Gennaio 2025

Da bambini la adoravamo, crescendo ci è diventata odiosa: fenomenologia del personaggio di Rory Gilmore

Ah, Rory Gilmore. La ragazzina perfetta di Una mamma per amica, l’eroina dei nostri pomeriggi da adolescenti. Chi non ha mai sognato di vivere a Stars Hollow, tra tazze giganti di caffè, dialoghi a mitraglia e le innuverevoli citazioni pop di Lorelai? E poi c’era lei: Rory. La ragazza che aveva tutto – bellezza acqua e sapone, intelligenza sopraffina e un futuro brillante. Eppure, più cresciamo, più ce ne rendiamo conto: Rory Gilmore è un personaggio che ha invecchiato male, tipo avocado lasciato al sole. La Rory dei nostri sogni: perché la amavamo Ricordate la Rory delle prime stagioni? La secchiona adorabile, che si destreggiava tra chilometri di libri e amori adolescenziali? Per noi era l’incarnazione della perfezione. Leggeva Anna Karenina a 10 anni, aveva una risposta pronta per ogni situazione e, diciamolo, ci faceva sentire colti solo per il fatto di guardarla. Chi non ha mai sognato un amore dolce come quello con Dean, il primo ragazzo modello boy-next-door? Rory rappresentava quella parte di noi che voleva essere presa sul serio, la studentessa modello che cercava di conquistare il mondo con i libri, non con i like su Instagram. La caduta degli idoli: perché crescendo ci è diventata insopportabile E poi, puff! Crescendo è arrivata l’illuminazione: Rory è insopportabile. Non che ci sia un momento specifico, è più un accumulo. Per esempio la storia con Jess: l’abbiamo difesa quando sembrava che fosse troppo per lui, ma poi è stato chiaro che il problema non era Jess. Era lei. O prendiamo Yale: una studentessa privilegiata che, nonostante tutte le opportunità del mondo, si comporta come se le fosse dovuto qualcosa. E la relazione con Logan? Una spirale di cattive decisioni che ci ha fatto gridare al televisore: “Rory, svegliati!”.   Troppa perfezione  Nessuno vive in un mondo dove ogni scelta è giusta, ogni battuta brillante e ogni esame superato senza sudare troppo. Semplicemente, Rory è un modello impossibile da emulare! Forse è per questo che da bambini la veneravamo, mentre da adulti non possiamo fare a meno di trovarla irritante. Il revival e il colpo di grazia: il lato oscuro di Rory Nel revival Una mamma per amica: Di nuovo insieme, ci speravamo. “Forse Rory è cresciuta!” ci dicevamo. Ma no. È una trentenne senza un piano di vita, che si lamenta senza motivo, tradisce il fidanzato e fa scelte discutibili a ogni piè sospinto. Rory non è solo immatura; sembra incapace di assumersi la responsabilità delle sue azioni. Il cerchio si chiude: da eroe a “ma anche no” in un batter d’occhio.     Cosa ci insegna Rory Gilmore sulla vita (e su noi stessi) Da bambini tutti vogliamo essere speciali, unici, perfetti. Ma la vita ci insegna che essere speciali non basta: serve impegno, empatia e umiltà. Rory, purtroppo, ha mancato questo passaggio. Ah, Rory: la adoravamo da piccoli, la critichiamo da grandi. Ma forse è proprio questa la sua magia: ci ha accompagnato in tutte le fasi della nostra crescita, anche quando ci ha fatto alzare gli occhi al cielo.   Scopri Land Magazine admin Gennaio 3, 2025 Da bambini la adoravamo, crescendo ci è diventata odiosa: fenomenologia del personaggio di Rory Gilmore Ah, Rory Gilmore. La ragazzina perfetta di Una mamma per amica, l’eroina dei nostri pomeriggi da adolescenti. Chi non ha mai sognato di vivere a Stars Hollow, tra tazze giganti Read More admin Gennaio 3, 2025 Come sarà il tuo anno (in base al colore di smalto con cui lo hai cominciato) (Fonte: Color Psychology Today, Impatti del Colore sulla Personalità)Iniziare l’anno con il piede giusto (o l’unghia perfetta) è un’arte sottile, cara mia. Ma lo sapevi che il colore dello smalto Read More admin Gennaio 2, 2025 Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo… Mentre la piattaforma di streaming tace ufficialmente sulla questione, una fuga di notizie ha suggerito che la terza stagione potrebbe arrivare il 12 ottobre 2025. Ma prendiamo tutto con le Read More admin Gennaio 2, 2025 UFO Robot Goldrake torna su Rai 2: l’epico ritorno che non sapevi di aspettare Preparate i popcorn (e una tazza di nostalgia): il mitico UFO Robot Goldrake sta per tornare sui nostri schermi! Ebbene sì, la storica serie animata giapponese che ha fatto sognare Read More admin Gennaio 2, 2025 La letteratura speculativa: che cos’è e perché piace Immagina questo: sei seduto sul divano, sorseggi una tazza di tè e all’improvviso ti chiedi: “E se i gatti governassero il mondo?”. Beh, caro lettore curioso, benvenuto nella letteratura speculativa, Read More admin Gennaio 1, 2025 Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune Avete mai avuto uno di quei giorni in cui tutto sembra andare storto, e poi BAM! Un libro come Max Wolf & Co. arriva tra le mani e improvvisamente la Read More Elisabetta Gennaio 1, 2025 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Dicembre 30, 2024 Scrivere un office romance: tra scartoffie, cuori e… stampanti inceppate Se pensi che il mondo degli office romance sia fatto solo di baci appassionati davanti alla macchinetta del caffè, ripensaci. Scrivere una storia d’amore ambientata in ufficio è un’arte. Serve Read More admin Dicembre 30, 2024 Madeleine Brès: la prima dottoressa francese che sfidò la medicina (e vinse) Nel XIX secolo, in Francia, essere una donna medico era quasi un ossimoro. Poi arrivò Madeleine Brès, che decise di smentire tutti e diventare la prima dottoressa del paese. Un Read More admin Dicembre 28, 2024 Perché leggere Il conte di Montecristo potrebbe essere il miglior investimento della tua vita Leggere un libro di quasi 1300 pagine ti sembra un atto di follia degno di un personaggio di Dumas? Aspetta a giudicare: Il conte di Montecristo non è solo un Read More

