
Vi siete mai chiesti cosa bevono i veri scrittori e se hanno dei riti di scrittura?
ilSaggiatore lo ha fatto con i grandi scrittori della storia del passato, noi lo facciamo con i grandi scrittori italiani della storia di oggi!
Se vi chiedessi il primo nome che vi viene in mente parlando di fantasy italiano, cosa mi rispondereste? Sì, è proprio lei, la scrittrice italiana di fantasy più conosciuta:
Licia Troisi

Licia deve avere una penna ultraterrena per quanto è prolifica: comincia a pubblicare da giovanissima e sembra tuttora inarrestabile.
Chi di noi, generazione anni ’80 e ’90, dice di non conoscere il Mondo Emerso mente.
Citando i suoi ultimi lavori troviamo:
–> Una saga fantasy, “Le guerre del multiverso” (“Poe. La nocchiera del tempo”, Rizzoli 2022 e “Poe e la cacciatrice di draghi”, Rizzoli 2023)
–> Un giallo: “La luce delle stelle”, Marsilio 2024
–> Un saggio di divulgazione scientifica: “Astrofisica per ansiosi. Tutti i modi in cui l’universo potrebbe ucciderci”, Rizzoli 2023
Non solo fantasy quindi, ma anche nuovi generi letterari e saggi di astrofisica, materia in cui Licia è laureata che le ha permesso di vincere i premi Cosmos e Asimov con “La sfrontata bellezza del cosmo”.
Ma non è conosciuta solo in Italia: la traduzione francese di “I casi impossibili di Zoe e Lu – Un’amica da salvare” le ha portato il premio Prix des Embouquineurs 2023-2024 direttamente dalla Francia.
Scopriamo ora i suoi consigli e vediamo se riesce a trasmettere un po’ di magia creativa anche a noi.
Il rituale di scrittura
Abbiamo chiesto a Licia se ha un rituale di scrittura, ecco cosa ci ha risposto:

«In generale no. In linea di massima, però, quando mi siedo alla scrivania mi prendo prima qualche minuto per svuotare la mente vagando sui social. D’inverno mi piace molto bere il tè mentre scrivo, ma sono tutte cose di cui posso anche fare a meno. A volte, per dire, scrivo in treno, e lì nessun rituale specifico, a parte un po’ di rumore bianco nelle cuffie se la carrozza è molto rumorosa.»
Abbiamo scoperto che il tè non è indispensabile, ma vediamo a cosa non rinuncerebbe mai!
Cosa beve Licia Troisi

«La birra, in particolar modo la weiss tedesca o la blanche belga. Delle italiane, invece, mi piace l’Ichnusa. In genere la bevo quando vado in pizzeria, ma qualche volta mi è capitato di farlo anche a casa, sempre in occasione di qualche pasto un po’ diverso dal solito.»

Insomma, Licia una di noi: come rinunciare alla birra mangiando la pizza?
E non può certo darci la ricetta per preparare queste birre, come ci dice giustamente «occorrerebbe chiederlo a un monaco trappista.»
Però ci ha voluto lasciare qualche altra curiosità:

«Posso dire come la bevo io: ovviamente gelata, se weiss in quel bel bicchiere lungo e stretto, che si allarga in cima, e che per me sa tantissimo di Germania e dei tre mesi in cui ho vissuto a Monaco di Baviera; se blanche in una bella coppa larga, l’Ichnusa direttamente dalla bottiglia. No ghiaccio please.»
Anche solo pensare al ghiaccio nella birra… brr, mi è venuta la pelle d’oca.
Alla richiesta di un consiglio aggiuntivo per i nostri lettori, Licia ci ha lasciato con un’emozione: l’emozione che le porta la birra.

«La birra in generale è perfetta quando fa caldo; non trovo ci sia niente di più rinfrescante che un bel sorso di birra in una sera estiva. Può aprire il pasto o accompagnare una pizza, si può berla da sola oassieme agli amici. Il primo sorso per me ferma il tempo, riallinea tutto e cancella la stanchezza della giornata.»
In questo caldo afoso, che è solo agli inizi, le parole di Licia mi hanno già rinfrescato… e fatto venire una voglia matta di birra!
Quindi ecco per voi…
La lista della spesa
- Bustine di tè per superare l’inverno
- Birra weiss tedesca
- Bicchiere lungo e stretto per la weiss
- Birra blanche belga
- Coppa larga per la blanche
- Ichnusa (vietato versarla nel bicchiere!)
- Pizza

Ringrazio tantissimo Licia Troisi che ci ha svelato i suoi gusti e ci ha resi partecipi delle sue sensazioni.
Credo che ora mi tornerà in mente ogni volta che berrò la birra, e non solo quando passerò davanti alla mia libreria. Eh già, vi svelo un segreto: per anni online mi sono chiamata Nihal86… e se non sapete chi è, dritti di corsa a leggervi “Le cronache del Mondo Emerso”!
Vi è piaciuto questo articolo?
Siete curiosi di scoprire i gusti di altri grandi – e magari anche piccoli – scrittori italiani?
Un piccolo anticipo: in ottobre avremo un’altra grande scrittrice italiana!
E chissà se prima o poi riusciremo a stuzzicare il palato anche di qualche scrittore, o se questa rubrica resterà tutta al femminile.


Scopri Land Magazine
- admin
- Marzo 27, 2025
Venezia, anni Sessanta. Benvenuti nella ditta Investigazioni Fratelli Bonfiglio
📅 Esce oggi con Land Editore: "Un pappagallo in pegno" di Bettina BattistellaCOMUNICATO STAMPA Gli amanti dei gialli storici e delle atmosfere veneziane possono finalmente immergersi in una nuova indagine con
Read More- admin
- Marzo 26, 2025
Ricette dal fronte: cosa si mangiava in trincea durante la Seconda Guerra Mondiale
La vita nelle trincee e nei campi di battaglia durante la Seconda Guerra Mondiale era dura e caratterizzata da condizioni estreme. I soldati, costretti a combattere per giorni senza riposo,
Read More- admin
- Marzo 25, 2025
Francesca Costenaro: il talento nato con Land Editore che conquista anche Giunti
Quando il talento incontra una casa editrice capace di riconoscerlo, possono nascere storie straordinarie. È questo il caso di Francesca Costenaro, autrice che ha esordito con Land Editore con il
Read More- Silvia Dal cin
- Marzo 25, 2025
25 marzo – Dantedì
A cura di Oggi è il Il Dantedì!Che cos'è?La giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che si celebra in Italia ogni 25 marzo. La data è stata approvata il 17 gennaio
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 25, 2025
Intervista a Anna Russo
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Ciao, Anna, e grazie per essere qui con noi di Land Magazine. Iniziamo subito: Presentati in poche righe
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 22, 2025
Jane Austen e sua sorella Cassandra
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Silvia Dal cin
- Marzo 21, 2025
GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … i courtesan al cioccolato di Gran Budapest Hotel
“Grand Budapest Hotel” è un film del 2014, scritto e diretto da Wes Anderson. Il film inizia con una ragazza in visita ad un cimitero nella fantasiosa nazione di Zubrowka.
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 21, 2025
Donne nella storia: Alda Merini
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Oriana Turus
- Marzo 21, 2025
Il POSTCROSSING: un fenomeno tutto in ascesa
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Elisabetta
- Marzo 21, 2025
Nostalgia telefonica – Ma ke ne sanno i rgz d oggi?
Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Ma ke ne sanno i rgz d oggi? Tanto tempo fa – che in realtà era ieri l’altro – il nostro mondo viveva
Read More- Lorenzo Foschi
- Marzo 20, 2025
Premio Nazionale Donna Scrittrice: Le favole del comunismo
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 20, 2025
Cinque piante magiche che alleviano lo stress
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 19, 2025
Un libro per la primavera
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 19, 2025
Donne nella storia: Frida Kahlo
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- admin
- Marzo 19, 2025
La notte in cui nel Reich bruciarono i libri: il rogo della cultura sotto il nazismo
L'orrore del nazismo non si limitò ai campi di concentramento e alle guerre di conquista, ma colpì duramente anche la cultura e il pensiero libero. Una delle pagine più simboliche
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 18, 2025
Un film per la festa del papà: Tutta colpa di Freud
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Silvia Dal cin
- Marzo 18, 2025
Auguri papà! Consigli librosi per la tua festa
Auguri papà !Consigli librosi per la festa del papà (19 marzo)Auguri a tutti i papà! Per passare del tempo di qualità e super coccoloso con i vostri bambini, potrebbe essere
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 18, 2025
Un francobollo dedicato a Ernestina Paper
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 14, 2025
Pietre positive da tenere in casa o in ufficio
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 13, 2025
Come allontanare i vampiri: tra leggenda e verità
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More