL LIBRO


2. L’ultima casa a sinistra del bisogno di cambiare le lenzuola” – aka “Hill House” di Shirley Jackson

Un classico dell’orrore psicologico.
Perfetto per chi vuole vivere l’esperienza “chi ha bussato alla porta? Ah, è solo il senso di colpa”. Una casa infestata, una protagonista instabile, e un’atmosfera che ti fa rimpiangere le bollette.
Consigliato da 9 medium su 10.
⚰️ Altissimo tasso di “non dormirò stanotte”
⚰️ Nessun jumpscare, ma tanti brividi veri
⚰️ Bonus: puoi giustificare ogni cigolio di casa come “parte dell’esperienza”

VAI AL LIBRO


3. “Il manuale del perfetto paranoico” – o anche “1984” di George Orwell

Per chi vuole passare dal “oggi è una giornata storta” al “la distopia è reale e ha un grande fratello”.
Un libro che fa sembrare venerdì 13 una festa di compleanno con le pizzette. Ideale per chi ama i libri che fanno riflettere, sudare freddo, e riconsiderare il proprio assistente vocale.
📡 Altamente ansiogeno
📡 Lettura terapeutica (più o meno)
📡 Dopo questo, venerdì 13 sembrerà un pic-nic

VAI AL LIBRO

Scopri Land Magazine

  • Cristina Ferri
  • Luglio 16, 2025

Il dolce preferito di Elisabetta II

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Il dolce preferito di Elisabetta II Il dolce preferito dalla Regina Elisabetta II era la Chocolate Biscuit Cake,

Read More
  • Cristina Ferri
  • Luglio 15, 2025

I consigli beauty di Cleopatra

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Consigli di bellezza di Cleopatra: dal kajal alla cura dell'emicrania Negli articoli precedenti dedicati ai segreti beauty delle regine abbiamo

Read More
  • Cristina Ferri
  • Luglio 15, 2025

Cleopatra, una sovrana diffamata

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cleopatra, una sovrana diffamataIl primo amoreIl primo amore di Cleopatra non fu Marco Antonio, ma Giulio Cesare. Lui

Read More
  • admin
  • Luglio 14, 2025

Il Legame tra Mente, Emozione e Parola: La Triade Potente della Comunicazione Umana

Ogni parola che scriviamo o pronunciamo non è solo un veicolo di significato: è un attivatore di emozioni e connessioni neurali. Esiste un legame profondo tra mente, emozione e parola,

Read More
  • admin
  • Luglio 7, 2025

3 Modelli e Tecniche di Neurostorytelling Usati nel Marketing, nel Cinema e nella Letteratura

Il neurostorytelling unisce neuroscienze e narrazione per creare storie che stimolano il cervello in modo mirato. È una leva potentissima in ambiti come marketing, cinema e letteratura, perché coinvolge emotivamente,

Read More
  • admin
  • Luglio 5, 2025

Raffaella Carrà è stata la prima donna a cantare apertamente il desiderio sessuale femminile sganciato dai sentimenti, senza colpa e senza bisogno di giustificazioni romantiche

A quattro anni esatti dalla sua morte, non possiamo non pensare a quanto Raffaella Carrà sia stata rivoluzionaria. Non solo nello spettacolo, nella televisione o nella danza, ma anche e

Read More
  • admin
  • Luglio 4, 2025

Perché il premio Strega non ci interessa

Ogni anno il mondo editoriale italiano si ferma a guardare il Premio Strega. È un evento che fa parlare, genera dibattiti, mette in mostra i soliti nomi (nonché editori) della

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Luglio 3, 2025

40 ANNI DI “RITORNO AL FUTURO”

Il 3 luglio 1985, 40 anni fa, usciva nelle sale americane il film  che è diventato un cult: il primo capitolo della trilogia "Ritorno al futuro".Il protagonista, Marty McFly (Michael

Read More
  • admin
  • Luglio 2, 2025

Riguarda l’Intervista di Silvia Miraglia alla Nostra Autrice Silvia Dal Cin

Hai perso l’intervista? Nessun problema! È ora disponibile per essere riguardata l’appassionante conversazione tra Silvia Miraglia e la nostra talentuosa autrice Silvia Dal Cin, un incontro ricco di spunti, emozioni

Read More
  • admin
  • Luglio 1, 2025

NASCE LA LAND COLLECTION: I GRANDI CLASSICI DI LAND EDITORE TORNANO IN LIBRERIA A 12 EURO

Torino, 1 luglio 2025 – Debutta oggi  Land Collection, la nuova collana editoriale firmata Land Editore che celebra i titoli più amati del suo catalogo di narrativa. A partire da oggi,

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner