Land Editore al BUK ROMANCE 2024: cronaca di un weekend in rosa

Roma, Cinecittà World, 16 Novembre 2024. 

C’è qualcosa nell’aria, e no, non è solo il profumo invitante delle crepe alla nutella provenienti dal chiosco dietro al nostro stand.

È la magia del BUK ROMANCE 2024, il festival che ha trasformato il parco a tema più cinematografico d’Italia nel set di mille storie d’amore. E in questa cornice da sogno non potevamo certo mancare noi di Land Editore – armati di libri, sorrisi e una buona dose di ironia.

ARRIVIAMO CON IL CUORE… E LA MACCHINA PIENA DI LIBRI

Il nostro viaggio verso Cinecittà è stato come l’inizio di un romanzo: rocambolesco, con un accenno di dramma dovuto al ritardo e una playlist romantica che suonava solo nella nostra testa. L’arrivo in stand è stato trionfale, con una macchina piena zeppa di libri, banner e gadget.

Clicca per ingrandire

IL NOSTRO STAND: IL POSTO DELL’AMORE (E DELLA BATTUTA PRONTA)

Una volta sistemato lo stand ci siamo resi conto che eravamo perfettamente al centro del festival. I nostri libri, disposti con una cura maniacale (se ne assicurava la caporedattrice con il suo solito piglio da generalessa), brillavano sotto le luci di Cinecittà. C’è stato chi si è avvicinato incuriosito dai titoli, chi ci ha chiesto consigli di lettura e chi ha confessato di essere lì solo per scattare foto con le autrici romance più famose.

Non è mancata l’ironia: “Scusa, ma questo libro è più team lui-è-un-bastardo-ma-cambia-per-amore o triangolo-amoroso-impossibile?” – una domanda che ci ha fatto sorridere perché, diciamocelo, in ogni libro c’è un po’ di entrambi. E tra una dedica personalizzata e una risata, il nostro stand è diventato un vero e proprio punto di ritrovo.

Clicca per ingrandire

GLI INCONTRI: AUTORI, LETTORI E UN PO’ DI GLITTER

Una delle cose più belle del BUK ROMANCE è stato incontrare i lettori. Alcuni si sono presentati con i preorder in mano, chiedendo autografi e foto, e altri si sono lasciati convincere dai nostri sorrisi e dalla veste grafica dei libri. Tra un autografo e l’altro abbiamo fatto amicizia con altri editori e autori presenti. Non è mancato il cibo. tra passaggi silenziosi di pizzette, biscotti e caramelle – perché al BUK ROMANCE l’amore passa anche dallo stomaco.

Ah, e come dimenticare i genitori presenti?

Tra i visitatori abbiamo infatti notato un fenomeno divertente: mamme e papà che con sguardo indagatore sfogliavano velocemente i nostri libri, forse alla ricerca di quelle famose scene spicy che temevano potessero “corrompere” i loro giovanissimi figli. Qualcuno di loro ha persino chiesto, sottovoce, se ci fosse una “versione censurata”. Li abbiamo rassicurati con un sorriso: l’unico pericolo era che si appassionassero anche loro alla storia, finendo per leggere il libro di nascosto!

Clicca per ingrandire

IL GRAN FINALE: TRA SORRISI E STORIE DA RICORDARE

La  chiusura è stata come il finale perfetto di un romanzo: piena di emozioni, senza però esagerare. Non c’era un red carpet scintillante, ma un’atmosfera accogliente e complice che ci ha fatto sentire protagoniste di una storia destinata a durare. Niente balli lenti (nessuno del nostro team aveva il coraggio o il fiato!), ma tanti sorrisi, chiacchiere con tutti i partecipanti e un brindisi simbolico per festeggiare l’amore per i libri e le storie che ci hanno unite. È stato un momento autentico e ogni dettaglio raccontava il vero cuore del BUK ROMANCE: la passione per la letteratura e la voglia di condividerla.

Clicca per ingrandire

Scopri Land Magazine

  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More
  • admin
  • Ottobre 6, 2025

Giovani europei, pronti a volare dal nido? Dipende dal Paese (e dal coraggio)

C’è chi a 18 anni fa le valigie, chi a 30 ancora litiga con la madre per il telecomando del salotto.Benvenuti in Europa, il continente dove l’“età in cui si

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 6, 2025

Halloween con Land Magazine: la nostra playlist

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • admin
  • Ottobre 6, 2025

Nora Barnacle, la musa e compagna eterna di James Joyce

Dietro ogni grande scrittore si cela spesso una figura silenziosa, una presenza costante che alimenta l’ispirazione e sostiene il cammino creativo. Per James Joyce, quel ruolo fu incarnato da Nora

Read More
  • admin
  • Ottobre 3, 2025

Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo

Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Settembre 30, 2025

Giovani autori – episodio 8

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4

Read More
  • admin
  • Settembre 30, 2025

Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci

Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce

Read More
  • admin
  • Settembre 29, 2025

Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la madre Nora Barnacle

La vita di Lucia Joyce, figlia del grande scrittore irlandese James Joyce, è una storia segnata dal talento, dalla fragilità e da un destino doloroso. Danzatrice dotata, donna inquieta e

Read More
  • admin
  • Settembre 28, 2025

Quando i pantaloni decisero di farsi indossare dalle donne (tra scandali, rivoluzioni e sfilate)

Oggi sembra normale vedere una donna in jeans skinny, palazzo o cargo a vita bassa (sì, purtroppo stanno tornando). Ma non sempre è stato così. La storia dei pantaloni femminili

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Settembre 26, 2025

SIAMO TUTTI SUPER EROI, soprattutto se aiutiamo gli altri.

(…)C’è una cosa che accomuna molti supereroi: non sanno di esserlo fin dall’inizio. Lo scoprono poco a poco, lungo un percorso fatto di ostacoli, tentativi, piccole conquiste. È lo stesso

Read More
  • admin
  • Settembre 26, 2025

Nostradamus a Torino: tra profezie, magie e un re molto curioso

Correva l’anno 1556 e il celebre astrologo, medico e veggente francese Michel de Nostredame, in arte Nostradamus, fu invitato a Torino. A chiamarlo fu Emanuele Filiberto di Savoia, detto “Testa

Read More
  • admin
  • Settembre 25, 2025

L’ombra di Lucia Joyce di Ingrid Sciuto al Mondadori Bookstore di Catania

Il 28 settembre alle ore 17:30, presso il Mondadori Bookstore di Catania in Via Gabriele D’Annunzio 115, si terrà la presentazione del libro L’ombra di Lucia Joyce di Ingrid Sciuto.La

Read More
  • admin
  • Settembre 25, 2025

Lippo in Fiaba con Elisabetta Venturi ed Emanuela Marra

Il 27 e 28 settembre, a Calderara di Reno (BO), la rassegna Lippo in Fiaba ospiterà due voci fresche della narrativa contemporanea: Elisabetta Venturi, autrice di Il vestito blu, ed

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner