Élisabeth Vigée Le Brun: la pittrice di Maria Antonietta che sfidò la Rivoluzione francese

A cura di

Il 16 aprile 1755 nasceva a Parigi Élisabeth Vigée Le Brun, una delle più grandi pittrici del Settecento, celebre per essere stata la ritrattista ufficiale della regina Maria Antonietta. La sua vita e la sua carriera si intrecciano profondamente con i grandi eventi della storia francese, in particolare con gli ultimi anni dell’Ancien Régime e l’esplosione della Rivoluzione francese.

Nel 1789, anno chiave per la Francia, Élisabeth Vigée Le Brun è costretta a fuggire da Parigi insieme alla figlia. La sua vicinanza alla regina l’ha resa bersaglio di una feroce campagna diffamatoria. Quando Luigi XVI e Maria Antonietta vengono trasferiti da Versailles alle Tuileries, il clima a Parigi è ormai incandescente. Le rivolte popolari esplodono una dopo l’altra e il pericolo è imminente. “Qui non potete restare,” le dice un gendarme. Così, Élisabeth sale su una diligenza e lascia la capitale per sempre.

Durante il viaggio verso l’esilio, la pittrice ripensa agli anni di successo e di gloria. In particolare, ricorda il ritratto rivoluzionario “Maria Antonietta en chemise”, esposto al Salon del 1783. In quell’opera, la regina appare in abiti semplici, senza sfarzo, come una donna qualunque, madre affettuosa e umana. Fu un ritratto coraggioso e innovativo, che cambiò per sempre la rappresentazione dell’immagine regale. Vigée Le Brun fu la prima a osare: guardare Maria Antonietta negli occhi, coglierne l’anima, e trasmetterla sulla tela con verità e grazia.

L’esilio la porta prima in Savoia, poi in Italia. A Firenze, Roma e Napoli, Élisabeth viene accolta con entusiasmo. La nobiltà italiana riconosce il suo talento unico. In un celebre autoritratto, si ritrae mentre tiene la tavolozza e dipinge il volto della regina: un’immagine carica di simbolismo, che racconta il suo legame indissolubile con Maria Antonietta e il suo ruolo di testimone privilegiata della storia.

Dopo l’Italia, la pittrice si trasferisce a Vienna, dove trova protezione presso l’imperatrice Maria Teresa, madre di Maria Antonietta. Anche qui, la sua arte viene apprezzata, e la sua reputazione riabilitata. Nonostante le difficoltà, Élisabeth continua a dipingere, viaggiare e affermarsi come una delle più grandi ritrattiste del suo tempo.

Nel 1835, ormai anziana, pubblica i suoi Souvenirs, memorie scritte con l’aiuto di collaboratori fidati. In queste pagine emerge la voce forte e appassionata di una donna che ha lottato per difendere la propria arte e il proprio nome. Un’artista libera, leale, geniale. Una donna troppo moderna per il suo tempo, e per questo incompresa da molti.

Oggi, Élisabeth Vigée Le Brun è riconosciuta come una delle pittrici più importanti della storia dell’arte. Il suo coraggio, la sua sensibilità e la sua capacità di cogliere l’essenza dei suoi soggetti l’hanno resa immortale. Anche di fronte alla Rivoluzione, ha saputo rimanere fedele a se stessa e al suo talento. Un’eredità che continua a parlare con forza ancora oggi.

 

Scopri Land Magazine

  • Oriana Turus
  • Novembre 21, 2025

Tutto ciò che forse non sapevi sui corvi

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • admin
  • Novembre 20, 2025

Storia di Viola: il nuovo romanzo di Antonella B. sulla maternità negata e le fragilità relazionali

Il 20 novembre arriva in libreria Storia di Viola, il nuovo romanzo di Antonella B., scrittrice dorgalese alla sua terza fatica letteraria. Un’opera intensa, che affronta una delle questioni più

Read More
  • Cristina Ferri
  • Novembre 20, 2025

Errori da non commettere nelle relazioni (seguendo Jane Austen)

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Vi frequentate da poco, lui non ci pensa minimamente a mettere la fede al dito, e tu non

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 20, 2025

AI GRANDI BISOGNA SEMPRE SPIEGARE TUTTO!

