Negli ultimi anni, grazie soprattutto al boom di certi social network, si è venuto a creare un fenomeno a tratti fastidioso che non aiuta chi cerca di vivere la propria vita da lettore in tranquillità. Sto parlando del “Sei un vero lettore se…” che altro non fa, dal mio punto di vista, che giudicare e puntare il dito contro chiunque non si uniformi alla massa (ma quale massa poi?) o chi ha un certo modo di vedere le cose.
Non è una cosa che fa bene eh…
Specialmente se qualcuno vuole approcciarsi alla lettura e si trova davanti tutta una serie di “paletti” imposti da chi, forse, non ha di meglio da fare.
Sfatiamo questo mito: non esistono veri lettori, lettori di serie A e serie B, lettori migliori di altri.
Esistono i lettori. Punto.
E ciò che si legge non caratterizza in alcun modo chi siamo. Che uno legga un saggio sulla Grecia antica, il dizionario degli insetti, la biografia di Zia Peppina, Montalbano o un Harmony, non dovrebbe importare a nessuno se non al lettore stesso.
La lettura di qualunque tipo e/o genere essa sia, apre la mente o la svuota in certi casi, ma chi siamo noi per metterci sopra il piedistallo di una verità assoluta che in realtà sta solo nella mente di alcuni che sono fissati e pretendono di avere ragione?
Leggere rende liberi. Fa viaggiare la mente. Insegna. Fa evadere dalla realtà o la fa rivivere.
Non c’è una gara, non si vincono premi.
Viviamo e lasciamo vivere.
Come direbbero gli inglesi “Keep calm and read a book” ma poi non scassare i cabbasìsi.
Sei un vero lettore se ignori i giudizi altrui e ti perdi nei libri che ti fanno sognare.
Sei un vero lettore se consideri ogni libro una porta aperta verso mondi nuovi, senza pregiudizi.
Sei un vero lettore se leggi senza vergogna ciò che ti emoziona, dal classico al fumetto.
Sei un vero lettore se difendi il diritto di amare un bestseller quanto un’opera di nicchia.
Sei un vero lettore se credi che ogni libro abbia un valore, indipendentemente dal suo genere.
Sei un vero lettore se non ti lasci influenzare dalle mode, ma segui il tuo cuore tra le pagine.
Sei un vero lettore se trovi magia nelle storie per bambini anche da adulto.
Sei un vero lettore se non temi di abbandonare un libro che non ti parla, per cercarne uno che lo faccia.
Sei un vero lettore se rispetti i gusti altrui, sapendo che ogni lettura ha il suo momento.
Sei un vero lettore se comprendi che il piacere della lettura è personale, libero e mai giudicabile.
Libri di Oriana Turus
Scopri Land Magazine
- admin
- Ottobre 3, 2025
Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo
Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno
Read More- Lorenzo Foschi
- Settembre 30, 2025
Giovani autori – episodio 8
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4
Read More- admin
- Settembre 30, 2025
Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci
Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce
Read More- admin
- Settembre 29, 2025
Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la madre Nora Barnacle
La vita di Lucia Joyce, figlia del grande scrittore irlandese James Joyce, è una storia segnata dal talento, dalla fragilità e da un destino doloroso. Danzatrice dotata, donna inquieta e
Read More- admin
- Settembre 28, 2025
Quando i pantaloni decisero di farsi indossare dalle donne (tra scandali, rivoluzioni e sfilate)
Oggi sembra normale vedere una donna in jeans skinny, palazzo o cargo a vita bassa (sì, purtroppo stanno tornando). Ma non sempre è stato così. La storia dei pantaloni femminili
Read More- Silvia Dal cin
- Settembre 26, 2025
SIAMO TUTTI SUPER EROI, soprattutto se aiutiamo gli altri.
(…)C’è una cosa che accomuna molti supereroi: non sanno di esserlo fin dall’inizio. Lo scoprono poco a poco, lungo un percorso fatto di ostacoli, tentativi, piccole conquiste. È lo stesso
Read More- admin
- Settembre 26, 2025
Nostradamus a Torino: tra profezie, magie e un re molto curioso
Correva l’anno 1556 e il celebre astrologo, medico e veggente francese Michel de Nostredame, in arte Nostradamus, fu invitato a Torino. A chiamarlo fu Emanuele Filiberto di Savoia, detto “Testa
Read More- admin
- Settembre 25, 2025
L’ombra di Lucia Joyce di Ingrid Sciuto al Mondadori Bookstore di Catania
Il 28 settembre alle ore 17:30, presso il Mondadori Bookstore di Catania in Via Gabriele D’Annunzio 115, si terrà la presentazione del libro L’ombra di Lucia Joyce di Ingrid Sciuto.La
Read More- admin
- Settembre 25, 2025
Lippo in Fiaba con Elisabetta Venturi ed Emanuela Marra
Il 27 e 28 settembre, a Calderara di Reno (BO), la rassegna Lippo in Fiaba ospiterà due voci fresche della narrativa contemporanea: Elisabetta Venturi, autrice di Il vestito blu, ed
Read More- Lorenzo Foschi
- Settembre 25, 2025
Giappone360: tra sicurezza, rigore e contraddizioni culturali
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More