Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout: la recensione di Land Magazine

Se pensate che i vampiri sexy e gli amori impossibili siano passati di moda, preparatevi a essere piacevolmente sorpresi da “Sangue e Cenere” di Jennifer L. Armentrout, che con questa saga ci regala una storia che è una miscela perfetta tra il fantasy, il romance e una buona dose di colpi di scena che farebbero invidia anche alla più drammatica delle soap opera.

Il libro

La storia di “Sangue e Cenere” inizia con Poppy, la protagonista, che vive una vita di reclusione e isolamento, in quanto è destinata ad ascendere come “Vergine”, una figura sacra per il suo popolo (anche se non si capisce bene a cosa serva). Ma dietro la maschera e le restrizioni, Poppy è anche una giovane donna curiosa e determinata a scoprire la verità sul mondo che la circonda. Di notte si intrufola fuori dalle sue stanze sorvegliate per esplorare la città e vivere momenti di libertà proibita… ed è  durante una di queste fughe notturne che incontra Hawke, un guerriero che cambierà per sempre il suo destino.

Un inizio niente male

La nostra eroina non è la solita principessa rinchiusa in una torre, ma una ragazza con una vita segreta e una maschera misteriosa che sembra più adatta a una festa di Carnevale che a una missione di vita o di morte. Nonostante le sue abilità combattive, Poppy riesce sempre a mettersi nei guai, quasi la sua specialità sia combinare pasticci… e attirare guai come una calamita. Costretta a vivere una vita iper-protetta e a nascondere il suo volto dietro un velo, Poppy è coraggiosa e determinata, nonostante sia la Vergine, la prescelta dagli dèi. Non è una damigella in pericolo, ma una combattente addestrata che non esita a prendere in mano il proprio destino. La sua complessità emotiva e il suo spirito indomito la rendono un personaggio profondamente umano e facilmente relazionabile, anche se a volte le sue imprese da moderna Tomb Raider sono decisamente irrealistiche.

 

Il Principe azzurro? Più o meno…

Accanto a Poppy troviamo Hawke, il guardiano enigmatico e affascinante che entra nella sua vita come una tempesta. Hawke è il tipico bad boy del fantasy: carismatico, misterioso e leggermente pericoloso. La tensione romantica tra Poppy e Hawke è palpabile e ben costruita, e tiene il lettore sempre sulle spine.

Hawke è un po’ come il cioccolato: irresistibile e leggermente deleterio. Ha quel fascino da villain che fa sospirare, anche se ogni tanto ci si aspetterebbe che tirasse fuori un manuale di “Come essere un protettore perfetto“. La chimica tra Poppy e Hawke è esplosiva e i loro battibecchi sono la ciliegina sulla torta.

Trame e complotti a non finire

Tra intrighi politici e creature oscure, la trama di “Sangue e Cenere” non è per cuori deboli. Si passa dal “Oh mio Dio, non ci credo!” al “No Maria, io esco” ogni tre per due: questo perché l’autrice non risparmia colpi di scena degni di un finale di stagione di Game of Thrones (senza gli sguardi gelidi di Jon Snow, per fortuna).

Cosa mi è piaciuto del libro

Ci sono diversi elementi che mi hanno particolarmente colpita e che rendono “Sangue e Cenere” una lettura frenetica; a partire dai personaggi complessi: Poppy è una protagonista forte e determinata, con una profondità emotiva che la rende molto umana e me l’ha fatta sentire vicina. Hawke, con il suo fascino enigmatico, è un perfetto contrappunto a Poppy e la loro interazione è una delle parti più avvincenti del romanzo. Degna di nota anche (anzi, soprattutto) la chimica tra Poppy e Hawke, palpabile e ben sviluppata, un mix perfetto di attrazione, conflitto e crescita reciproca, sviluppata attraverso quel pizzico di erotismo che non guasta mai.

La storia è piena di rivelazioni e svolte inaspettate che tengono il lettore incollato alle pagine; Armentrout ha creato un universo complesso e affascinante, ricco di dettagli e sfaccettature. Ogni elemento del mondo di “Sangue e Cenere” è ben costruito e contribuisce a rendere la storia più immersiva, ma a volte decisamente lenta.

… e cosa no

Anche se molti colpi di scena sono ben costruiti, alcuni risultano prevedibili. I lettori più esperti di questo genere potrebbero anticipare certe rivelazioni; anche i più inesperti (me compresa) rischiano sin troppo facilmente di indovinare alcune dinamiche e sviluppi. In alcuni punti la narrazione è stata un po’ lenta, con descrizioni dettagliate che hanno rallentato l’azione; in altri invece, là dove il romanzo meriterebbe più lentezza e introspezione, vengono tralasciate le emozioni profonde dei protagonisti, e questo mi ha un po’ destabilizzata.

 

E quindi?

Beh, e quindi “Sangue e Cenere” è una lettura che sicuramente consiglio sia a chi ama il fantasy, sia a chi preferisce il romanticismo e le storie ricche di colpi di scena. Jennifer L. Armentrout sa come tenere il lettore incollato alle pagine; se cercate una storia che vi faccia arrabbiare, piangere e gridare al libro come se potesse rispondervi, questo è il romanzo che fa per voi: Poppy e Hawke vi faranno ridere, sospirare e, sì, anche roteare gli occhi di fronte a certe scelte discutibili (Poppy, non posso credere che tu non abbia capito prima che Hawke avesse qualcosa di sospetto!). Ma in fondo, non è proprio questo il bello di una buona storia? Il fatto che a volte vorresti prendere a testate i protagonisti significa che l’autrice ti ha portato dalla loro parte. Insomma, preparatevi a immergervi in un mondo dove il pericolo è sempre dietro l’angolo e l’amore… beh, l’amore è complicato. Buona lettura!

SCOPRI LAND MAGAZINE

  • Lorenzo Foschi
  • Settembre 30, 2025

Giovani autori – episodio 8

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4

Read More
  • admin
  • Settembre 30, 2025

Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci

Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce

Read More
  • admin
  • Settembre 29, 2025

Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la madre Nora Barnacle

La vita di Lucia Joyce, figlia del grande scrittore irlandese James Joyce, è una storia segnata dal talento, dalla fragilità e da un destino doloroso. Danzatrice dotata, donna inquieta e

Read More
  • admin
  • Settembre 28, 2025

Quando i pantaloni decisero di farsi indossare dalle donne (tra scandali, rivoluzioni e sfilate)

Oggi sembra normale vedere una donna in jeans skinny, palazzo o cargo a vita bassa (sì, purtroppo stanno tornando). Ma non sempre è stato così. La storia dei pantaloni femminili

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Settembre 26, 2025

SIAMO TUTTI SUPER EROI, soprattutto se aiutiamo gli altri.

(…)C’è una cosa che accomuna molti supereroi: non sanno di esserlo fin dall’inizio. Lo scoprono poco a poco, lungo un percorso fatto di ostacoli, tentativi, piccole conquiste. È lo stesso

Read More
  • admin
  • Settembre 26, 2025

Nostradamus a Torino: tra profezie, magie e un re molto curioso

Correva l’anno 1556 e il celebre astrologo, medico e veggente francese Michel de Nostredame, in arte Nostradamus, fu invitato a Torino. A chiamarlo fu Emanuele Filiberto di Savoia, detto “Testa

Read More
  • admin
  • Settembre 25, 2025

L’ombra di Lucia Joyce di Ingrid Sciuto al Mondadori Bookstore di Catania

Il 28 settembre alle ore 17:30, presso il Mondadori Bookstore di Catania in Via Gabriele D’Annunzio 115, si terrà la presentazione del libro L’ombra di Lucia Joyce di Ingrid Sciuto.La