Un classico senza tempo, in versione fumetto! Quando ho aperto il pacchetto ricevuto da Tunué mi si sono illuminati gli occhi: eccoli lì, l'aviatore e il piccolo principe! È stato

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Novembre 20, 2025

Giappone360: approcciare il cibo

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Viaggiare in Giappone significa entrare in un universo gastronomico dove il cibo non è soltanto nutrimento, ma un’estensione

Read More
  • admin
  • Novembre 19, 2025

Come nascono i personaggi di Agatha Christie: da Miss Marple a Hercule Poirot

Se pensi che Miss Marple e Hercule Poirot siano usciti da un laboratorio segreto per detective perfetti, ti sbagli di poco. In realtà, sono nati da un’altra formula chimica: quella

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 17, 2025

Scrivere per diverse età

Non è un caso che molto spesso chi scrive per ragazzi non scriva per adulti, oppure che chi scrive per bambini a volte scriva anche per ragazzi. Perché? Essenzialmente perché

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 16, 2025

Un baule pieno di vit(e)

"Il baule del capitano" è una storia d'amore.  Il capitano Spellhorst non va più per mare. Passa le sue giornate in due modi: se sono buone, passeggia; in caso contrario

Read More
  • admin
  • Novembre 15, 2025

Non sei una vera fan del romance se… non conosci Fabio. Alle origini del romance.

Ammettiamolo: oggi il romance è pieno di book boyfriend tatuati, billionari tormentati e cowboy che sanno fare anche il caffè con la schiumetta a forma di cuore. Ma prima –

Read More
  • admin
  • Novembre 12, 2025

Dall’archeologia ai delitti perfetti: le passioni che hanno ispirato Agatha Christie

Dalle crociere sul Nilo ai treni dell’Orient Express, la Christie trasformò ogni viaggio in un potenziale luogo del delitto. E lo fece con la nonchalance di chi sa che il

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 11, 2025

ARRIVANO I PIRATI… segnalazione nuova uscita Giunti editore

A cura di Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. LEGGI ANCHE “Non mi ero mai divertito così tanto

Read More
  • admin
  • Novembre 11, 2025

“Un vecchio Darby e la sua Joan”: tradurre letteralmente o adattare?

Tradurre non è mai un semplice esercizio di equivalenza linguistica. Ogni parola porta con sé un mondo di immagini, valori e riferimenti culturali.Un esempio perfetto è l’espressione inglese “an old

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 10, 2025

DRACULA da leggere e guardare… non solo a Halloween!

Nel pacchetto ricevuto dalla casa editrice Tunué... un libro da brividi! Perfetto per Halloween ma in realtà anche per tutto l'anno, questa versione a fumetti di Marco Barretta e Lorenza

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 9, 2025

Perché leggere i Cappuccetti di Negrin?

Fabian Negrin, nato in Argentina, vive in Italia da trent'anni e illustra libri per l'infanzia. La sua ultima pubblicazione è "Cappuccetti rossi", edito da Giunti nello scorso mese di ottobre.

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 7, 2025

UNA STORIA DI BURATTINI … segnalazione nuova uscita Giunti editore

«Voglio che nel mondo si cantino canzoni ogni giorno. Voglio che stiamo tutti assieme. Ordino al mondo di essere diverso!» Con una scrittura incantevole e magica DiCamillo ci racconta una

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 4, 2025

UN CAPPUCCETTO, TANTI CAPPUCCETTI – segnalazione nuova uscita Giunti editore

C’era una bambina bellaSempre di rosso vestivaTrovò il lupo!Ne uscì viva Sì, la storia è sempre quella Cappuccetto sotto la pioggia, Cappuccetto arrabbiata, Cappuccettodiventata nonna… Dodici versioni della fiaba più

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Novembre 1, 2025

Giappone360: Easy to live in, Hard to breathe in

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Giappone360: Easy to live in, Hard to breathe inIl Giappone è un paese che sorprende chiunque ci metta

Read More
  • admin
  • Ottobre 29, 2025

Perché la curiosità è il miglior detective: lezioni di vita dai romanzi di Agatha Christie

Agatha Christie non ha solo inventato il delitto perfetto: ha inventato il modo perfetto di sparire. Letteralmente. Nel 1926, dopo una lite con il marito, svanì nel nulla per undici

Read More
  • admin
  • Ottobre 27, 2025

Cuore in viaggio: Il nuovo romanzo di Carola Cestari

📢 COMUNICATO STAMPAEsce oggi “Cuore in viaggio”, il nuovo romanzo di Carola CestariUn’avventura tragicomica tra aeroporti, musei, criceti e incontri che fanno battere il cuore.Un cuore fragile sempre in partenzaCosa

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner