Il film per la tv sulla vita di Alda Merini è stato un top o un flop? Direi un MHE. Condensare in un’ora e mezza la vita di un personaggio famoso non è mai semplice, ma a qualcuno è riuscito abbastanza bene. Nel caso di “Folle d’amore”, biopic su Alda Merini, il risultato non è stato meraviglioso. Sì, una vita interessante quella della Merini, ma raccontata di gran fretta e al limite del fotoromanzo. Laura Morante è brava, ma non convince nei panni di Alda. Le due attrici che la interpretano adolescente e giovane donna sono molto incisive, nulla da dire. Ciò che non funziona bene è la sceneggiatura, a mio parere. La vediamo anziana, vicina al giovane Arnoldo Mondadori, che pare un suo assistente, quasi un badante, che ne conquista la fiducia e al quale racconta molti episodi della sua vita.

Il film ci parla degli amori, tormentati, dei ricovero in manicomio. Solo qui, purtroppo, viene espresso ciò che la scrittura era per la poetessa: un momento salvifico, l’unico modo per essere e sentirsi sé stessa. Avrei voluto sapere di più del suo lavoro con le parole, mentre lo spazio dato alla Merini artista è poco rispetto allo spazio dato alla Merini donna “difficile”. Il film tv è purtroppo deboluccio, non abbastanza incisivo. Peccato.
LEGGI ANCHE

- firstletter
- 22.04.23
Il primo progetto First Letter sta per vedere la luce: presentazione di Silvia Dal Cin e Matteo Della Libera
Grandi novità in casa First Letter Editrice: il progetto è ufficialmente avviato, e al Salone del libro di Torino di quest'anno verrà presentato il primo
Read MoreMA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
- 10.10.25