Read More
  • admin
  • Settembre 25, 2025

Lippo in Fiaba con Elisabetta Venturi ed Emanuela Marra

Il 27 e 28 settembre, a Calderara di Reno (BO), la rassegna Lippo in Fiaba ospiterà due voci fresche della narrativa contemporanea: Elisabetta Venturi, autrice di Il vestito blu, ed

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Settembre 25, 2025

Giappone360: tra sicurezza, rigore e contraddizioni culturali

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Settembre 24, 2025

Dawson’s Creek, la reunion del cast che emoziona i fan e l’assenza di James Van Der Beek

A oltre vent’anni dalla conclusione di Dawson’s Creek, il celebre teen drama che ha segnato la fine degli anni ’90 e l’inizio dei 2000, il cast si è ritrovato per

Read More
  • admin
  • Settembre 23, 2025

Economia dei genocidi: quando le aziende traggono profitto dalla morte di milioni di persone

Quando si parla di genocidi il pensiero corre immediatamente all’orrore dei massacri, al dolore delle vittime e al silenzio assordante della memoria. Ma c’è un’altra dimensione, spesso meno raccontata eppure

Read More
  • admin
  • Settembre 23, 2025

I diversi tipi di editoria: editoria a pagamento, crowdfunding, free print on demand, editoria mista, free tradizionale e self publishing

Nel mondo dell’editoria di oggi, chi desidera pubblicare un libro ha a disposizione numerose strade. Accanto al modello classico delle case editrici tradizionali, sono nate nuove possibilità che danno maggiore

Read More
  • admin
  • Settembre 22, 2025

Hemingway e Fitzgerald: mito, amicizia e il mistero di una presunta relazione

Ernest Hemingway e Francis Scott Fitzgerald sono due colonne portanti della letteratura del Novecento. Le loro vite, intense e tormentate, si intrecciarono negli anni parigini della cosiddetta Lost Generation. Un

Read More
  • admin
  • Settembre 22, 2025

Apre a Times Square il Central Perk di Friends: la caffetteria più iconica della TV diventa realtà

Chi avrebbe mai detto che un giorno saremmo stati in fila per un cappuccino in un posto che esiste solo nella nostre serate anni ’90 trascorse con Monica che pulisce

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Settembre 22, 2025

Dal 22 al 28 settembre SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE SORDE

Dal 22 al 28 settembre si celebra una settimana internazionale molto importante quella dedicata ai diritti e alla cultura delle persone sorde. A partire da lunedì 22 settembre, ogni giornata

Read More
  • admin
  • Settembre 20, 2025

Auguri a Elisabetta Venturi della redazione Land Magazine

20 SETTEMBRE È il 263esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 20 settembre:nel 1519 Magellano inizia il suo viaggio intorno al mondo;nel 1946 si svolge la prima edizione del Festival cinematografico di

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Settembre 19, 2025

IL 19 SETTEMBRE 1985 CI LASCIAVA ITALO CALVINO

«Dati biografici: io sono ancora di quelli che credono, con Croce, che di un autore contano solo le opere. (Quando contano, naturalmente.) Perciò dati biografici non ne do, o li

Read More
  • admin
  • Settembre 19, 2025

Storia dei Savoia: da montanari con il mantello a re

Se pensi che la storia dei Savoia sia noiosa, preparati: è un mix tra soap opera medievale, Risiko e serie TV con finalone amaro.Gli inizi: Umberto Biancamano e la montagna

Read More
  • admin
  • Settembre 18, 2025

Amare un principe: la dilogia completa di Tatiane Paiva

La serie Amare un principe di Tatiane Paiva è finalmente completa e conquista il cuore dei lettori con una storia travolgente di amore, passione e destino. Una dilogia che unisce

Read More
  • admin
  • Settembre 17, 2025

Land Editore annuncia una nuova acquisizione: “La ricamatrice di Cranbourne Alley” di Julia Da Ros

Land Editore è lieta di annunciare l’acquisizione di un nuovo e affascinante romanzo storico: “La ricamatrice di Cranbourne Alley” di Julia Da Ros, in arrivo nel 2026.L’opera offre uno sguardo

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner