CLASSICI HORROR PER BAMBINI ?
LEGGI ANCHE

- firstletter
- 22.04.23
Il primo progetto First Letter sta per vedere la luce: presentazione di Silvia Dal Cin e Matteo Della Libera
Grandi novità in casa First Letter Editrice: il progetto è ufficialmente avviato, e al Salone del libro di Torino di quest'anno verrà presentato il primo
Read MoreChi ha più di 25/30 anni sicuramente conosce o ricorda la serie “Piccoli brividi”, libri per ragazzi dalle atmosfere horror.
Pubblicati a partire dal 1992, i libri della serie sono ad oggi più di ottanta, oltre gli speciali e tutte le serie derivate.
Tradotti in 32 lingue, i Piccoli Brividi sono la serie per ragazzi più venduta nel mondo (fonte Guinness dei Primati).
Il titolo originale della serie è “Goosebumps” (letteralmente Brividi) e sono racconti brevi, di circa 150-160 pagine ciascuno.
Le storie sono solitamente semplici ma piene di colpi di scena, ma il linguaggio è sempre adatto ai ragazzi e le vicende non sono effettivamente nè horror nè splatter. Sicuramente è l’elemento sorpresa al centro della narrazione, più che la presenza di effettivi elementi orrorifici. Per questo sono tranquillamente leggibili dagli 8 anni in su e potrebbe essere una bella idea acquistarne un titolo in libreria o prenderlo in prestito in biblioteca e leggerlo insieme ad Halloween.
I titoli più evocativi? I miei preferiti sono: “La notte dei mostri di fango”, “Terrore dagli abissi” e “Il mostro delle nevi a Pasadena”.
L’autore è Robert Lawrence Stine, LR Stine, scrittore americano ora 81enne, anche produttore ed editore.
In alternativa, se non amate leggere, esistono due serie Tv ispirate a Piccoli Brividi, una degli anni Novanta e una del 2023 su Disney+ o i due film del 2015 e del 2018.
Buona lettura o buona visione! e buon Halloween!