Da bambini la adoravamo, crescendo ci è diventata odiosa: fenomenologia del personaggio di Rory Gilmore Leggi tutto »

Come sarà il tuo anno (in base al colore di smalto con cui lo hai cominciato)

(Fonte: Color Psychology Today, Impatti del Colore sulla Personalità) Iniziare l’anno con il piede giusto (o l’unghia perfetta) è un’arte sottile, cara mia. Ma lo sapevi che il colore dello smalto con cui hai brindato alla mezzanotte potrebbe svelare come andrà il tuo 2025? Sì, hai letto bene. L’astrologia ha le stelle, noi abbiamo le manicure. Ecco una guida divertente e semi-seria per scoprire cosa ti aspetta quest’anno, basandoci sulla nuance che hai scelto.   Rosso passione: un anno da protagonista Se hai sfoggiato un bel rosso fuoco, preparati a un anno in cui sarai al centro dell’attenzione. Carriera, amore, o anche solo l’ultimo drama di gruppo: sarai la protagonista indiscussa. Piccolo consiglio: occhio a non strafare, perché anche le dive hanno bisogno di una pausa! Nude elegante: sobrietà, ma con stile Un beige, un rosa chiaro, o qualsiasi tonalità che urli “sono sofisticata e non ho bisogno di dimostrarlo”? Il tuo 2025 sarà all’insegna dell’equilibrio. Ti sentirai finalmente in controllo della tua vita (e delle tue scadenze). Però, attenzione: a furia di sembrare perfetta, rischi che ti chiedano di fare da life coach. Nero misterioso: l’anno delle rivoluzioni Hai optato per un nero intenso? Prepara il cappello da strega (metaforico, ovvio) perché quest’anno sarà pieno di trasformazioni. Nuovi inizi, cambiamenti e, sì, qualche dramma in stile serie TV. Ma niente paura: hai la grinta per affrontare tutto. Glitter sfavillante: luci, riflettori, azione! Se hai scelto lo smalto glitterato, il tuo anno sarà un’esplosione di energia e creatività. Ogni occasione sarà buona per brillare, e probabilmente finirai per organizzare più aperitivi del barista sotto casa. Solo un consiglio: evita di strafare o di dimenticare i tuoi momenti di relax (anche le star devono dormire). Blu sereno: un mare di tranquillità (o quasi) Se hai sfoggiato un blu cobalto o un delicato azzurro, il tuo 2025 sarà un viaggio verso la pace interiore. Ma non aspettarti un mare calmo: ci saranno tempeste, ma nulla che non si possa affrontare con un buon tè caldo e un libro. Alla fine, sarai più saggia e centrata che mai. Verde speranza: il riscatto definitivo Con uno smalto verde, il messaggio è chiaro: quest’anno si riparte. Che sia un nuovo lavoro, una relazione che decolla o finalmente quella palestra che hai sempre rimandato, sarà l’anno del “ce la faccio!”. E se non altro, il verde ti porterà fortuna. Prova a comprare un Gratta e Vinci, non si sa mai. Bianco puro: minimalismo e nuovi inizi Lo smalto bianco parla di minimalismo e voglia di novità. Il 2025 sarà il tuo anno per fare pulizia (fisica ed emotiva). Bye bye amicizie tossiche e cassetti pieni di scontrini. Sarà un anno essenziale, ma straordinariamente appagante. Blu elettrico: energia e sfide ad alto voltaggio Se hai optato per un blu elettrico, preparati a un anno esplosivo. Una tonalità vibrante che annuncia energia a mille e una voglia irrefrenabile di cambiare le carte in tavola. Sarai un vulcano di idee, progetti e… drammi? Forse sì, ma niente di cui non possa occuparsi la tua innata forza. Consiglio del giorno: ricordati di respirare, tra una rivoluzione e l’altra. Rosa shocking: audacia e glitter su tutto Il rosa shocking non è un colore, è un manifesto! Il 2025 sarà l’anno in cui abbraccerai il tuo lato audace e sfacciato. Che si tratti di un cambio radicale di look o di un progetto che spaventa solo a pensarci, ti getterai a capofitto in ogni occasione. Però, attenzione: non strafare. Il mondo non ha bisogno di essere conquistato tutto in una volta… ma tu puoi provarci comunque. Fucsia: equilibrio tra grinta e dolcezza Il fucsia è il compromesso perfetto tra la passione del rosa shocking e l’eleganza del classico. Se hai iniziato l’anno con questa nuance, aspettati un 2025 che mescoli determinazione e romanticismo. Sarai in grado di affrontare grandi sfide con il sorriso, ma con una forza che nessuno vedrà arrivare. Attenzione solo a non essere troppo accomodante: il tuo tempo vale! Scopri Land Magazine admin Gennaio 3, 2025 Da bambini la adoravamo, crescendo ci è diventata odiosa: fenomenologia del personaggio di Rory Gilmore Ah, Rory Gilmore. La ragazzina perfetta di Una mamma per amica, l’eroina dei nostri pomeriggi da adolescenti. Chi non ha mai sognato di vivere a Stars Hollow, tra tazze giganti Read More admin Gennaio 3, 2025 Come sarà il tuo anno (in base al colore di smalto con cui lo hai cominciato) (Fonte: Color Psychology Today, Impatti del Colore sulla Personalità)Iniziare l’anno con il piede giusto (o l’unghia perfetta) è un’arte sottile, cara mia. Ma lo sapevi che il colore dello smalto Read More admin Gennaio 2, 2025 Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo… Mentre la piattaforma di streaming tace ufficialmente sulla questione, una fuga di notizie ha suggerito che la terza stagione potrebbe arrivare il 12 ottobre 2025. Ma prendiamo tutto con le Read More admin Gennaio 2, 2025 UFO Robot Goldrake torna su Rai 2: l’epico ritorno che non sapevi di aspettare Preparate i popcorn (e una tazza di nostalgia): il mitico UFO Robot Goldrake sta per tornare sui nostri schermi! Ebbene sì, la storica serie animata giapponese che ha fatto sognare Read More admin Gennaio 2, 2025 La letteratura speculativa: che cos’è e perché piace Immagina questo: sei seduto sul divano, sorseggi una tazza di tè e all’improvviso ti chiedi: “E se i gatti governassero il mondo?”. Beh, caro lettore curioso, benvenuto nella letteratura speculativa, Read More admin Gennaio 1, 2025 Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune Avete mai avuto uno di quei giorni in cui tutto sembra andare storto, e poi BAM! Un libro come Max Wolf & Co. arriva tra le mani e improvvisamente la Read More Elisabetta Gennaio 1, 2025 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin

Come sarà il tuo anno (in base al colore di smalto con cui lo hai cominciato) Leggi tutto »

Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo…

Mentre la piattaforma di streaming tace ufficialmente sulla questione, una fuga di notizie ha suggerito che la terza stagione potrebbe arrivare il 12 ottobre 2025. Ma prendiamo tutto con le pinze: è una data trapelata da un insider o un abile trucco di marketing? Una cosa è certa, i fan sono già pronti a segnare i calendari con pennarelli indelebili. Netflix ha dimostrato di essere il re del “teasing”, e non sarebbe una sorpresa se questa fuga di notizie fosse stata pianificata ad arte per mantenere alta l’attenzione sul franchise. Dopotutto, è Squid Game: ogni mossa è un gioco, giusto? Cosa aspettarsi dalla nuova stagione? La seconda stagione ci ha lasciato con più domande che risposte, e la terza promette di alzare ulteriormente la posta in gioco. Tra i punti più attesi: Nuovi giochi letali: Non sarebbe Squid Game senza quei giochi disturbanti che ti fanno chiedere se il tuo abbonamento Netflix include un supporto psicologico. Il ritorno del Frontman: L’enigmatico leader del gioco è pronto a svelare (forse) nuovi dettagli sui suoi motivi e sul sistema che governa questo mondo contorto. Personaggi vecchi e nuovi: Chi tornerà? E chi farà la sua prima (e forse unica) apparizione? Prepariamoci a legarci emotivamente a qualcuno per poi vederlo eliminato brutalmente. Perché Squid Game continua a farci impazzire? Squid Game non è solo una serie. È un fenomeno culturale che ci fa riflettere su temi come disuguaglianza sociale, avidità e disperazione umana, il tutto condito con una regia magistrale e un’estetica inquietantemente affascinante. E ammettiamolo, siamo tutti un po’ masochisti quando si tratta di seguire queste storie. La sua capacità di bilanciare critica sociale e intrattenimento adrenalinico è il motivo per cui il pubblico continua a tornare per altre dosi di tensione e colpi di scena.     Se la data del 12 ottobre 2025 è vera, abbiamo ancora un po’ di tempo per prepararci psicologicamente. Ma una cosa è certa: quando arriverà il momento, saremo tutti pronti a premere “play” e a immergerci di nuovo nel mondo spietato di Squid Game. Speriamo solo che questa volta ci lascino un po’ di respiro… ma probabilmente no.   Scopri Land magazine admin Gennaio 2, 2025 Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo… Read More admin Gennaio 2, 2025 UFO Robot Goldrake torna su Rai 2: l’epico ritorno che non sapevi di aspettare Preparate i popcorn (e una tazza di nostalgia): il mitico UFO Robot Goldrake sta per tornare sui nostri schermi! Ebbene sì, la storica serie animata giapponese che ha fatto sognare Read More admin Gennaio 2, 2025 La letteratura speculativa: che cos’è e perché piace Immagina questo: sei seduto sul divano, sorseggi una tazza di tè e all’improvviso ti chiedi: “E se i gatti governassero il mondo?”. Beh, caro lettore curioso, benvenuto nella letteratura speculativa, Read More admin Gennaio 1, 2025 Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune Avete mai avuto uno di quei giorni in cui tutto sembra andare storto, e poi BAM! Un libro come Max Wolf & Co. arriva tra le mani e improvvisamente la Read More Elisabetta Gennaio 1, 2025 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Dicembre 30, 2024 Scrivere un office romance: tra scartoffie, cuori e… stampanti inceppate Se pensi che il mondo degli office romance sia fatto solo di baci appassionati davanti alla macchinetta del caffè, ripensaci. Scrivere una storia d’amore ambientata in ufficio è un’arte. Serve Read More admin Dicembre 30, 2024 Madeleine Brès: la prima dottoressa francese che sfidò la medicina (e vinse) Nel XIX secolo, in Francia, essere una donna medico era quasi un ossimoro. Poi arrivò Madeleine Brès, che decise di smentire tutti e diventare la prima dottoressa del paese. Un Read More admin Dicembre 28, 2024 Perché leggere Il conte di Montecristo potrebbe essere il miglior investimento della tua vita Leggere un libro di quasi 1300 pagine ti sembra un atto di follia degno di un personaggio di Dumas? Aspetta a giudicare: Il conte di Montecristo non è solo un Read More admin Dicembre 28, 2024 “The Purge. Viaggio nell’incubo americano” è il nuovo libro dedicato a fan e appassionati L’universo de La notte del giudizio si espande ulteriormente, questa volta abbandonando lo schermo per approdare nelle pagine di un libro. Il celebre franchise, che ha rivoluzionato il genere thriller-dystopico, Read More admin Dicembre 28, 2024 Olivia Hussey, addio alla star di “Romeo e Giulietta” Oggi il mondo del cinema dice addio a una delle attrici più amate e iconiche del grande schermo, Olivia Hussey. Nota soprattutto per il suo ruolo indimenticabile in “Romeo e Read More

Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo… Leggi tutto »

UFO Robot Goldrake torna su Rai 2: l’epico ritorno che non sapevi di aspettare

Preparate i popcorn (e una tazza di nostalgia): il mitico UFO Robot Goldrake sta per tornare sui nostri schermi! Ebbene sì, la storica serie animata giapponese che ha fatto sognare intere generazioni debutta con una nuovissima veste su Rai 2 il 6 gennaio 2025. Anno nuovo, vita vecchia? Forse. Ma con Goldrake di mezzo, siamo pronti a rivivere l’epoca d’oro dei robot giganti e delle battaglie spaziali senza un briciolo di vergogna. Una leggenda che non conosce limiti di tempo Goldrake non è solo un personaggio, è un simbolo. Nato dalla geniale mente di Go Nagai nel lontano 1975, questo robot ha rappresentato l’inizio di un’epoca: quella dei super robot pronti a difendere la Terra dalle minacce più improbabili (e a volte, diciamolo, ridicole). Con la sua iconica sigla italiana e il suo fascino intramontabile, Goldrake ha scolpito il suo posto nell’Olimpo della cultura pop. Ora, dopo quasi cinquant’anni, torna con una nuova serie che promette di mescolare la nostalgia anni ’70 con l’innovazione tecnologica dei nostri giorni. Perché guardarlo? Te lo spiego in tre motivi epici È una chicca per i nostalgici: Se hai cantato “Ufo Robot!” sotto la doccia almeno una volta, questa è la tua occasione per tornare bambino, ma con la consapevolezza di un adulto (più o meno). Per i nuovi fan: Non sai chi è Goldrake? Male, molto male. Ma niente paura, questa nuova serie è il trampolino perfetto per scoprire perché tutti i boomer impazziscono per lui. L’animazione promette spettacolo: Grazie alle nuove tecnologie, potrai finalmente vedere Goldrake combattere con effetti speciali che non sembrano fatti con lo scotch e le forbici. Il grande ritorno: appuntamento il 6 gennaio Segnatevi questa data: il 6 gennaio su Rai 2, Goldrake tornerà a farci emozionare. La serie sarà trasmessa in prima serata, giusto per trasformare il tuo relax post-festività in un’epica battaglia intergalattica. Non sappiamo ancora tutti i dettagli, ma una cosa è certa: sarà un’esperienza da non perdere. Scopri Land magazine admin Gennaio 2, 2025 UFO Robot Goldrake torna su Rai 2: l’epico ritorno che non sapevi di aspettare Read More admin Gennaio 2, 2025 La letteratura speculativa: che cos’è e perché piace Immagina questo: sei seduto sul divano, sorseggi una tazza di tè e all’improvviso ti chiedi: “E se i gatti governassero il mondo?”. Beh, caro lettore curioso, benvenuto nella letteratura speculativa, Read More admin Gennaio 1, 2025 Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune Avete mai avuto uno di quei giorni in cui tutto sembra andare storto, e poi BAM! Un libro come Max Wolf & Co. arriva tra le mani e improvvisamente la Read More Elisabetta Gennaio 1, 2025 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Dicembre 30, 2024 Scrivere un office romance: tra scartoffie, cuori e… stampanti inceppate Se pensi che il mondo degli office romance sia fatto solo di baci appassionati davanti alla macchinetta del caffè, ripensaci. Scrivere una storia d’amore ambientata in ufficio è un’arte. Serve Read More admin Dicembre 30, 2024 Madeleine Brès: la prima dottoressa francese che sfidò la medicina (e vinse) Nel XIX secolo, in Francia, essere una donna medico era quasi un ossimoro. Poi arrivò Madeleine Brès, che decise di smentire tutti e diventare la prima dottoressa del paese. Un Read More admin Dicembre 28, 2024 Perché leggere Il conte di Montecristo potrebbe essere il miglior investimento della tua vita Leggere un libro di quasi 1300 pagine ti sembra un atto di follia degno di un personaggio di Dumas? Aspetta a giudicare: Il conte di Montecristo non è solo un Read More admin Dicembre 28, 2024 “The Purge. Viaggio nell’incubo americano” è il nuovo libro dedicato a fan e appassionati L’universo de La notte del giudizio si espande ulteriormente, questa volta abbandonando lo schermo per approdare nelle pagine di un libro. Il celebre franchise, che ha rivoluzionato il genere thriller-dystopico, Read More admin Dicembre 28, 2024 Olivia Hussey, addio alla star di “Romeo e Giulietta” Oggi il mondo del cinema dice addio a una delle attrici più amate e iconiche del grande schermo, Olivia Hussey. Nota soprattutto per il suo ruolo indimenticabile in “Romeo e Read More Elisabetta Dicembre 27, 2024 Il panone natalizio – Bologna Nella tradizione bolognese c’è un dolce ricco, ma semplice nella preparazione: prendi tutto e mescola insieme!Parente povero del Certosino (che è invece arricchito di spezie e molti canditi), il Panone va Read More

UFO Robot Goldrake torna su Rai 2: l’epico ritorno che non sapevi di aspettare Leggi tutto »

La letteratura speculativa: che cos’è e perché piace

Immagina questo: sei seduto sul divano, sorseggi una tazza di tè e all’improvviso ti chiedi: “E se i gatti governassero il mondo?”. Beh, caro lettore curioso, benvenuto nella letteratura speculativa, dove ogni “e se” si trasforma in un’avventura epica, una distopia inquietante o una riflessione filosofica travestita da racconto. Se non hai mai sentito parlare di questo genere (o insieme di generi), tieniti forte. Stiamo per fare un viaggio tra draghi, astronavi, mondi paralleli e… magari qualche gatto imperatore. Cos’è la letteratura speculativa (e perché dovresti amarla)? La letteratura speculativa è come quel tuo amico un po’ pazzo che adora farti domande strambe: “E se potessimo viaggiare nel tempo? E se vivessimo in un mondo senza leggi? E se i tuoi vicini fossero alieni?”. A differenza dei romanzi più realistici, qui la parola d’ordine è: immaginazione senza limiti. Questo genere comprende: Fantascienza: Astronavi, robot, viaggi nel tempo e pianeti sconosciuti. Fantasy: Draghi, magie e mondi epici che farebbero impallidire anche un videogioco. Distopie: Società future dove tutto è andato storto (ciao, Orwell). Horror soprannaturale: Storie che ti fanno dormire con la luce accesa per un mese. Insomma, la letteratura speculativa non è solo libri con trame folli. È una finestra aperta su mondi possibili e impossibili, perfetta per chi ama esplorare con la mente. Perché è così speciale? Ti sei mai trovato a chiederti: “E se fossi l’unico essere umano rimasto sulla Terra?” “E se potessi vivere in eterno, ma solo come una pianta?” La letteratura speculativa risponde a queste domande (e a molte altre) con storie che ti fanno pensare, ridere e a volte anche piangere. Il bello è che non si limita a immaginare: riflette su temi profondi come la tecnologia, l’etica, la società e la natura umana. Certo, magari lo fa con un elfo o un cyborg, ma il messaggio è sempre attuale. Da dove iniziare se vuoi tuffarti nel genere Se sei nuovo alla letteratura speculativa, ecco qualche consiglio per iniziare senza sentirti sopraffatto: “1984” di George Orwell: distopia politica che ti farà mettere in discussione ogni telecamera di sorveglianza. “Il Signore degli Anelli” di J.R.R. Tolkien: fantasy epico, con più viaggi a piedi che in un tour guidato. “Neuromante” di William Gibson: la bibbia del cyberpunk. Prepara il cervello per un’overdose di hacking e cyberspazio. “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood: distopia al femminile che non è poi così lontana dalla realtà. Scopri Land magazine admin Gennaio 2, 2025 La letteratura speculativa: che cos’è e perché piace Immagina questo: sei seduto sul divano, sorseggi una tazza di tè e all’improvviso ti chiedi: “E se i gatti governassero il mondo?”. Beh, caro lettore curioso, benvenuto nella letteratura speculativa, Read More admin Gennaio 1, 2025 Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune Avete mai avuto uno di quei giorni in cui tutto sembra andare storto, e poi BAM! Un libro come Max Wolf & Co. arriva tra le mani e improvvisamente la Read More Elisabetta Gennaio 1, 2025 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Dicembre 30, 2024 Scrivere un office romance: tra scartoffie, cuori e… stampanti inceppate Se pensi che il mondo degli office romance sia fatto solo di baci appassionati davanti alla macchinetta del caffè, ripensaci. Scrivere una storia d’amore ambientata in ufficio è un’arte. Serve Read More admin Dicembre 30, 2024 Madeleine Brès: la prima dottoressa francese che sfidò la medicina (e vinse) Nel XIX secolo, in Francia, essere una donna medico era quasi un ossimoro. Poi arrivò Madeleine Brès, che decise di smentire tutti e diventare la prima dottoressa del paese. Un Read More admin Dicembre 28, 2024 Perché leggere Il conte di Montecristo potrebbe essere il miglior investimento della tua vita Leggere un libro di quasi 1300 pagine ti sembra un atto di follia degno di un personaggio di Dumas? Aspetta a giudicare: Il conte di Montecristo non è solo un Read More admin Dicembre 28, 2024 “The Purge. Viaggio nell’incubo americano” è il nuovo libro dedicato a fan e appassionati L’universo de La notte del giudizio si espande ulteriormente, questa volta abbandonando lo schermo per approdare nelle pagine di un libro. Il celebre franchise, che ha rivoluzionato il genere thriller-dystopico, Read More admin Dicembre 28, 2024 Olivia Hussey, addio alla star di “Romeo e Giulietta” Oggi il mondo del cinema dice addio a una delle attrici più amate e iconiche del grande schermo, Olivia Hussey. Nota soprattutto per il suo ruolo indimenticabile in “Romeo e Read More Elisabetta Dicembre 27, 2024 Il panone natalizio – Bologna Nella tradizione bolognese c’è un dolce ricco, ma semplice nella preparazione: prendi tutto e mescola insieme!Parente povero del Certosino (che è invece arricchito di spezie e molti canditi), il Panone va Read More Isabella Vinci Dicembre 27, 2024 PopCulture. Piccolo glossario nerd da appassionati di cultura orientale: i manga. A cura di Poiché la cultura orientale è una mia grande passione e nei miei prossimi articoli troverete spesso alcuni termini, sicuramente conosciuti dai più, ma per altri oscuri, ho Read More

La letteratura speculativa: che cos’è e perché piace Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner